Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 256

Discussione: configurare polini 177 con una fasatura spinta

  1. #76
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Non c'è niente che non va, è una Vespa non uno scooter, 14 mila giri in un mezzo con trasmissione assente e gt da gara sono probabilmente fattibili, 10 mila in un PX con frizione calettata all'albero e 3 kg di volano no, ma neanche lontanamente restando specialmente con la padella semplice.


    7800 giri dicono tutto e niente, il mio PX a più o meno quei regimi ha tirato fuori poco più di 18cv al banco prova, e come erogazione fidati che non ha niente da invidiare a motori più blasonati e costosi, il mio è un semplice polini per girare in città e credo (ma questi sono i miei gusti sicuramente opinabilissimi) che cercare ancora più giri di 8000/8500 sia fortemente controproducente, specialmente per un motore affidabile.


    Il PX arrivato a certe fasature smette di spingere e frulla solo, spesso solo nelle prime marce e basta





    Ultima modifica di Vespista46; 21-02-13 alle 20:53
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #77
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Non c'è niente che non va, è una Vespa non uno scooter, 14 mila giri in un mezzo con trasmissione assente e gt da gara sono probabilmente fattibili, 10 mila in un PX con frizione calettata all'albero e 3 kg di volano no, ma neanche lontanamente restando specialmente con la padella semplice.


    7800 giri dicono tutto e niente, il mio PX a più o meno quei regimi ha tirato fuori poco più di 18cv al banco prova, e come erogazione fidati che non ha niente da invidiare a motori più blasonati e costosi, il mio è un semplice polini per girare in città e credo (ma questi sono i miei gusti sicuramente opinabilissimi) che cercare ancora più giri di 8000/8500 sia fortemente controproducente, specialmente per un motore affidabile.


    Il PX arrivato a certe fasature smette di spingere e frulla solo, spesso solo nelle prime marce e basta





    Sono pienamente in acordo con ciò che hai detto
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #78
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    1°2°3°
    potresti riportare la tua configurazione in maniera ordinata con più dettagli possibile?
    Quanti giri vorresti prendere?

  4. #79
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    guarda non voglio offendere nessuno ma 1°non ho nessuna intenzione di fare prendere alla vespa 10000 giri,2° non ho un volano da 3 kg ma è stato alleggerito fin quanto si poteva mantenendo la ghiera accensione,3°non monto una padella semplice ma una v6 ,e per finire 4° l'ho avuto un motore che girava cosi in alto e devo dire che non erano solamente giri ,morale della favola:le critiche sono bene accette ma se neppure leggete sin dall'inizio la discussione passate avanti...grazie

  5. #80
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    guarda non voglio offendere nessuno ma 1°non ho nessuna intenzione di fare prendere alla vespa 10000 giri,2° non ho un volano da 3 kg ma è stato alleggerito fin quanto si poteva mantenendo la ghiera accensione,3°non monto una padella semplice ma una v6 ,e per finire 4° l'ho avuto un motore che girava cosi in alto e devo dire che non erano solamente giri ,morale della favola:le critiche sono bene accette ma se neppure leggete sin dall'inizio la discussione passate avanti...grazie

    Quindi ?
    Non so se ti riferissi a me , ti ho fatto una domanda per avere una scheda dettagliata e cercare di aiutarti ... e forse sono anche l'unico ma a sto punto , non essendo avezzo a inutili polemiche
    sbrigatela da solo

  6. #81
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    guarda non voglio offendere nessuno ma 1°non ho nessuna intenzione di fare prendere alla vespa 10000 giri,2° non ho un volano da 3 kg ma è stato alleggerito fin quanto si poteva mantenendo la ghiera accensione,3°non monto una padella semplice ma una v6 ,e per finire 4° l'ho avuto un motore che girava cosi in alto e devo dire che non erano solamente giri ,morale della favola:le critiche sono bene accette ma se neppure leggete sin dall'inizio la discussione passate avanti...grazie
    Sergio.....una Megadella è una padella modificata che ben andrà ma che si differisce di parecchio da una marmitta ottimale per 2T, un espansione è un altro mondo.
    Un volano mantenendo la ghiera per il motorino di avviamento ben che ti vada arriva a 2 kg, ma poco conta perchè il peso è comunque concenrato sulla periferia e quindi ha tanta inerzia, diversamente non farebbero acensioni con volano a rotore interno.
    In parole povere il momento d'inerzia è quello che conta.
    Se hai un volano da un kg concentrato a 10 cm dal centro e come averne uno che pesa mezzo chilo con il peso cocentrato a 20 cm dal cantro.
    Io ci credo che il tuo motore DR faceva tanti giri, resto però dubbioso quando fai vedere che con un contagiri il polni si ferma a 7800 perlopiù da fermo.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #82
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    io vorrei acquistare i giri che prendevo prima e cioè 8000/8500,del resto anche mega mi ha detto che dovrei girare intorno a quel numero di giri cosi configurato,domani ti scrivo tutto quello che può aiutarti a fare un po di luce,grazie

