Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Rinfrescata PX MY 2006

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    42
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Fa niente se arrivi a lamiera, non proccuparti. Se riesci a salvare lo strato di protezione bene, altrimenti pace. Ci sono esempi di restauri qui sul forum dove le lamiere vengono sabbiate, una volta trattate con i prodotti giusti il risultato finale è meglio di quando uscivano di fabbrica. L'importante che quando andrai ad acquistare il fondo specificherai al coloraio che devi spruzzare su parti coperte da vecchio fondo / vernice e parti con lamiera nuda. Ti farai dare un fondo antiruggine, che proteggerà la lamiera e farà da aggrappante per il colore. Io ho usato ACRIPUR della Lechler e mi sono trovato molto bene. Come scritto in precedenza, una volta levigato con 320 ad acqua, resterà solo lo spessore che necessita senza eccesso. Acquista anche un litro di solvente antisilicone, ti servirà per sgrassare le superfici prima di spruzzare.
    Meno male dai, già temevo di aver fatto danni irreparabili!! Piano piano andrò avanti a grattare cercando di fare il meglio possibile!!
    Ti volevo chiedere un dubbio che mi è venuto leggendo del fondo antiruggine che mi consigli. Mi spiego: leggendo sul forum ho capito ()che quando si arriva a lamiera bisogna dare il fondo epossidico (Primer) che di fatto previene dalla ruggine, poi si stucca (eventualmente) e poi si da il fondo bicomponte che fa da aggrappante al colore.
    In questo caso l' ACRIPUR che mi dici svolge entrambe queste due funzioni?
    Dato che su una pancia ho dei graffietti se non li riempio abbastanza con il fondo posso stuccarci sopra?
    Scusa se sono pedante ma sto cercando di imparare e con tutti voi è anche divertente.....ne approfitto un po!!!!
    Per le pance pensavo di procedere solo esternamente, dentro sono perfette e non le toccherei!!!
    Grazie a tutti!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Così mi è stato venduto. Il coloraio mi ha detto che è un prodotto che serve per evitare di dare il primer risparmiando un passaggio. Sembra essere un prodotto pensato per i grossi manufatti dove ogni passaggio risparmiato son soldoni.
    Dai la pirma mano, spruzzi la spia e carteggi per levigare e ridurre lo spessore come detto sopra. Se appaiono magagne dai una stuccatina e spiani con carte a scalare da 120 a 340. Se dai una rasata leggera, puoi anche partire dalla 180 / 240. Seconda mano di fondo a coprire le stuccature. Carteggiatina leggera e poi il colore. Se riesci a farti fare un colore a lucido diretto ti risparmi il passaggio del trasparente di finitura e ti semplifichi ulteriormente la vita.

    Se dentro le pance son belle incartale per bene avendo cura di non fare il gradino tra vernice vecchia e nuova col nastro e lasciale così come sono.

    Pedante? Io ne so qualcosa... Quel poco che so l'ho imparato cercando di mettere in pratica i consigli che mi sono stati dati qui sul Forum. Ho provato e riprovato, spesso solo per soddisfazione personale, sulle mie e su Vespe di amici-cavie. I risultati ottenuti fino ad ora, seppur dignitosi restano quelli di un appassionato che ce la mette tutta, non di certo paragonabili ad un professionista, ma la soddisfazione ti posso garantire è tanta. Se in qualche modo posso a mia volta rendermi utile, lo faccio volentieri.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    42
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Pedante? Io ne so qualcosa... Quel poco che so l'ho imparato cercando di mettere in pratica i consigli che mi sono stati dati qui sul Forum. Ho provato e riprovato, spesso solo per soddisfazione personale, sulle mie e su Vespe di amici-cavie. I risultati ottenuti fino ad ora, seppur dignitosi restano quelli di un appassionato che ce la mette tutta, non di certo paragonabili ad un professionista, ma la soddisfazione ti posso garantire è tanta. Se in qualche modo posso a mia volta rendermi utile, lo faccio volentieri.
    Beh, direi che hai sintetizzato benissimo l'approccio al mondo vespa e a questo sito, per fortuna siamo ancora in tanti che la pensiamo così!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    42
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Arrieccoci con qualche aggiornamento sui lavori in corso!!!
    Sono partito dal parafango anteriore che ho smontato (con qualche gioco di prestigio) per lavorare meglio. Il risultato è in foto.
    Vi posso dire che non sono molto contento del lavoro per i seguenti motivi:

