Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: cilindro 200 su rally 180?!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    cilindro 200 su rally 180?!

    Ciao a tutti ragazzi, ho sentito dire e letto in giro che è possibile mettere un cilindro del 200 rally tornendo la camicia esterna su un motore di un 180 rally. Qualcuno di voi ha provato? sapate dirmi quali sono i pregi e i difetti? perchè quasi quasi ci faccio un pensierino visto che ho una rally 180 col motore bloccato..

    grazie per la disponibilità,

    Vanny

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: cilindro 200 su rally 180?!

    ...è sicuramente possibile, ma tornire la parte di camicia del cilindro che esce da sotto è un'operazione che farei solo sul cilindro piaggio originale, e comunque non starei così tanto tranquillo....andrebbero barenati i carter per fare un lavoro come si deve, si rischia di indebolire la canna.....alla fine, non è che si guadagna chissà che...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: cilindro 200 su rally 180?!

    a bene allora la voglia mi passa all'istante perchè la vespa è conservata e voglio tenerla così, volevo un pò di sprint in più ma in tutta sicurezza, la tengo originale e so che vado avanti una vita..a cento all'ora però....visto che è una rally...
    pensavo fosse un'operazione per così dire facile da fare..ma se vado a compromettere i carter no allora non mi sta bene perchè sono preziosi..

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: cilindro 200 su rally 180?!

    ...guarda, io possiedo sia la 180 rally che la 200 e posso dirti che i due cilindri, a parte la differenza di alesaggio, sono perfettamente identici:il 180 rally ha 63,qualcosa di alesaggio, il 200 il 66, qualcosa;la differenza fra i due motori, a mio avviso la fa di più la fascia all'albero, cioè la larghezza utile della valvola rotante, che nel 180 è come il 150, mentre nel 200 è di qualche mm in più; poi il carburatore 24 in luogo del 20, ed infine la rapportatura, che a parità di cambio passa da 22/67=3,04 a 23/65=2,82;io non toccherei nulla al motore della mia rally 180(una delle poche vespe che ho completamente originale...)perchè spinge decentemente a tutti i regimi con consumi bassi ed ha una velocità max sui 105 kmh; viceversa, la rally 200 fa quasi i 110 kmh(sempre originalissima)consuma moolto di più(non c'è paragone....)vibra molto di più, rispetto alla 180 ha in effetti più spunto, sale meglio in due ed ha qualche km di velocità max in più; certo, a 100 kmh il motore della rally 200 gira più basso ed è più confortevole rispetto al 180, ma questo dipende più dalla rapportatura che dal cilindro.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: cilindro 200 su rally 180?!

    grazie, mi hai tolto le indecisioni che avevo, io sono uno smanettone e credo che la rally la userò molto perchè è la vespa che desidero da molto e spero mi porti dappertutto, io voglio che abbia un bel motore pastoso che spinge sempre e a quanto ho capito ce l'ha l'originale, poi se voglio allungare posso sempre passare ad un pignone z 23, e allungo un pò tutte le marce..ma prima vorrei capire quanto spinge da originale poi semmai allungo col pignone che si trova ovunque..

    Hai qualche consiglio sulla componentistica che potrei montare sul mio motore? paraoli e cuscinetti intendo, il motore è bloccato dall'umido, la vespa è stata lasciata al coperto per 20 anni e è stata messa via funzionante, non ho aperto la testa ma credo si siano incollate le fascie..quindi spero niente di grave..le marce entrano e la frizione lavora giusta (nel senso che la marce entrano e la vespa si blocca appena lascio la leva) quindi in teoria c'è ancora un pò d'olio nel carter..altrimenti credo si sarebbe incollato tutto..

    Io non sono un espeto ma il motore lo vorrei rifare io, magari chiedo aiuto ad un amico che fa il meccanico (di auto però)..credi che sia possibile..?
    Ultima modifica di vanny; 28-11-12 alle 11:34

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    42
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: cilindro 200 su rally 180?!