  8. #83
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    gt1968 non mi riferisco a te! me ne vedrei bene!! sei stato un amico ad aiutarmi dall'inizio e so che sei stato l'unico che realmente mi ha aiutato senza critiche

  9. #84
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    io vorrei acquistare i giri che prendevo prima e cioè 8000/8500,del resto anche mega mi ha detto che dovrei girare intorno a quel numero di giri cosi configurato,domani ti scrivo tutto quello che può aiutarti a fare un po di luce,grazie
    Sergio un Polini da il massimo configurato senza espansione a 8000 giri.....ma come giustamente ha evidenziato Dario se esageri non erogherà cavalli e quindi non spingerà il rapporto in quarta mentrein terza urlerà come una scimmia, inoltre le temperature interne diventano incontrollate cremerai il pistone.
    Tutti parlano di velocità massima ma nessuno specifica in che assetto....posizione seduta normale , leggermente iclinato o abbassato, da eretto ad abbassato ballano anche 20 km ora.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #85
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    pistonegrippato quello è un conta giri che ti memorizza i giri massimi........non sono il tipo che pretende di sviluppare gli stessi giri in marcia

  11. #86
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    con il paravento prendo i 120 km/h

  12. #87
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    pistonegrippato quello è un conta giri che ti memorizza i giri massimi........non sono il tipo che pretende di sviluppare gli stessi giri in marcia
    Si ma no sei ciaro , la proval'hai fatta con vespa sul cavalletto accelerando da fermo oppue interza?

    Grazie
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #88
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    l'ho detto di prima,seconda e terza tiro quei giri ,di quarta non l'ho tirata ancora con il contagiri

  14. #89
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Comunque se fai uno specchietto con la configurazione dettagliata compresa la configurazione ed il tipo di carburo è meglio , ripeto ciò che dice Felix e Dario, in configurazione standard il polini da il meglio di se a 8000 rpm inoltre aggiungo che una marmitta , per quanto buona essa sia non fa diventare un motore standard in uno racing

  15. #90
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Sergio non so se ti riferisci a me, ma se rileggi meglio la mia risposta ti accorgi che non era assolutamente tono ne polemico meno che meno offensivo, anzi, visto che mi pare di aver capito nel mondo Large spinto/rifasato ci sei entrato da poco ti ho dato le mie impressioni (e non solo mie a quanto puoi vedere) per cercare di farti arrivare alla riuscita migliore con meno spendita di tempo e materiale.


    Poi ognuno è liberissimo di lavorare secondo le proprie idee/convinzioni/esperienze/studi, il bello del forum è proprio questo!



    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  16. #91
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Anzi mi viene da pensare, proprio perchè hai una marmitta che svuota parecchio sotto per dare grande allungo, se non curi più che bene il resto del motore, a livello di anticipo, squish, RdC, fasatura d'aspirazione, condotti termica, carburazione, è più difficile andare forte; paradossalmente meglio un marmitta che aiuta più sotto e compensa eventuali "errori" rendendo un pò meno sopra, ma mantenendo una pressione dei gas in uscita maggiore e quindi conferendo una migliore schiena e progressione al motore.

    Tantè che nei motori sbagliati completamente di fasatura albero o termica, basta mettere una attuppatissima marmitta piaggio per sentire che la Vespa "va meglio"; in realtà è solo un modo di ridistribuire la coperta corta, o ti copri la testa o i piedi o stai a metà


    Ah d'accordissimo sulla distribuzione delle masse volaniche detta da PistGripp, tantè che anche il tuo scooter che ci hai mostrato montava un rotore interno, (anzi se non erro è pure ad anticipo variabile quel tipo di accensione)
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  17. #92
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    vespista 46 senza portare a lungo la polemica devo essere sincero,mi ha dato fastidio il tuo modo di entrare nella discussione e sopratutto mi dispiace proprio perchè sei palermitano proprio come me,cmq io sono entrato nel mondo delle rifasatura da molto tempo,tanto sta che da agosto 2007 risulto iscritto qui ma ovviamente non conoscendo bene le varie configurazioni della px e come si comporta meglio ,ho pensato perchè non chiedere a chi ha piu esperienza e magari arrivarci prima di fare qualche sbaglio? fino ad ora chi mi ha dato aiuto veramente è stato GT1968 senza polemiche e da prima l'amico mio Carmelo, e ritornando a GT1968 mi dispiace che si sia offeso o che se la sia presa senza avere detto nulla di offensivo arrivando subito a dirmi sbrigatela tu,cmq per me è un discorso chiuso e sepolto! non cel'ho con nessuno e sopratutto non voglio offendere nessuno.se l'ho fatto a mia insaputa chiedo scusa.

  18. #93
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    vespista 46 senza portare a lungo la polemica devo essere sincero,mi ha dato fastidio il tuo modo di entrare nella discussione e sopratutto mi dispiace proprio perchè sei palermitano proprio come me,cmq io sono entrato nel mondo delle rifasatura da molto tempo,tanto sta che da agosto 2007 risulto iscritto qui ma ovviamente non conoscendo bene le varie configurazioni della px e come si comporta meglio ,ho pensato perchè non chiedere a chi ha piu esperienza e magari arrivarci prima di fare qualche sbaglio? fino ad ora chi mi ha dato aiuto veramente è stato GT1968 senza polemiche e da prima l'amico mio Carmelo, e ritornando a GT1968 mi dispiace che si sia offeso o che se la sia presa senza avere detto nulla di offensivo arrivando subito a dirmi sbrigatela tu,cmq per me è un discorso chiuso e sepolto! non cel'ho con nessuno e sopratutto non voglio offendere nessuno.se l'ho fatto a mia insaputa chiedo scusa.
    Prendilo come complimento e non come offesa....
    Sei un SICILIANO VERO
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  19. #94
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    grazie! non so come mai sei arrivato a questa affermazione ma cmq ti ringrazio.

  20. #95
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Ajò ancora a farti le pippe mentali ....... riportaci questi dati !!!!

  21. #96
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ajò ancora a farti le pippe mentali ....... riportaci questi dati !!!!
    Capitto mi hai......
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  22. #97
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    vespista 46 senza portare a lungo la polemica devo essere sincero,mi ha dato fastidio il tuo modo di entrare nella discussione e sopratutto mi dispiace proprio perchè sei palermitano proprio come me,cmq io sono entrato nel mondo delle rifasatura da molto tempo,tanto sta che da agosto 2007 risulto iscritto qui ma ovviamente non conoscendo bene le varie configurazioni della px e come si comporta meglio ,ho pensato perchè non chiedere a chi ha piu esperienza e magari arrivarci prima di fare qualche sbaglio? fino ad ora chi mi ha dato aiuto veramente è stato GT1968 senza polemiche e da prima l'amico mio Carmelo, e ritornando a GT1968 mi dispiace che si sia offeso o che se la sia presa senza avere detto nulla di offensivo arrivando subito a dirmi sbrigatela tu,cmq per me è un discorso chiuso e sepolto! non cel'ho con nessuno e sopratutto non voglio offendere nessuno.se l'ho fatto a mia insaputa chiedo scusa.
    Che il fratello Dario sia entrato in discussione in modo polemico,o poco consono lo vedi solo tu. a Dario poi..mi fa quasi sorridere sta cosa..
    secondo me hai travisato il tono delle sue parole.
    credimi, non è nel sto stile.
    piuttosto ascolta i suoi consigli.

    ;)

    take it easy!

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  23. #98
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    dopo spero avere chiuso questa parentesi,elencherò tutto quello che monto nella mia px:
    come tutti ben sapete il polini 7 luci
    carburatore 24/24G con kit galleggiante pinasco,emulsionatore be5,se non ricordo male 110 di cicler e 120 di regolatore flusso aria e cornetto polini,il sotto è stato allargato a 28,ovviamente tutto raccordato con i carter,che anch'essi sono stati preparati per l'alloggio del cilindro,marmitta megadella v6 su base piaggio,testata pinasco gp1,il cambio è stato centrato perfettamente con i rasamenti che vende DRT ,domani continuerò a scrivere le varie fasi di cilindro,scquish e valvola.

  24. #99
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    gabriele82 sono contento che pensi questo,cosi ci mettiamo un bel punto su sta storia,a Dario lo conosci tu e sai che persona è,io ancora non ho avuto il piacere.non ne voglio parlare più perchè ho spiegato il motivo e mi scoccia a parlarne ancora.cosi facendo non stai facendo altro che alimentare questa discussione se si può dire.

  25. #100
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Vedi,la targhetta MODERATORE non serve per farsi bello al bar,ma serve appunto da paciere o nel caso serva per agire.
    ora senti a me,io non sto alimentando un bel niente,sto semplicemente cercando di spiegarti da un altra ottica come stanno le cose.
    qui nessuno fa polemica,tanto meno io o ancora prima,dario.
    Ti invito pertanto a porti con animo più aperto ai vari consigli, senza stare tanto a guardare se c è polemica,che al momento,non c è ,te lo assicuro.;)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •