Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: novità by Pinasco.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    novità by Pinasco.

    ho letto (altrove ) dei nuovi cilindri e pistoni 177 pinasco presentati all'EICMA
    ho visto che nessuno li ha riportati qui, lo faccio rubando qualche fotina dalla rete (spero che nessuno si offenda )....
    ovviamente io non li ho visti dal vivo, ma magari qualcuno di voi smanettoni si.
    lascio i commenti ai maestri










    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: novità by Pinasco.

    Pistone monofascia e candela centrale da quello che vedo... Non sembrano male! Speriamo che sia qualcosa di innovativo (e che giri tanto) e non il solito "Pinascone da coppia"!!!

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: novità by Pinasco.

    ...stica.....voli...un 177 col traversino!!!Hanno deciso di andarci giù pesante!!!Se va come sembra sul tavolino, è il rivale numero 1 di Parmakit..........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: novità by Pinasco.

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...stica.....voli...un 177 col traversino!!!Hanno deciso di andarci giù pesante!!!Se va come sembra sul tavolino, è il rivale numero 1 di Parmakit..........
    e ti sembra di poterti salvare con questa righetta striminzita

    su un bel pistolotto istruttivo tu che ci capisci

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: novità by Pinasco.

    Bei travasi tipo polini, traversino e monofascia, tipo racing da super-sparo.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: novità by Pinasco.

    Sicuramente il problema sara' il prezzo conoscendo Pinasco. Speriamo che non serva un mutuo per acquistarlo!

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: novità by Pinasco.

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Pistone monofascia e candela centrale da quello che vedo... Non sembrano male! Speriamo che sia qualcosa di innovativo (e che giri tanto) e non il solito "Pinascone da coppia"!!!
    Con quei travasi, da quel poco che si riesce a scorgere, sarà tutt'altro che il classico pinaschello con travasi di poca portata ma tanta pressione, tutto coppia sotto e stop...
    Gran bel prodotto, la qualità sembra ottima, anche se bi-segmento probabilmente allungherebbe la vita della fascia e del pistone stesso, ma bisogna provare per capire.. Mi piace anche il traversino non troppo sottile, in maniera da contenere il problema classico dei traversinati, dell'eccessiva dilatazione e consumo in quella zona.



    Forza, sotto ai guru
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    maaa il traversino è quello in mezzo ai travasi?

    desdet !
    Ultima modifica di Gabriele82; 22-11-12 alle 07:41
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: novità by Pinasco.

    Gabrieleeee!! Il traversino sullo scaricoooo!!!!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    e che ne so io....mica sono il moderatore dell' area tuning..:D !!

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: novità by Pinasco.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    e che ne so io....mica sono il moderatore dell' area tuning..:D !!

    desdet !
    quotone
    anche io prima di capire di cosa parlassero ho guardato le foto 200 volte

    comunque nessuno ci ha spiegato il perché della forma dello scarico a P

    sergio e felice su su dateci un po di informazioni a occhiometro interessanti!
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: novità by Pinasco.

    La Pinasco fa lo scarico a funghetto (se togli il traversino anche questo è a fungo e non a "P") anche sul 102 per small. Teorie di fluidodinamica suppongo.

    Da quel poco che ne capisco io lo vedo un cilindro più votato ai giri rispetto ai pinasco classici, il travaso frontescarico è bello grassottello così come i 2 (4) travasi principali. Quel finestrone sulla camicia fanno pensare alla necessità di un riporto di saldatura all'esterno dei carter per poter raccordare bene. La testa a incasso inoltre promette una bella compressione.

    Poi boh, io non avrò mai a disposizione 400 foglietti per un cilindro, quindi al massimo lo sentirò su qualche altro motore...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: novità by Pinasco.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Con quei travasi, da quel poco che si riesce a scorgere, sarà tutt'altro che il classico pinaschello con travasi di poca portata ma tanta pressione, tutto coppia sotto e stop...
    Gran bel prodotto, la qualità sembra ottima, anche se bi-segmento probabilmente allungherebbe la vita della fascia e del pistone stesso, ma bisogna provare per capire.. Mi piace anche il traversino non troppo sottile, in maniera da contenere il problema classico dei traversinati, dell'eccessiva dilatazione e consumo in quella zona.
    Quoto! Ha le luci di travaso larghissime, e i travasi più grandi sia del Polini che del Parmakit, moooolto interessante!

