Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Incontro con Paolo Sesti

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #21
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Incontro con Paolo Sesti

    L'incontro e' stato certamente interessante anche se, come e' intuibile, il tempo e la possibilità di approfondire le tematiche di nostro interesse non era tantissimo anche perche', essendo il mondo FMI estremamente articolato: epoca, cross, velocità, enduro ecc. ecc., molti presidenti avevano da fare domande specifiche ciascuno per il proprio settore di interesse.
    In ogni caso sono riuscito ad avere alcune risposte e comunque per il futuro la possibilità di avere maggior dialogo con la Predsidenza direttamente o con chi dalla Presidenza delegato.
    Ma veniamo a noi:

    Fast FMI: all'inizio ne e' stata quasi negata l'esistenza, poi di fronte a prove concrete, e' stato detto che si era trattato di una sperimentazione a seguito della quale era avvenuta una tentata speculazione da parte di alcuni "restauratori" o "centri specializzati" che avevano visto in una possibilità di facile guadagno quello che nella mente della Federazione doveva solo essere un modo per venire incontro a delle non ben precisate e comprese (almeno da me) esigenze dell'utenza. In ogni caso la cosa e' comunque morta.

    Tempi REGISTRO STORICO: Il Presidente ha di fatto ammesso che la creazione dei "Referenti d'Epoca" che sarebbero dovuti servire da supporto a chi doveva prepare la pratica e' stato un fallimento e che quindi l'idea della Federazione e' quella di modificare la struttura, ma non creando altri Referenti d'Epoca bensì aumentando il numero degli Esaminatori Regionali, decentrando la gestione delle pratiche a livello locale presso i Co.re. E' chiaro che se adesso gli esaminatori sono uno per regione e un domani diventassero 3 o 4, i tempi potrebbero essere notevolmente ridotti. Non si e' parlato di quanto avviene a Roma buttando invece molte responsabilità su alcuni esaminatori regionali che a detta del Presidente terrebbero le pratiche ferme per lunghi periodi, non inserirebbero le pratiche stesse nel sistema informatico della Federazione ecc. ecc. ma questo pur essendo in parte vero, a mio avviso non giustifica certe tempistiche.

    Assicurazioni: Nulla di fatto purtroppo per i mezzi moderni e per quelli d'epoca "NON" iscritti al Registro Storico; la difficoltà deriva dalla mancata disponibilità di "TUTTE" le compagnie nazionali, la Federazione sta ora tentando di muoversi con alcune Compagnie Assicurative estere (in Francia in particolare)
    Invece per le moto d'Epoca "iscritte al Registro Storico" e' stato presentato il "Pacchetto Vintage" che, con 120 euro, copre assicurativamente fino a 10 mezzi che pero' devono essere tassativamente iscritti al Registro Storico.

    Tessera Vintage: Il Presidente dice che fondamentalmente e' una azione di puro Marketing ed e' stata inventata "pensando" da parte dei "creativi" di dare un valore aggiunto e una sorta di "appartenenza" ai possessori di moto d'epoca.. insomma nulla di effettivamente "utile"

    Questo e' quanto, stasera incontreremo Marco Tognoli, l'unico candidato alternativo alla Presidenza e vediamo cosa ci racconterà lui.

    Ultima modifica di horusbird; 23-11-12 alle 08:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •