La benzina è una miscela di idrocarburo che deve rispettare delle specifiche europee
Benzene max 1% (Altamente cancerogeno)
Aromatici max 35%
Oleifine max 18%
Antidetonanti max 22%
Al variare della composizione della miscela varia, oltre il numero di ottano, anche il potere calorifico della miscela che influenza il rendimento termico della combustione .
Probabilmente le benzine low cost hanno % basse di prodotti con alto potere calorifico per cui rendono meno.
Discorso a parte per combustione e detonazione.
Nei motore 2 e 4 T a ciclo otto o a combustione comandata si ha una vera e propria propagazione di fiamma dalla candela (innesco) verso le estremità della camera di combustione , tale propagazione deve avvenire in maniera graduale e controllata, generare un picco di pressione nella fase iniziale , propagarsi tramite unfronte di fiamma che, diciamo così, delimita la zone dei gas combusti da quella dove la miscela aria benzina deve ancora bruciare fino all'esaurimento totale (o quasi) della miscela, nei fenomeni di autocombustione o detonazione la miscela brucia prima che ci sia l'innesco a velocità molto elevate, ciò provoca degli eccessivi picchi di pressione con un aumento spropositato delle temperature recando danni al motore.
Un esempio di motore che va per detonazione è il motore diesel che come sappiamo hanno elevati valori di coppia proprio per il fatto che vanno per detonazione e quindi picchi di pressione più alti che nei motori a benzina.
Spero di non aver scritto troppi strafalcioni .