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    non ho mai amato il traversino perchè tende sempre a scaldare troppo bloccando la fascia.
    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Felice però se guardi meglio, di buono ce che non l'hanno fatto troppo sottile, di conseguenza dovrebbe dilatare meno, ed evitare di consumare il cilindro in quella zona, fascia e pistone, come tipico dei traversinati
    Se non mi sbaglio se il traversino misura oltre 4mm si può stare tranquillissimi! L'unico inconveniente è il "muro" che il traversino crea agli alti regimi, ma sono regimi talmente alti (sui 10.000 e oltre) che su una large neanche ci arrivi.

    Ci vorrebbero altre foto specifiche, ma da quel che si può vedere così, sembra davvero un gran bel gt, peccato solo il prezzo, se è 400 euro è un po' salato, a 340-350 ne venderebbero molti di più. Su quella fascia di prezzo c'è l'm1x, che non ha più bisogno di presentazioni, nè per qualità, nè per prestazioni... staremo a vedere

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: novità by Pinasco.

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    quotone
    anche io prima di capire di cosa parlassero ho guardato le foto 200 volte

    comunque nessuno ci ha spiegato il perché della forma dello scarico a P

    sergio e felice su su dateci un po di informazioni a occhiometro interessanti!
    Questa è la forma tipica per scarichi con traversino.
    Serve per abbassare il più rapidamente possibile la pressione sopra al pistone in modo da generare una depressione appena si aprono i travasi.
    Cerco di spiegarmi meglio, a combustione avvenuta la pressione aumenta spingendo sul pistone, all'apertura dello scarico abbiamo una caduta di pressione tanto più rapida quanto è maggiore la sezione delo scarico scoperta.
    Il pistone intanto continua a scendere, supponiamo che un istante prima dell'apertura dei travasi tutti i gas combusi sono usciti e hanno generato una forte inerzia dei gas in uscita tanto da portare il valore della pressione ad un valore bassissimo, prossimo allo zero, intanto nel carterla pressione sale finchè non si apriranno i travasi.
    A questo punto abiamo il carter che pompa spingendo la miscela e lo scarico che succhia.......otterremo così il massimo riempimento del cilindro anche avendo diagrammi non esageratamente lunghi.
    Immagina le prestazioni, praticamente è come avere un turbo.
    E' chiaro che questo comportamento è esaaltato dalla camera ad espansione.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: novità by Pinasco.


    Grazie Felix!
    Ottima spiegazione
    Ma a te perché non piace il traversino?
    Da quello che ho capito, dilatandosi ed essendo una parte 'fine' potrebbe rovinare il pistone. Ma non basterebbe dargli una limatina...
    Tra l'altro come diceva Dario in questo caso sembrerà abbastanza largo.... creerà sempre dei problemi?
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: novità by Pinasco.

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio

    Grazie Felix!
    Ottima spiegazione
    Ma a te perché non piace il traversino?
    Da quello che ho capito, dilatandosi ed essendo una parte 'fine' potrebbe rovinare il pistone. Ma non basterebbe dargli una limatina...
    Tra l'altro come diceva Dario in questo caso sembrerà abbastanza largo.... creerà sempre dei problemi?
    Ho avuto brutte esperienze già una trentaquattrina di anni fa.....
    Penso che se si voglia mantenere una logica vespa large dove il motore non è nato per girare a 12000 giri BENSI' per tirare rapporti degni sia saggio mantenere uno scarico unico....Polini insegna.
    O.T.
    Non credo di avere realizzato in assoluto il miglior motore ma sono certo che sia un ottimo motore.
    8000 giri.....tanta progressione, piu' sale di giri e più spinge, quello che serve per tirare anche in salita una DD 23-64.
    Che nn è facilissimo specialmente con un espansione.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: novità by Pinasco.

