Ciao sono almerico,qualcuno di voi ha una foto di uno special color azzurro cina? sono indeciso sul colore e vorrei vedere comìè sul mezzo...
grazie almerico
Ciao sono almerico,qualcuno di voi ha una foto di uno special color azzurro cina? sono indeciso sul colore e vorrei vedere comìè sul mezzo...
grazie almerico
ciao e benvenuto!
questa e' la mia conservata:
http://old.vesparesources.com/index....ewtopic&t=1893
grazie mille
a.
almerico tra che colori 6 indeciso?
se ti è utile ti posto la foto della mia gtr 125 presa da poco (ancora sul furgone)
colore originale mai ritoccato
attento che però esistono due colori molto simili e facilmente confondibili :
1. azzurro cina codice 1.298.7492 PIA 402
2. blu codice 1.298.7450 PIA 450
Se vuoi riprendere il colore originale ti consiglio di andare da un buon carrozzaio con un campione della tua e vedrai che con il tintometro scopri che colore è
che poi se non erro per la special il 402 azzurro cina era previsto solo nel 79 come quella di eleb. ; il 450 non era per la special ma per la R
Ciao...sono indeciso tra arancione,azzurro cina e bianco...la vespa è uno special del1981..per fortuna sono un carrozziere quindi non ho problemi per la tinta.....
un ultima cosa:ma per iscriverla in un club è necessario che sia originale in tutto?
almerico.
Dipende, per l'attestato di storicità ASI la colorazione è poco importante, invece, per il registro storico FMI, lo è molto di più.
Ciao, Gino
Cosa intendi con "iscriverla ad un club"?Originariamente Scritto da almerico
In caso la Vespa viene iscritta ad un Registro Storico ma solo dopo essersi (noi non la vespa) iscritti ad un motoclub federato.
Venendo al quesito comunque la risposta e' si, la vespa deve essere originale in tutto e senza accessori (portapacchi, bauletti, selle strane ecc. ecc.)
![]()
falla bianca.. un pò di tempo fa io e il mio amico picciet3 abbiamo visto parcheggiato a varese un et3 bianco e siamo stati li a guardarlo x 1 sacco di tempo perchè era proprio bellissimo!!