Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Riflessione su ingolfamenti e sbrodolamenti vari

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riflessione su ingolfamenti e sbrodolamenti vari

    Stamattina ha fatto capolino il sole, 4 calci alla pedivella ferma da più di un mese e si parte! Si parla del 200 arcobaleno, originale, che manifesta da tempo ingolfamento se prima di spegnerlo non si resta a motore acceso per un pò con il rubinetto benzina chiuso. Ovviamente anche oggi stessa storia, ma ormai lo conosco bene ... Osservavo anche che il carter inizia ad essere sporco di miscela, non da gocciolare a terra, ma un velo nero lo ricopre, e prima di riporla ad inizio ottobre non lo ricordavo così sporco. Riflessione:tralasciando i vari tentativi già fatti in passato con spilli vari nuovi ecc., è possibile che alla fine il colpevole di tutto sia il rubinetto della benzina che non chiude più bene? Cioè che ci sia un microtrafilamento tale che appena si chiude fermi il flusso al carburatore tanto da far spegnere il motore, ma poi continui a trafilare determinando imbrodamento e colature solite sul carter? Inoltre il rubinetto dell'arco ha due posizioni ed è diverso dagli altri vero?
    Grazie a tutti!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Riflessione su ingolfamenti e sbrodolamenti vari

    L'arcobalenGo ha il rubinetto a due posizioni,se ingolfa un po' non ne farei un dramma,c'è il rubinetto apposta,comunque la sede dello spillo stesso come sta?
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    58
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riflessione su ingolfamenti e sbrodolamenti vari

    Sì, il rubinetto è diverso dalla maggior parte degli altri, credo perchè la presenza della spia della riserva rende inutile la terza posizione della levetta.
    Per le colature: non so se la tua ipotesi può essere valida, ma prova anche a verificare se la scatola del carburo è serrata bene sul carter: magari trafila un po' da lì


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riflessione su ingolfamenti e sbrodolamenti vari

    Non credo possa dipendere dal rubinetto. Io con lo spillo apposto il rubinetto non lo chiusura mai e non cola o ingolfa niente.
    Secondo me devi cercare altrove.... sede spillo, galleggiante, altro?
    Ciao gian


    Editor Luca mi hai fregato la risposta....?
    Ultima modifica di gian-GTR; 24-11-12 alle 14:40
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riflessione su ingolfamenti e sbrodolamenti vari

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Non credo possa dipendere dal rubinetto. Io con lo spillo apposto il rubinetto non lo chiusura mai e non cola o ingolfa niente.
    Secondo me devi cercare altrove.... sede spillo, galleggiante, altro?
    Ciao gian


    Editor Luca mi hai fregato la risposta....?

    Vuol dire che questa è la soluzione giusta, comunque se mia moglie fosse già rientrata avresti fatti prima tu perchè io sarei a tavola mangiando un bel pezzo di "porceddu" e bevendo dell'ottimo cannonau !!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riflessione su ingolfamenti e sbrodolamenti vari

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio

    Vuol dire che questa è la soluzione giusta, comunque se mia moglie fosse già rientrata avresti fatti prima tu perchè io sarei a tavola mangiando un bel pezzo di "porceddu" e bevendo dell'ottimo cannonau !!

    Ok fine ot
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Riflessione su ingolfamenti e sbrodolamenti vari

    Guarda, io fino a 2/3 settimane fa ci sono impazzito come te, sullo stesso carburatore (immagino un dell'orto 24/24)..
    Sono riuscito a risolvere solo, montando il corpo originale ma con smusso nella battuta fatto con punta da 4mm girata a mano stando attenti a rimanere centrati, galleggiante bianco (dovresti avere il verdemilitar tu) di un 20/20 spaco recente produzione e spillo ammortizzato dell'ape, che ha le stesse identiche dimensioni dell'originale.


    Adesso anche col pieno posso lasciare il rubinetto aperto senza problemi, inoltre montando un filtro benzina tipo auto (quelli grossi) ho risolto il problema di differenza di carburazione fra serbatoio pieno e serbatoio con poca benzina...



    Dario
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riflessione su ingolfamenti e sbrodolamenti vari

    Il tuo è un evidente problema dovuto al trio spillo conico , sede dello stesso e galleggiante , lo dimostra il fatto stesso che devi chiudere il rubinetto fino a far spegnere il motore per limitare i danni, non conosco il rubinetto in questione ,ma che non faccia perfettamente tenuta è possibilissimo , se si rovina il gommino interno succede ( a me è successo) però se spillo e galleggiante fanno il loro dovere non deve ingolfare , pensa che io non chiudo mai il rubinetto, anche con soste di 15 giorni senza avere i problemi da te descritti.
    Per prova , se disponi di un altro coperchio, potresti provare a sostituire tutto l'insieme.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riflessione su ingolfamenti e sbrodolamenti vari

    Dimenticavo di scrivere che le colature possono essere causate dal rifiuto della valvola, se sei un pò imbrodato sputa fuori qualcosa in più che magari il filtro aria non trattiene e gocciola , io giro senza filtro da tempo .......dovresti vedere i miei carter, altro che trafilamenti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •