Stamattina ha fatto capolino il sole, 4 calci alla pedivella ferma da più di un mese e si parte! Si parla del 200 arcobaleno, originale, che manifesta da tempo ingolfamento se prima di spegnerlo non si resta a motore acceso per un pò con il rubinetto benzina chiuso. Ovviamente anche oggi stessa storia, ma ormai lo conosco bene ... Osservavo anche che il carter inizia ad essere sporco di miscela, non da gocciolare a terra, ma un velo nero lo ricopre, e prima di riporla ad inizio ottobre non lo ricordavo così sporco. Riflessione:tralasciando i vari tentativi già fatti in passato con spilli vari nuovi ecc., è possibile che alla fine il colpevole di tutto sia il rubinetto della benzina che non chiude più bene? Cioè che ci sia un microtrafilamento tale che appena si chiude fermi il flusso al carburatore tanto da far spegnere il motore, ma poi continui a trafilare determinando imbrodamento e colature solite sul carter? Inoltre il rubinetto dell'arco ha due posizioni ed è diverso dagli altri vero?
Grazie a tutti!