    Mitico Vanny, alla fine lo hai trovato il rallone! Ho una mio caro amico che neanche un mese fa ha preso un positano perfetto a 5e mezzo! Il motore tira molto bene. Pieno di coppia ai bassi. Pensa che abituato alla ET3 con 130 e al GS, mi fa un certo che sentire che ha davvero pochi giri.Però ha una bella spinta davvero. E' come un diesel. due domeniche fa abbiamo fatto un giro sul monte Grappa e stava al passo della mia ET3. Perde in accelerazione e allungo, ma in ripresa sul corto è davvero tosta.A confronto della GS, ti posso dire che sul rally la spinta la senti, al contrario della GS dove la spinta è spalmata su una marea di giri, quindi non è molto avvertibile. Stranamente sulle prime 2 marce la GS è leggermente più veloce, però poi perde abbastanza in allungo.Io cerco un 180SS ma è davvero dura.. Sai, aspirazione al cilindro...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: cilindro 200 su rally 180?!

    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    Io non sono un espeto ma il motore lo vorrei rifare io, magari chiedo aiuto ad un amico che fa il meccanico (di auto però)..credi che sia possibile..?
    Sono sicuro di si i motori Vespa sono semplicissimi da revisionare, specialmente se paragonati a quelli delle auto!

    Azzarderei a consigliare di alesare il carburatore a 22mm, forse assieme a qualche grado in più sull'aspirazione e a una buona messa a punto della testata (senza esagerare) potrebbe fare la differenza senza stravolgere i consumi!

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: cilindro 200 su rally 180?!

    Citazione Originariamente Scritto da vanny Visualizza Messaggio
    grazie, mi hai tolto le indecisioni che avevo, io sono uno smanettone e credo che la rally la userò molto perchè è la vespa che desidero da molto e spero mi porti dappertutto, io voglio che abbia un bel motore pastoso che spinge sempre e a quanto ho capito ce l'ha l'originale, poi se voglio allungare posso sempre passare ad un pignone z 23, e allungo un pò tutte le marce..ma prima vorrei capire quanto spinge da originale poi semmai allungo col pignone che si trova ovunque..

    Hai qualche consiglio sulla componentistica che potrei montare sul mio motore? paraoli e cuscinetti intendo, il motore è bloccato dall'umido, la vespa è stata lasciata al coperto per 20 anni e è stata messa via funzionante, non ho aperto la testa ma credo si siano incollate le fascie..quindi spero niente di grave..le marce entrano e la frizione lavora giusta (nel senso che la marce entrano e la vespa si blocca appena lascio la leva) quindi in teoria c'è ancora un pò d'olio nel carter..altrimenti credo si sarebbe incollato tutto..

    Io non sono un espeto ma il motore lo vorrei rifare io, magari chiedo aiuto ad un amico che fa il meccanico (di auto però)..credi che sia possibile..?
    ...i consigli sono i soliti....cuscinetti rigorosamente di buona qualità, cioè skf o giapponesi di qualità;paraoli esclusivamente corteco blu;poi, per il resto, tanta buona pazienza e una buona messa a punto dell'accensione fanno la differenza;se vuoi guadagnare un pelino puoi abbassare di qualche decimo la testata, in assoluta sicurezza...di serie hanno rapporti di compressione molto bassi; la principale raccomandazione è di montare una bobina esterna del px, perchè quelle in bachelite rifatte oggi sono molto scadenti di qualità e ti fanno andare avanti a candele....ripeto, un buon motore 180 rally messo a punto i 105 kmh li fa ed è gustosissimo da utilizzare....non si perde poi così tanto rispetto al 200...ripeto, nel traffico è la mia vespa preferita, riesco a riprendere pure dalla quarta, a me come motore piace molto, e non ho neppure toccato la compressione.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di vanny
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nei Colli del Prosecco
    Età
    38
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    14

    Re: cilindro 200 su rally 180?!

    Ciao Davide, la rally la ho cercata e le sono stato alle calcagna per 4anni almeno finché inaspettatamente lunedì la sono andata a prendere, è stata un'occasione che nn ho potuto rifiutare per così dire..
    Arancione conservata del '69, con tutto, documenti, complementare, targa, uso e manutenzione e borsa attrezzi...
    Però ha il motore bloccato da 20anni di inattività..quindi lo dovrò aprire e rifare..volevo metter delle foto ma sono troppo pesanti VR non me le fa postare..
    Ultima modifica di vanny; 28-11-12 alle 15:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •