Results 1 to 6 of 6

Thread: info per cambio rapporti special

  1. #1
    VRista Junior
    Join Date
    Nov 2012
    Location
    mantova
    Age
    42
    Posts
    54
    Rep Power
    13

    info per cambio rapporti special

    ciao a tutti!
    Premetto... non ho mai smontato un motore di una vespa... la mia esperienza me la sono fatta sui motori dei ciao prima.. e degli scooter poi... per questo vi chiedo.. è difficile sostituire i rapporti della mia special? mi sto mettendo sotto con il restauro della mia specialina.. vorrei rimetterla in strada e renderla un po più al passo con i tempi.. non cerco una elaborazione esagerata .. pensavo a un gt 75 .. in carburatore 19-19 una marmitta... di conseguena sono costretto a cambiare i rapporti?

  2. #2
    Moderatore VRista Silver Mincio82's Avatar
    Join Date
    May 2010
    Location
    Filottrano (AN)
    Age
    42
    Posts
    7,088
    Rep Power
    23

    Re: info per cambio rapporti special

    Dipende dalla versione della 50 special, le prime serie uscivano con i rapporti un pelo più lunghi per compensare le ruote da 9 pollici.

    Nel caso devi acquistare il 75cc e i rapporti (che ti consiglio 18/67 se vuoi accelerazione o i 21/76 se vuoi una velocità di crociera maggiore) valuta anche di acquistare un 102 con i rapporti 22/63 che spinge di più e costa uguale.
    Carburatore va bene il 19/19 e la marmitta metti una siluro che rimane più discreta come rumore

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    Moderatore VRista Platinum sartana1969's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Rimini
    Age
    55
    Posts
    9,555
    Rep Power
    26

    Re: info per cambio rapporti special

    se hai manualità (e ce l'hai, visto che hai gia pastrocchiato nei motori) segui questa guida
    Palli Homepage
    e per ogni altro dubbio siamo qua.

    per la tua elaborazione: a mia moglie ho montato il 75 polini a 6 travasi con sito siluro, 16/16 e 21/76 - io abito a rimini (quindi pianura) e in 2-300 metri sono in fuori giri in 4° marcia. Probabilmente per lo stile di guida "familiare" in pianura potresti anche azzardare di montare i 24/72 - avresti tiro in 1, 2 e 3 marcia - mantenimento e leggera presa di velocità in 4°

  4. #4
    VRista Junior
    Join Date
    Nov 2012
    Location
    mantova
    Age
    42
    Posts
    54
    Rep Power
    13

    Re: info per cambio rapporti special

    la vespa è del 1980 è 4 marce a breve inizierò a lavorarci sopra.. come detto è un mondo nuovo per me... vi chiedo scusa se magari vi faccio domande molto elementari per voi ma se qualcuno mi speiegasse un po cosa significano questi due valori 1/67 ad esempio) come funiona il discorso e come sono fatti a grandi linee ve ne sarei molto grato.. serve qualche atreo specifico per sostituirli?
    io abito in pianura .. non ho grandi pretese se non quella di renderla un po più "brillante" ma sicuramente voglio mantenere la sua originalità.. non ho intenione di aprire i carter ecc... voi mi sconsigliate di lasciare quelli originali?

  5. #5
    VRista Junior
    Join Date
    Nov 2012
    Location
    mantova
    Age
    42
    Posts
    54
    Rep Power
    13

    Re: info per cambio rapporti special

    un'altra cosa... avrei trovato una marmitta leo vince.. (tipo polini banana) in buone condizioni a 50 che dite è buona come marmitta ? e il costo è esagerato? me la consigliate?

  6. #6
    VRista
    Join Date
    Apr 2012
    Location
    Roma
    Posts
    404
    Rep Power
    14

    Re: info per cambio rapporti special

    Quote Originally Posted by diego83mn View Post
    la vespa è del 1980 è 4 marce a breve inizierò a lavorarci sopra.. come detto è un mondo nuovo per me... vi chiedo scusa se magari vi faccio domande molto elementari per voi ma se qualcuno mi speiegasse un po cosa significano questi due valori 1/67 ad esempio) come funiona il discorso e come sono fatti a grandi linee ve ne sarei molto grato.. serve qualche atreo specifico per sostituirli?
    io abito in pianura .. non ho grandi pretese se non quella di renderla un po più "brillante" ma sicuramente voglio mantenere la sua originalità.. non ho intenione di aprire i carter ecc... voi mi sconsigliate di lasciare quelli originali?
    Il valore "1/67" stà per il numero di denti del pignone/campana.. quindi se tu hai la vespa 4 marce, e pignone/campana non sono stati cambiati monti la 16/68.. più è lunga la campana/pignone più aumenti velocità, ma perdi in accelerazione.. contrario.. più monti una campana corta, più perdi in velocità ma guadagni in accelerazione.
    Ecco un elenco delle campane per vespa small:
    14/69 = 4.92 (DE, originale vespa 50 dall'89 in poi)
    15/69 = 4.60 (DE, originale PK50XL)
    16/68 = 4.25 (DE, originale 50 special)
    18/67 = 3.72 (DE, originale 50 tre marce con ruote da 9")
    21/76 = 3.61 (DD)
    24/72 = 3.00 (DD)
    21/62 = 2.95 (DD, Polini in alluminio)
    22/63 = 2.86 (DE)
    22/61 = 2.77 (DE, rara)
    23/60 = 2.60 (DD, Polini in alluminio)
    27/69 = 2.55 (DD)
    24/61 = 2.54 (DE, originale 125 primavera e PK 125)
    24/58 = 2.42 (DD, Polini in alluminio)
    29/68 = 2.34 (DD)

    Last edited by Vesparella-S; 30-11-12 at 23:30.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •