Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Motore...

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    14

    Motore...

    Ciao a tutti è da molto tempo che non entro nel forum, un saluto a tutti!
    Allora io e la mia vespa siamo insieme da poco piu di un anno e con 400km di strada percorsi...in questo anno ho cambiato pistone, cilindro e carburatore...e ancora non va bene...l ho portata dal mio meccanico e glielo fatta sentire e mi ha spiegato che molto probabilmente il motore è da aprire perchè sbiellato, mi ha fatto vedere con mano che la ventola del volane è pochissimo ballerina...comunque i sontomi sono:
    non riesce a partire bene, a volte il pedale è duro oppure floscio al momento dell avvio, al minimo la moto accellera molto da sola, mentre se tiro l aria si ingolfa (tutto al contrario di come dovrebbe lavorare)...mi sonsigliate di aprire il motore? Grazie a chi mi aiuta! ciau

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Motore...

    Ciao conterraneo.
    Quindi i problemi da te descritti,secondo me, hanno varie origini.
    Sicuramente il gatto che il volano abbia gioco non è un buon segno....
    Sbiellato mi sembra una caz...ta, ma probabilmente i cuscinetti sono andati.
    Per quanto riguarda i problemi di alimentazione e giri incostanti, probabilmente tiri aria.
    Forse fare una revisione è necessario, ma sarebbe meglio la facessi tu piano piano....
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore...

    Per avviarla tiravo l aria e dopo molti tentativi partiva...dopo averla usata, parcheggiata e riandavo ad accenderla a motore caldo e con l aria abbassata si mette in moto e si accellera esageratamente...pensavo ai cavi, ma dopo un oliata non cambia niente...si penso che mi cerco le chiavi per aprire volane e frizione, così gli do una revisionata completa cambiando tutte le guarnizioni

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Motore...

    E i cuscinetti e i paraoli .....
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore...

    Alla fine cambio tutto il motore con uno nuovo

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Motore...

    Paraolio lato frizione, guarnizione tra carburatore e vaschetta e tra vaschetta e motore.
    Inoltre controlla l'appoggio del carburatore sulla vaschetta, che non sia magari storto.
    Se fosse sbiellata o avesse i cuscinetti andati, il rumore te lo indicherebbe!!!!
    Il rumore è differente rispetto al solito?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Motore...

    ma chi è sto meccanico ????? In zona ne conosco diversi ed alcuni son più le cose che son convinti di sapere che le cose che realmente sanno ,se ti fai sentire la vediamo assieme e se vuoi ti porto da un bravo meccanico , in questo periodo non ti posso aiutare .
    Comunque credo che il tuo motore necessiti di una buona revisione.
    Ciao Luca
    Ultima modifica di Gt 1968; 24-11-12 alle 21:40

  8. #8
    hki
    Guest

    Re: Motore...

    circa il fatto che da sola cambia di giri al minimo concordo tira aria da qualche parte. Cambiare tutto il motore non mi sembra una bella idea (soprattutto per il portafogli...). Inizierei con cambiare guarnizione base carburatore, paraolio lato volano (di solito è quello). Vedi cosa cambia e poi decidi come procedere passo passo

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore...

    Il rumore è un po diverso adesso che ci penso (per rispondere a Echospro), non sono un vespista ma ricordo questo cambiamento...ho smontato la ventola del volano per guardare come è fatto...ci sono le puntine, ma c è un modo poi per rimontare tutto? Nel senso hanno una posizione fissa? Come capisco se c è perdita? A dirla tutta ho trovato un po di olio nel carter dopo aver tolto la ventola...quindi c è una perdita? Abbiate pazienza ma devo farlo io 1 per imparare e 2 perchè non posso portarla dal meccanico perchè squattrinato >.<...grazie a chi mi aiuta!!!

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Motore...

    se hai tolto il volano (con l'apposito estrattore) ed hai trovato olio è sicuramente il paraolio.
    per cambiarlo è semplice, segui questa guida http://old.vesparesources.com/discus...to-volano.html

    con un pennarello segnati la posizione dello statore prima di smontarlo.

    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore...

    Quindi HA una posizione, infatti ho visto che le viti non hanno una sede "specifica" ma è allargato ai lati...ok mi segno la posizione, lo smonto e seguo la guida...stessa cosa per quello della frizione (fatto 30 faccio 31)? Devo togliere l olio dal motore?

  12. #12
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Motore...

    l'olio non importa toglierlo per sostituire il paraolio lato volano, per cambiare quello lato frizione va aperto il motore

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Torino
    Età
    37
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Motore...

    OK, ma come me ne accorgo se anche quello è da sostituire?

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Motore...

    Citazione Originariamente Scritto da MaFra Visualizza Messaggio
    OK, ma come me ne accorgo se anche quello è da sostituire?
    Ti accorgi che brucia olio cambio che tra l'altro fa un odore diverso da quello per la miscela , in più avrai la candela sempre nera e imbrattata e fumosità anomalo allo scarico, se vuoi qualche consiglio fatti vivo , aiutare un vespista è sempre un piacere .
    Ultima modifica di Gt 1968; 27-11-12 alle 23:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •