Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
A parte la "scarsa" capacità rispetto ad un moderno HDD, i supporti ottici quali CD e DVD non sono eterni.
Si dice che un CD dura oltre 75 anni ma non è assolutamente vero!!!
E' invece scientificamente provato che dopo 5 anni un CD/DVD può arrivare a perdere il 30% dei dati tanto da rendere il supporto praticamente illeggibile.
Le le principali cause del deterioramento sono: La velocità di masterizzazione, l'esposizione alla luce, gli sbalzi di temperatura, gli agenti inquinanti atmosferici, righe e graffi, il tutto unito ad una larga diffusione di supporti a basso costo e di scarsa qualità.


Gg
I primi CD si deterioravano perchè la matrice era attaccabile da batteri, inoltre c'è stato il fenomeno del "bronzing", dato da deterioramento derivante dal contatto con alcune sostanze.
Da molti anni i supporti cd/dvd sono estremamente affidabili ed i dati hanno un'ottima garanzia di durata, di svariate decine di anni, sempre che siano correttamente conservati al riparo da sbalzi termici, basta lasciarli in custodie rigide dentro un normale armadio.

Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
Sto valutando pure io l acquisto di un nas,da integrare nella rete di casa,a cui attaccherò pure la tv ,da usare come monitor attraverso una tastiera wifi.

desdet !
Collegaci anche il frigorifero, volessi una birra...