Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Kit Bi-xeno su PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Kit Bi-xeno su PX

    Ciao ragazzi, allora ho montato ieri un kit H4 bi-xeno sul mio PX e vai perfettamente. Ho soltanto un dubbio, ce la fa il regolatore di tensione a caricare sufficientemente la batteria? Il consumo della lampada è di 35W di picco ma ho paura che rimango a piedi
    C'è possibiltà di mettere un regolatore più forte? Grazie a tutti dell'aiuto!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Kit Bi-xeno su PX

    Credo che questa discussione faccia al caso tuo http://old.vesparesources.com/vespa-...-batteria.html, il regolatore originale del PX dovrebbe dare solo 1,5 A ma se fai la modifica dell'altra discussione alla batteria arrivano tutti gli ampere prodotti dal motore.

  3. #3
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Kit Bi-xeno su PX

    darò un'occhiata grazie :)

  4. #4
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Kit Bi-xeno su PX

    mi sto leggendo la discussione, ma io non voglio passare l'intero impianto sulla batteria, mi basta che la carica della batteria sia ottimale. Da quello che ho capito devo solo acquistare questo raddrizzatore 12V 12A giusto?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Kit Bi-xeno su PX

    Esatto, la parte fondamentale è il raddrizzatore poi se vuoi passare o no al impianto in continua questo è una tua scelta. Comunque se passi al impianto in continua avrai solo vantaggi e potrai montare senza fastidi anche luci di posizione a led.

  6. #6
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Kit Bi-xeno su PX

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Esatto, la parte fondamentale è il raddrizzatore poi se vuoi passare o no al impianto in continua questo è una tua scelta. Comunque se passi al impianto in continua avrai solo vantaggi e potrai montare senza fastidi anche luci di posizione a led.
    ho provato già una volta a fare questa guida e mi saltava puntualmente il fusibile e non ho mai capito perchè.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Kit Bi-xeno su PX

    Se ti serve un aiuto su come effettuare la modifica chiedei pure, io ho già trasformato in continua il mio PX e quando avrò voglia trasformerò anche la mia SS.

  8. #8
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Tralasciando per un attimo ogni discorso legato a compatibilità e quant'altro: per quanto è fragile lo xenon, e per come vibra la Vespa, spenderesti tanto in lampade di ricambio. Ti conviene? Sulle auto ho sempre avuto xenon (anche di ottima fattura) e purtroppo conosco l'articolo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •