Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Forcella con freno a disco Pk 50 Xl con forcella Pk Xl RUSH

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Forcella con freno a disco Pk 50 Xl con forcella Pk Xl RUSH

    Ciao ragazzi!!!

    Sono in procinto di preparare il mio pk 50 xl del 1986 con 130 Polini (come gia' consigliato dagli esperti del forum).
    Avendo una velocità di punta piu' elevata dell'originale (piu' del doppio) ero interessato a montare una forcella con freno a disco (visto che ora la vespa non frena proprio). C'è chi ha fatto qualcosa del genere adattando pinza/mozzo/pompa freni del Px con freno a disco?
    A disposizione ho una forcella completa di manubrio di una Pk 50 Xl RUSH che vorrei utilizzare per questo progetto (so che è molto simile a quella del px).

    Aspetto consigli su come muovermi e su che pezzi prendere per cominciare il lavoro.


  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Forcella con freno a disco Pk 50 Xl con forcella Pk Xl RUSH

    La forcella della xl rush calza perfettamente nella rush, montala e provala con un ammortizzatore un po più serio di quelli originali, vedrai che non ti farà rimpiangere il disco!
    Poi, se non ti accontenti, puoi montarci il kit del px my dato che anch'esso ha un perno da 20..per fare un lavoro fatto bene andrebbe abbassata la battuta del disco sulla forcella perchè rimane di circa 2 3 mm disassata rispetto al cerchio originale.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Forcella con freno a disco Pk 50 Xl con forcella Pk Xl RUSH

    Valutero' il da farsi... Come primo step provero' la forcella Rush... Poi dopo magari tentero' l'avventura disco! Che intendi per "per fare un lavoro fatto bene andrebbe abbassata la battuta del disco sulla forcella perchè rimane di circa 2 3 mm disassata rispetto al cerchio originale"??

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Forcella con freno a disco Pk 50 Xl con forcella Pk Xl RUSH

    Intendo dire che devi fresare leggermente il biscotto dalla parte del perno perchè il kit rimane un pelo disassato, per disassato intendo che la ruota anteriore, una volta montato il disco, non è più in linea con la posteriore di qualche millimetro (sporge di più).
    Dovresti quindi togliere il perno utilizzando una pressa, fresare il biscotto e rimontare il perno.
    Non c'è una misura precisa perchè va verificata in loco a seconda del kit disco che si usa.
    L'unico esente da questa modifica era il kit grimeca classic (orarai fuori produzione), per tutti gli altri, chi più chi meno, occorre fresare.
    Naturalmente parlo di una cosa fatta bene..se non si vuole fresare non succede niente, i kit montano tranquillamente a patto che il perno del biscotto corrisponda.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Forcella con freno a disco Pk 50 Xl con forcella Pk Xl RUSH

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Intendo dire che devi fresare leggermente il biscotto dalla parte del perno perchè il kit rimane un pelo disassato, per disassato intendo che la ruota anteriore, una volta montato il disco, non è più in linea con la posteriore di qualche millimetro (sporge di più).
    Dovresti quindi togliere il perno utilizzando una pressa, fresare il biscotto e rimontare il perno.
    Non c'è una misura precisa perchè va verificata in loco a seconda del kit disco che si usa.
    L'unico esente da questa modifica era il kit grimeca classic (orarai fuori produzione), per tutti gli altri, chi più chi meno, occorre fresare.
    Naturalmente parlo di una cosa fatta bene..se non si vuole fresare non succede niente, i kit montano tranquillamente a patto che il perno del biscotto corrisponda.
    Grazie delle ottime info tecniche! Non saprei come fare senza di voi!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Forcella con freno a disco Pk 50 Xl con forcella Pk Xl RUSH

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Intendo dire che devi fresare leggermente il biscotto dalla parte del perno perchè il kit rimane un pelo disassato, per disassato intendo che la ruota anteriore, una volta montato il disco, non è più in linea con la posteriore di qualche millimetro (sporge di più).
    Dovresti quindi togliere il perno utilizzando una pressa, fresare il biscotto e rimontare il perno.
    Non c'è una misura precisa perchè va verificata in loco a seconda del kit disco che si usa.
    L'unico esente da questa modifica era il kit grimeca classic (orarai fuori produzione), per tutti gli altri, chi più chi meno, occorre fresare.
    Naturalmente parlo di una cosa fatta bene..se non si vuole fresare non succede niente, i kit montano tranquillamente a patto che il perno del biscotto corrisponda.
    Se montassi una 3.50-10 rispetto alla 3-10 risolverei il problema del disassamento o non cambierebbe niente?

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Forcella con freno a disco Pk 50 Xl con forcella Pk Xl RUSH

    No perchè è il mozzo ad essere disassato, e di conseguenza la ruota

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Forcella con freno a disco Pk 50 Xl con forcella Pk Xl RUSH

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    No perchè è il mozzo ad essere disassato, e di conseguenza la ruota
    Ho capito... Grazie delle info!

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Forcella con freno a disco Pk 50 Xl con forcella Pk Xl RUSH

    Finalmente con l'arrivare del caldo ho cominciato a mettere mano a questa forcella Rush ma mi è sorto subito subito un problema: stavo smontando la forcella e tolto lo sterzo, mi trovo un dado particolare che non riesco a smontare (è rotondo con delle scanalature). A parte che è abbastanza arrugginito, ma oltre a quello credo ci voglia una chiave particolare per smontarlo... Come faccio? E' il caso che la rimedio dal meccanico o c'è un modo "alternativo" per farla uscire? Ho provato con martello e cacciavite grosso (inserito in una scanalatura del dado) ma ho paura di fare danni... Che suggerite?
    Ultima modifica di Mincio82; 11-04-13 alle 07:55

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Forcella con freno a disco Pk 50 Xl con forcella Pk Xl RUSH

    E' il classico dado a ghiera usato per reggere la forcella.
    Per agevolare l'operazione la forcella anteriore deve appoggiare per terra, così facendo non è in tensione e il dado fa meno fatica a svitarsi.
    Fai così:

    - Metti un po di svitol attorno al dado
    - Togli il cavalletto alla vespa e siediti sulla vespa facendo toccare entrambe le ruote per terra
    - Prendi un martello e un cacciavite a taglio generosi (volendo anche uno scalpellino) e svita la ghiera

    Altrimenti fai un salto da Central Ricambi e ordini la chiaver Buzzetti per svitare la ghiera della forcella.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Forcella con freno a disco Pk 50 Xl con forcella Pk Xl RUSH

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    E' il classico dado a ghiera usato per reggere la forcella.
    Per agevolare l'operazione la forcella anteriore deve appoggiare per terra, così facendo non è in tensione e il dado fa meno fatica a svitarsi.
    Fai così:

    - Metti un po di svitol attorno al dado
    - Togli il cavalletto alla vespa e siediti sulla vespa facendo toccare entrambe le ruote per terra
    - Prendi un martello e un cacciavite a taglio generosi (volendo anche uno scalpellino) e svita la ghiera

    Altrimenti fai un salto da Central Ricambi e ordini la chiaver Buzzetti per svitare la ghiera della forcella.
    Ok grazie delle info ... Stasera riprovo! Stamattina ho sentito anche il mio meccanico per scrupolo: lui utilizza una pinza a "cagna" per svitare, non ha questa chiave particolare per smontare ghiere.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •