Se sono precari,e il portone è fatiscente non ti si può addebitare nulla
anzi,pensa se si rompe in mano ad un bimbo..e se si fa male?
desdet !
Se sono precari,e il portone è fatiscente non ti si può addebitare nulla
anzi,pensa se si rompe in mano ad un bimbo..e se si fa male?
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Quoto e ti dirò di più: Scrivi due righe all'amministratore mettendo in evidenza la situazione e soprattutto che riterrai responsabile il condominio qualora ti dovesse capitare qualcosa a causa dalla cattiva conservazione del portone.
Scatta delle fotografie e allegale alla raccomandata ........ non dimenticarti di mandarne una copia alla megera che così avrà un altro travaso di bile!!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!
Inoltre, posso aggiungere che non si può proprio addossare una simile responsabilità al singolo condomino cui dovesse cedere il portone mentre lo apre o lo chiude!!!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Tutto giusto meno l'ultima frase: la copia deve essere attaccata dove abitualmente vengono affisse le comunicazioni condominiali. Non va inviata alla megera, perche' paleserebbe una rivalsa ad personam. Per luxinterior la signora ha importanza zero, non le deve nulla
Senatore, purtroppo in mancanza di prove documentali o seganlazioni ufficiali di cattivo stato di conservazione funziona cosi': chi rompe paga.
Nel mio ex condominio ci siamo scannati per questioni simili, ed a pagare le rotture era l'ultimo malcapitato a cui restava in mano il pezzo....
Ultima modifica di senatore; 03-12-12 alle 09:50
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Beh, credo che l'evidenza di un cattivo stato di conservazione, sia facile da dimostrare, pur in assenza di segnalazioni, per cui la responsabilità dell'accaduto passerebbe in testa al condominio stesso.Originariamente Scritto da luciovr
Inoltre, credo che il condominio, riceverebbe una richiesta di risarcimento danni, se malauguratamente dovesse cadere il portone (nel nostro caso usiamolo ad esempio) addosso al nostro amico che lo ha aperto per passare con la vespa.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!