    1- dati gli strati enormi di vernice che ho da togliere, o gratto forte (e viene via anche lo strato galvanico) o non viene via nulla. Purtroppo ci hanno messo sopra Kg di vernice a bomboletta. Ho cercato di fare il meglio che ho potuto, tenendo lo strato galvanico il più possibile da conto
    2- lo strato galvanico in alcuni punti non è proprio presente (difetto di produzione Piaggio?!?!)
    3- ci ho messo 7-8 ore di lavoro per il solo parafango, leggendo sul forum c'è gente che in 4 ore svernicia tutta la vespa. Andando avanti così quanto ci metto a fare le pance e il bauletto? già mi vedo a natale sotto l'albero a grattare via la vernice (Vi prego noooooo!!!)

    Con tutto il bene che voglio alla mia vespa e al suo strato galvanico, e visto il risultato che riesco ad ottenere......sono cocciuto e rifaccio la stessa domanda che ho fatto prima:
    ma se vado a lamiera, gli metto un bello strato di Primer epossidico (che mi par di capire faccia lo stesso mestiere) non faccio lo stesso un buon lavoro?!?

    Grazie a tutti!!!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Come ti ho scritto precedentemente, ti confermo che se riesci a salvare lo strato di protezione è un bene. Lo scopo è quello di eliminare il più possibile i vecchi starti di vernice, levigando la superficie, se per qualsiasi ragione arrivi a scoprire la lamiera, non c'è problema, si risolve utilizzando per i successivi passaggi i prodotti giusti.
    Prova ad immaginare lamierati che vengono riparati perchè magari hanno subito una botta; vengono raddrizzate, saldate, molate, di tutto e di più...

    Per quanto ne so (se scrivo inesattezze prego di essere corretto), il primer deve essere dato su lamiera nuda senza tracce di vecchie vernici, fondi, trattamenti vari. Per esempio dopo la sabbiatura. Questo protegge la lamiera dall'ossidazione e dà modo di poter eseguire tutte le eventuali operazioni di riparazione, quali raddrizzatura, stuccatura ecc.. Il primer non è un fondo. Infatti, successivamente, viene dato un fondo per isolare eventuali stuccature e per fare da aggrappante al colore.

    Penso che se vuoi arrivare a lamiera e quindi dover fare questi due passaggi, a quel punto tanto vale sabbiare, così risparmi un bel pò di tempo e fatica. Nel tuo caso è sufficente dare una bella carteggiata, fondo antiruggine e colore.

    Dalle foto non si riesce a capire se le parti scoperte sono dei difetti, dei gibolli o semplicemente una carteggiatura non uniforme. Se quel nero è lo strato galvanico, se hai rimosso tutti gli strati di colore, io mi fermerei e proverei a dare il fondo antiruggine. A occhio e croce, se non ci sono croste di vecchia vernice o gradini evidenti, direi che va bene così. Vedrai che il fondo uniformerà il tutto.

    Per i cofani laterali, se disponi di una piccola levigatrice (quella piccola tipo "mouse" va benissimo), montagli una 320 e vai (tanto per rimanere in tema) col liscio.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    42
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    ooooook....allora riclassifico il mio lavoro a soddisfacente e via col liscio....altro che canzoni di natale, solo Casadei!!!! (battutaccia ma non sono riuscito a trattenermi!!)
    sarà lunga fare le due pance, ma continuerò con gli aggiornamenti sui lavori in corso....condividerò con voi il mio grattare!!!!
    La levigatrice stavo per comprarla (alla lidl ce n'era una mica male), ma sfiga vuole quel giorno non avevo $$$....mannaggia a sta crisi!!!!
    Un salutone a tutti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •