Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Rinfrescata PX MY 2006

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Ciao a tutti!! Vi aggiorno un pochino sui lavoretti!!!


    Purtroppo non son riuscito ad ottenere il risultato che volevo, mi spiego:
    ho iniziato a togliere la vernice a bomboletta con la carta 320, è un lavoraccio perchè c'è uno strato pazzesco di spray, spero che si vede dalla prima foto. (ho tolto qualche tocco di vernice così per prova)
    Ho dovuto insistere parecchio per toglierlo con la carta, ma il punto è che appena vedo lo strato nero galvanico, cioè il punto in cui ci eravamo detti stop per non rovinarlo, ecco che questo scompare e arrivo subito a lamiera.
    (foto 2 e 3)
    In pratica è difficilissimo (o forse non ho la mano io) per togliere la vernice senza arrivare a lamiera. Allego altre foto per rendere l'idea.
    Il risultato è che sono arrivato a lamiera in alcuni punti in pratica senza accorgermi.

    Visto che mi devo fare oltre al parafango, anche due pance e bauletto, e visto che mi sta venendo il gomito del tennista a furia di grattare (scherzo!!!!):
    ma se levo tutto, arrivo a lamiera e riparto da zero?
    Vi dico questo perchè:
    1- il fondo devo cmq farlo per quello che avevamo detto prima
    2- non ho rischio di creare troppo spessore lasciando troppi strati

    Certo perderei lo strato galvanico, ma credo sia difficile riuscire anche così!!!
    Se sto dicendo cazzate, insultatemi pure!!!!
    Grazie a tutti!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    moneglia
    Età
    34
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    [QUOTE=pinnuz;831552]Ciao a tutti!! Vi aggiorno un pochino sui lavoretti!!!


    Purtroppo non son riuscito ad ottenere il risultato che volevo, mi spiego:
    ho iniziato a togliere la vernice a bomboletta con la carta 320, è un lavoraccio perchè c'è uno strato pazzesco di spray, spero che si vede dalla prima foto. (ho tolto qualche tocco di vernice così per prova)
    Ho dovuto insistere parecchio per toglierlo con la carta, ma il punto è che appena vedo lo strato nero galvanico, cioè il punto in cui ci eravamo detti stop per non rovinarlo, ecco che questo scompare e arrivo subito a lamiera.
    (foto 2 e 3)
    In pratica è difficilissimo (o forse non ho la mano io) per togliere la vernice senza arrivare a lamiera. Allego altre foto per rendere l'idea.
    Il risultato è che sono arrivato a lamiera in alcuni punti in pratica senza accorgermi.

    Visto che mi devo fare oltre al parafango, anche due pance e bauletto, e visto che mi sta venendo il gomito del tennista a furia di grattare (scherzo!!!!):
    ma se levo tutto, arrivo a lamiera e riparto da zero?
    Vi dico questo perchè:
    1- il fondo devo cmq farlo per quello che avevamo detto prima
    2- non ho rischio di creare troppo spessore lasciando troppi strati

    Certo perderei lo strato galvanico, ma credo sia difficile riuscire anche così!!!
    Se sto dicendo cazzate, insultatemi pure!!!!
    Grazie a tutti!!
    [/Quote/



    Secondo me, ci hai dato troppo con la carta, e sei arrivato subito alla lamiera, hai ragione che prima della lamiera quello strato li è troppo delicato, quindi io ti consiglierei di darci un pò di fondo sprai, sulle parti in cui è uscito il ferro, continuare a togliere il resto che stavi togliendo, ma con molta pasienza e calma, è un lavoro delicato (prova con la 300)..vedrai che c'è la fai..se non riesci aimè ti tocca portare a ferro...anche se come mi è stato insegnato non è mai cosa buona portare una lamiera a ferro...comunque attendiamo i tuoi risultati
    saluti Antonio
    Ultima modifica di peppinopolini; 02-12-12 alle 21:25

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Fa niente se arrivi a lamiera, non proccuparti. Se riesci a salvare lo strato di protezione bene, altrimenti pace. Ci sono esempi di restauri qui sul forum dove le lamiere vengono sabbiate, una volta trattate con i prodotti giusti il risultato finale è meglio di quando uscivano di fabbrica. L'importante che quando andrai ad acquistare il fondo specificherai al coloraio che devi spruzzare su parti coperte da vecchio fondo / vernice e parti con lamiera nuda. Ti farai dare un fondo antiruggine, che proteggerà la lamiera e farà da aggrappante per il colore. Io ho usato ACRIPUR della Lechler e mi sono trovato molto bene. Come scritto in precedenza, una volta levigato con 320 ad acqua, resterà solo lo spessore che necessita senza eccesso. Acquista anche un litro di solvente antisilicone, ti servirà per sgrassare le superfici prima di spruzzare.
    Una raccomandazione: il fondo antiruggine andrebbe dato sulla lamiera il prima possibile. Bisognerebbe evitare di lasciare la lamiera scoperta perchè ossida in fretta. Se questo non è possibile, appena prima di spruzzare dai ancora una carteggiata veloce per ravvivare la lamiera e pulisci accuratamente con del solvente antisilicone che acquisterai insieme al fondo.

    Una possibilità potrebbe essere, se la parte interna delle pance non è conciata male, di lasciarla così com'è. Quando ho spruzzato le pance del PX, la parte interna era bella, l'ho incartata per bene e ho lavorato solo la parte esterna, salvando il fondo originale a vista all'interno. Il risultato a mio parere è gradevole, una sorta di finto conservato.