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Questa è la forma tipica per scarichi con traversino.
    Serve per abbassare il più rapidamente possibile la pressione sopra al pistone in modo da generare una depressione appena si aprono i travasi.
    Cerco di spiegarmi meglio, a combustione avvenuta la pressione aumenta spingendo sul pistone, all'apertura dello scarico abbiamo una caduta di pressione tanto più rapida quanto è maggiore la sezione delo scarico scoperta.
    Il pistone intanto continua a scendere, supponiamo che un istante prima dell'apertura dei travasi tutti i gas combusi sono usciti e hanno generato una forte inerzia dei gas in uscita tanto da portare il valore della pressione ad un valore bassissimo, prossimo allo zero, intanto nel carterla pressione sale finchè non si apriranno i travasi.
    A questo punto abiamo il carter che pompa spingendo la miscela e lo scarico che succhia.......otterremo così il massimo riempimento del cilindro anche avendo diagrammi non esageratamente lunghi.
    Immagina le prestazioni, praticamente è come avere un turbo.
    E' chiaro che questo comportamento è esaaltato dalla camera ad espansione.
    bella spigazione allego foto di un cilindro Suzuki vj22 che conosco molto bene (Aprilia rs250/ Suzuki rgv250) e dalla quale Pinasco potrebbe aver preso spunto (anche i cugini Suzuki da cross/enduro e TM medesimi usi hanno queste sembianze)



    meno male che per via di traversini si sono tenuti però un po' più grassi!

    mi delude il fatto che per quei soldi non si degnano ancora di ricavare nell'incasso del cilindro una gola per l'or in testa, l'ho fatto da subito sui miei Malossi166 (con l'incasso x testa vrh) e Pinasco alluminio per un o-ring 67mm x 1,5mm in viton, ci sta benissimo anche con i ghisa per i quali si deve tener conto delle maggiorazioni per rettifica (il massimo che ho visto è stato Polini col 64,4)
    Ultima modifica di motoracer15; 27-11-12 alle 12:13

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Che poi io mi sono sempre confuso un attimo con il discorso della quarta corta,
    la lunghezza finale del rapporto dipende non solo dalla campana ( 23 65 ) ad esempio, ma dalla combinazione della stessa con il tipo di cambio e dal numero di denti che ha,ad esempio quarta corta?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: novità by Pinasco.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Che poi io mi sono sempre confuso un attimo con il discorso della quarta corta,
    la lunghezza finale del rapporto dipende non solo dalla campana ( 23 65 ) ad esempio, ma dalla combinazione della stessa con il tipo di cambio e dal numero di denti che ha,ad esempio quarta corta?

    desdet !
    Esatto.

    La rapportatura te la da in primis il cambio con la spaziatura dei suoi ingranaggi e i vari salti fra una marcia e l'altra, e poi tramite corona/pignone ti regoli l'arco di utilizzo della rapportatura, anche se materialmente parlando come posizioni sono invertiti, prima viene pignone corona e poi primario e secondario del cambio.

    Io posso avere 22/67 (che è quella che monti tu) su un cambio a denti piccoli e risulta una rapportatura corta, tantè che veniva montata sui 125, ma se la stessa 22/67 la metto sotto un cambio a denti grossi diventa decisamente più lunga, ed è solitamente un tipo di cambio usato grossomodo nei 177 nei quali non si vogliono allungare troppo le marce, o in quelli che si vogliono tenere tendenzialmente corti per sfruttare le espansioni. Poi a parità di combinazione in base alle tue esigenze puoi mettere quarta lunga o corta, terza idem, e così via dicendo.
    Anche se, per large non c'è la stessa varietà di ingranaggi che c'è su small...
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ok,perfetto,bel ripasso Dà !;)


    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #21
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    [Edit]
    Dalla pagina FB ufficiale Pinasco: nel 2013 arriverà un nuovo 225 doppia alimentazione. C'è anche la foto ma non riesco ad inserirla. Chissà come sarà
    Ultima modifica di dano986; 27-11-12 alle 21:33

  22. #22
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Ecco
    (Scusate, ho fatto un casino con le foto)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di dano986; 27-11-12 alle 21:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •