Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
Fa niente se arrivi a lamiera, non proccuparti. Se riesci a salvare lo strato di protezione bene, altrimenti pace. Ci sono esempi di restauri qui sul forum dove le lamiere vengono sabbiate, una volta trattate con i prodotti giusti il risultato finale è meglio di quando uscivano di fabbrica. L'importante che quando andrai ad acquistare il fondo specificherai al coloraio che devi spruzzare su parti coperte da vecchio fondo / vernice e parti con lamiera nuda. Ti farai dare un fondo antiruggine, che proteggerà la lamiera e farà da aggrappante per il colore. Io ho usato ACRIPUR della Lechler e mi sono trovato molto bene. Come scritto in precedenza, una volta levigato con 320 ad acqua, resterà solo lo spessore che necessita senza eccesso. Acquista anche un litro di solvente antisilicone, ti servirà per sgrassare le superfici prima di spruzzare.
Meno male dai, già temevo di aver fatto danni irreparabili!! Piano piano andrò avanti a grattare cercando di fare il meglio possibile!!
Ti volevo chiedere un dubbio che mi è venuto leggendo del fondo antiruggine che mi consigli. Mi spiego: leggendo sul forum ho capito ()che quando si arriva a lamiera bisogna dare il fondo epossidico (Primer) che di fatto previene dalla ruggine, poi si stucca (eventualmente) e poi si da il fondo bicomponte che fa da aggrappante al colore.
In questo caso l' ACRIPUR che mi dici svolge entrambe queste due funzioni?
Dato che su una pancia ho dei graffietti se non li riempio abbastanza con il fondo posso stuccarci sopra?
Scusa se sono pedante ma sto cercando di imparare e con tutti voi è anche divertente.....ne approfitto un po!!!!
Per le pance pensavo di procedere solo esternamente, dentro sono perfette e non le toccherei!!!
Grazie a tutti!!!