    Ultima modifica di gluglu; 02-12-12 alle 21:47
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Fa niente se arrivi a lamiera, non proccuparti. Se riesci a salvare lo strato di protezione bene, altrimenti pace. Ci sono esempi di restauri qui sul forum dove le lamiere vengono sabbiate, una volta trattate con i prodotti giusti il risultato finale è meglio di quando uscivano di fabbrica. L'importante che quando andrai ad acquistare il fondo specificherai al coloraio che devi spruzzare su parti coperte da vecchio fondo / vernice e parti con lamiera nuda. Ti farai dare un fondo antiruggine, che proteggerà la lamiera e farà da aggrappante per il colore. Io ho usato ACRIPUR della Lechler e mi sono trovato molto bene. Come scritto in precedenza, una volta levigato con 320 ad acqua, resterà solo lo spessore che necessita senza eccesso. Acquista anche un litro di solvente antisilicone, ti servirà per sgrassare le superfici prima di spruzzare.
    Meno male dai, già temevo di aver fatto danni irreparabili!! Piano piano andrò avanti a grattare cercando di fare il meglio possibile!!
    Ti volevo chiedere un dubbio che mi è venuto leggendo del fondo antiruggine che mi consigli. Mi spiego: leggendo sul forum ho capito ()che quando si arriva a lamiera bisogna dare il fondo epossidico (Primer) che di fatto previene dalla ruggine, poi si stucca (eventualmente) e poi si da il fondo bicomponte che fa da aggrappante al colore.
    In questo caso l' ACRIPUR che mi dici svolge entrambe queste due funzioni?
    Dato che su una pancia ho dei graffietti se non li riempio abbastanza con il fondo posso stuccarci sopra?
    Scusa se sono pedante ma sto cercando di imparare e con tutti voi è anche divertente.....ne approfitto un po!!!!
    Per le pance pensavo di procedere solo esternamente, dentro sono perfette e non le toccherei!!!
    Grazie a tutti!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Così mi è stato venduto. Il coloraio mi ha detto che è un prodotto che serve per evitare di dare il primer risparmiando un passaggio. Sembra essere un prodotto pensato per i grossi manufatti dove ogni passaggio risparmiato son soldoni.
    Dai la pirma mano, spruzzi la spia e carteggi per levigare e ridurre lo spessore come detto sopra. Se appaiono magagne dai una stuccatina e spiani con carte a scalare da 120 a 340. Se dai una rasata leggera, puoi anche partire dalla 180 / 240. Seconda mano di fondo a coprire le stuccature. Carteggiatina leggera e poi il colore. Se riesci a farti fare un colore a lucido diretto ti risparmi il passaggio del trasparente di finitura e ti semplifichi ulteriormente la vita.

    Se dentro le pance son belle incartale per bene avendo cura di non fare il gradino tra vernice vecchia e nuova col nastro e lasciale così come sono.

    Pedante? Io ne so qualcosa... Quel poco che so l'ho imparato cercando di mettere in pratica i consigli che mi sono stati dati qui sul Forum. Ho provato e riprovato, spesso solo per soddisfazione personale, sulle mie e su Vespe di amici-cavie. I risultati ottenuti fino ad ora, seppur dignitosi restano quelli di un appassionato che ce la mette tutta, non di certo paragonabili ad un professionista, ma la soddisfazione ti posso garantire è tanta. Se in qualche modo posso a mia volta rendermi utile, lo faccio volentieri.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Pedante? Io ne so qualcosa... Quel poco che so l'ho imparato cercando di mettere in pratica i consigli che mi sono stati dati qui sul Forum. Ho provato e riprovato, spesso solo per soddisfazione personale, sulle mie e su Vespe di amici-cavie. I risultati ottenuti fino ad ora, seppur dignitosi restano quelli di un appassionato che ce la mette tutta, non di certo paragonabili ad un professionista, ma la soddisfazione ti posso garantire è tanta. Se in qualche modo posso a mia volta rendermi utile, lo faccio volentieri.
    Beh, direi che hai sintetizzato benissimo l'approccio al mondo vespa e a questo sito, per fortuna siamo ancora in tanti che la pensiamo così!!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Arrieccoci con qualche aggiornamento sui lavori in corso!!!
    Sono partito dal parafango anteriore che ho smontato (con qualche gioco di prestigio) per lavorare meglio. Il risultato è in foto.
    Vi posso dire che non sono molto contento del lavoro per i seguenti motivi:

    1- dati gli strati enormi di vernice che ho da togliere, o gratto forte (e viene via anche lo strato galvanico) o non viene via nulla. Purtroppo ci hanno messo sopra Kg di vernice a bomboletta. Ho cercato di fare il meglio che ho potuto, tenendo lo strato galvanico il più possibile da conto
    2- lo strato galvanico in alcuni punti non è proprio presente (difetto di produzione Piaggio?!?!)
    3- ci ho messo 7-8 ore di lavoro per il solo parafango, leggendo sul forum c'è gente che in 4 ore svernicia tutta la vespa. Andando avanti così quanto ci metto a fare le pance e il bauletto? già mi vedo a natale sotto l'albero a grattare via la vernice (Vi prego noooooo!!!)

    Con tutto il bene che voglio alla mia vespa e al suo strato galvanico, e visto il risultato che riesco ad ottenere......sono cocciuto e rifaccio la stessa domanda che ho fatto prima:
    ma se vado a lamiera, gli metto un bello strato di Primer epossidico (che mi par di capire faccia lo stesso mestiere) non faccio lo stesso un buon lavoro?!?

    Grazie a tutti!!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •