Risultati da 1 a 25 di 256

Discussione: configurare polini 177 con una fasatura spinta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    49
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    io vorrei acquistare i giri che prendevo prima e cioè 8000/8500,del resto anche mega mi ha detto che dovrei girare intorno a quel numero di giri cosi configurato,domani ti scrivo tutto quello che può aiutarti a fare un po di luce,grazie

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    49
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    gt1968 non mi riferisco a te! me ne vedrei bene!! sei stato un amico ad aiutarmi dall'inizio e so che sei stato l'unico che realmente mi ha aiutato senza critiche

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    io vorrei acquistare i giri che prendevo prima e cioè 8000/8500,del resto anche mega mi ha detto che dovrei girare intorno a quel numero di giri cosi configurato,domani ti scrivo tutto quello che può aiutarti a fare un po di luce,grazie
    Sergio un Polini da il massimo configurato senza espansione a 8000 giri.....ma come giustamente ha evidenziato Dario se esageri non erogherà cavalli e quindi non spingerà il rapporto in quarta mentrein terza urlerà come una scimmia, inoltre le temperature interne diventano incontrollate cremerai il pistone.
    Tutti parlano di velocità massima ma nessuno specifica in che assetto....posizione seduta normale , leggermente iclinato o abbassato, da eretto ad abbassato ballano anche 20 km ora.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    49
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    pistonegrippato quello è un conta giri che ti memorizza i giri massimi........non sono il tipo che pretende di sviluppare gli stessi giri in marcia

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    49
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    con il paravento prendo i 120 km/h

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    pistonegrippato quello è un conta giri che ti memorizza i giri massimi........non sono il tipo che pretende di sviluppare gli stessi giri in marcia
    Si ma no sei ciaro , la proval'hai fatta con vespa sul cavalletto accelerando da fermo oppue interza?

    Grazie
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    49
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    l'ho detto di prima,seconda e terza tiro quei giri ,di quarta non l'ho tirata ancora con il contagiri

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Comunque se fai uno specchietto con la configurazione dettagliata compresa la configurazione ed il tipo di carburo è meglio , ripeto ciò che dice Felix e Dario, in configurazione standard il polini da il meglio di se a 8000 rpm inoltre aggiungo che una marmitta , per quanto buona essa sia non fa diventare un motore standard in uno racing

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Sergio non so se ti riferisci a me, ma se rileggi meglio la mia risposta ti accorgi che non era assolutamente tono ne polemico meno che meno offensivo, anzi, visto che mi pare di aver capito nel mondo Large spinto/rifasato ci sei entrato da poco ti ho dato le mie impressioni (e non solo mie a quanto puoi vedere) per cercare di farti arrivare alla riuscita migliore con meno spendita di tempo e materiale.


    Poi ognuno è liberissimo di lavorare secondo le proprie idee/convinzioni/esperienze/studi, il bello del forum è proprio questo!



    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Anzi mi viene da pensare, proprio perchè hai una marmitta che svuota parecchio sotto per dare grande allungo, se non curi più che bene il resto del motore, a livello di anticipo, squish, RdC, fasatura d'aspirazione, condotti termica, carburazione, è più difficile andare forte; paradossalmente meglio un marmitta che aiuta più sotto e compensa eventuali "errori" rendendo un pò meno sopra, ma mantenendo una pressione dei gas in uscita maggiore e quindi conferendo una migliore schiena e progressione al motore.

    Tantè che nei motori sbagliati completamente di fasatura albero o termica, basta mettere una attuppatissima marmitta piaggio per sentire che la Vespa "va meglio"; in realtà è solo un modo di ridistribuire la coperta corta, o ti copri la testa o i piedi o stai a metà


    Ah d'accordissimo sulla distribuzione delle masse volaniche detta da PistGripp, tantè che anche il tuo scooter che ci hai mostrato montava un rotore interno, (anzi se non erro è pure ad anticipo variabile quel tipo di accensione)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    49
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    vespista 46 senza portare a lungo la polemica devo essere sincero,mi ha dato fastidio il tuo modo di entrare nella discussione e sopratutto mi dispiace proprio perchè sei palermitano proprio come me,cmq io sono entrato nel mondo delle rifasatura da molto tempo,tanto sta che da agosto 2007 risulto iscritto qui ma ovviamente non conoscendo bene le varie configurazioni della px e come si comporta meglio ,ho pensato perchè non chiedere a chi ha piu esperienza e magari arrivarci prima di fare qualche sbaglio? fino ad ora chi mi ha dato aiuto veramente è stato GT1968 senza polemiche e da prima l'amico mio Carmelo, e ritornando a GT1968 mi dispiace che si sia offeso o che se la sia presa senza avere detto nulla di offensivo arrivando subito a dirmi sbrigatela tu,cmq per me è un discorso chiuso e sepolto! non cel'ho con nessuno e sopratutto non voglio offendere nessuno.se l'ho fatto a mia insaputa chiedo scusa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •