Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 256

Discussione: configurare polini 177 con una fasatura spinta

  1. #101
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    ora senti a me tu,non mi devi andare a specificare cosa vuol dire moderatore,lo so benissimo.. Sergio è aperto a tutti i consigli e critiche ma cosi perdonami ma non lo fai benissimo il ruolo di paciere perchè devi soltanto limitarti a chiudere i discorsi senza dire chi sbaglia e chi ha ragione,dovevi interagire prima che questa discussione arrivasse a riempiere quasi 2 pagine e non adesso iniziando a dirmi ora senti a me....rimproverandomi dicendomi di pormi con un animo piu aperto ai vari consigli.adesso se mi vuoi bannare fallo pure anche se la mia reputazione parla da sola,ma ricorda che non ho mai mancato di rispetto a nessuno perchè mi ritengo di essere una persona educatissima.

  2. #102
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Continuo a non capire perchè tu ti stia scaldando tanto..vabè. amen.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #103
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    dopo spero avere chiuso questa parentesi,elencherò tutto quello che monto nella mia px:
    come tutti ben sapete il polini 7 luci
    carburatore 24/24G con kit galleggiante pinasco,emulsionatore be5,se non ricordo male 110 di cicler e 120 di regolatore flusso aria e cornetto polini,il sotto è stato allargato a 28,ovviamente tutto raccordato con i carter,che anch'essi sono stati preparati per l'alloggio del cilindro,marmitta megadella v6 su base piaggio,testata pinasco gp1,il cambio è stato centrato perfettamente con i rasamenti che vende DRT ,domani continuerò a scrivere le varie fasi di cilindro,scquish e valvola.
    Questa carburazione non va bene per avere giri, metti freno aria 165 emuls. be3 se sei con filtro t5 metti un 140 di max se sei con cornetto polini metti un 155 circa e alzi anche il getto del minimo perchè 55 senza filtro è poco.

  4. #104
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Questa carburazione non va bene per avere giri, metti freno aria 165 emuls. be3 se sei con filtro t5 metti un 140 di max se sei con cornetto polini metti un 155 circa e alzi anche il getto del minimo perchè 55 senza filtro è poco.
    Condivido il fatto di modificare la carburazione , pero il freno aria 165 è un fai da te o sbaglio? A questo punto non conviene partire da 160 ?!
    per il massimo non conosco la megadella ma io avrei detto di andare con 130

  5. #105
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Condivido il fatto di modificare la carburazione , pero il freno aria 165 è un fai da te o sbaglio? A questo punto non conviene partire da 160 ?!
    per il massimo non conosco la megadella ma io avrei detto di andare con 130
    Il carburatore con tubetto emulsionatore e freno aria da tatnte possibili combinazioni, francamente non penso sia utile stravolgere un carburatore a meno che le modifiche del motore siano estreme.....
    mantenere lo stesso tubetto non ti complica la vita, se invece cominci a sostituire poi alla fine non sai più da che parte stai andando.
    Mi spiego meglio, se un carburatore nasce con getto da 100. e frno aria da 160 potrai aumentare il getto fino a 110 o ridurlo fino a 95 ed di conseguenza 15 in più o in meno anche del freno aria.
    Se il getto del minimo è da 38 o 40 al massimo metterai un 50.
    se le modifiche non soddisfano la carburazione allora intervieni sul tubetto, diversamente non ha senso, è come mettere un 30 su un px 125 originale, di sicuro lo fai funzionare ma le prestazioni ed i consumi non ti soddisferanno.
    Non capisco come sia necessario passare da un 55 ad un 60 di getto di minimo solo perchè c'è il cornetto al posto del filtro, il motore aspira poca aria al minimo ed un filtro garanatisce la portata anche ad alti regimi, quindi la depressione al minimo a valle del venturoi è uguale .....

    Sergio rimetti getto originale e freno aria orifginale, al masssimo riduci il freno aria di 5-10 punti ed aumenta il getto di 10 , dipiù non serve.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #106
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Il 24 esce di serie con 55/160 di minimo e 160/BE3 /118 di massima , con questa configurazione alimenta i 200 cc

  7. #107
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    grazie Carmelo! adesso vedo se riesco a trovarli a palermo per poi modificarli perchè mi sembra che 155 di getto massimo non esiste e arriva a 150,come anche il freno aria arriva a 160

  8. #108
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Il 24 esce di serie con 55/160 di minimo e 160/BE3 /118 di massima , con questa configurazione alimenta i 200 cc

    Si ma un polini 177 lavorato vuole + benzina di un 200 originale, poi la marmitta non è originale e non ha neanche il filtro originale, pensi di fare andare un polini con getto del max 130 senza filtro?

    Per il getto del minimo vi garantisco che in molti motori usciti dal mio garage ci ho messo il 70, ed oltre ad andare puliti consumano anche poco e nessuno si è lamentato delle prestazioni o dalla carburazione, alcuni dicono che i carburatori si sono da buttare io li adoro perchè li faccio funzionare molto bene.

  9. #109
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Carmelo della vespa non si butta niente e come il maiale , anche io ho un motore con carburo SI ed entro certi limiti dice la sua, per quanto riguarda il getto 130 o 140 o 125 è un discorso relativo , dipende molto dal freno aria che monti ,certo che se metti freno aria 200 con di getto 130 sei magro , differente e avere 120 di freno aria e 130 di getto, mi pare di non aver detto bene

  10. #110
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Carmelo della vespa non si butta niente e come il maiale , anche io ho un motore con carburo SI ed entro certi limiti dice la sua, per quanto riguarda il getto 130 o 140 o 125 è un discorso relativo , dipende molto dal freno aria che monti ,certo che se metti freno aria 200 con di getto 130 sei magro , differente e avere 120 di freno aria e 130 di getto, mi pare di non aver detto bene

    Certo se si mette freno aria 120 e be5 si ingrassa la carburazione e si è costretti a montare getti piccoli alla fine si è molto magri anche se la candela dice il contrario.
    io parlavo di 160 - 165 be3 un motore cosi preparato potrebbe volere getti molto grossi e passaggi carburatore si rivisti se non si è con la marmitta originale e specialmente se manca il filtro.
    Ultima modifica di Mega; 23-02-13 alle 10:28

  11. #111
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    oggi ho girato per tutta palermo ma non ho trovato niente di niente,volevo sperare di trovarlo senza prenderlo in internet ,posso prendere il freno aria da 160 e il getto da 150 su duepercento manca solo il minimo da 55 che non lo trovo

  12. #112
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    se hai le punte potresti farteli da te

  13. #113
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Si ma un polini 177 lavorato vuole + benzina di un 200 originale, poi la marmitta non è originale e non ha neanche il filtro originale, pensi di fare andare un polini con getto del max 130 senza filtro?

    Per il getto del minimo vi garantisco che in molti motori usciti dal mio garage ci ho messo il 70, ed oltre ad andare puliti consumano anche poco e nessuno si è lamentato delle prestazioni o dalla carburazione, alcuni dicono che i carburatori si sono da buttare io li adoro perchè li faccio funzionare molto bene.
    Credi che un 177 vada co un 24 si ed un getto da 140........
    raccontalo ad un altro.
    lo sai come funziona nil rapporto fra freno aria tubetto e getto...
    da quello che dici sembrerebbe di no
    parli di getto minimo da 70 e poi dici di avere consumio contenuti......stai esagerando
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #114
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    oggi ho girato per tutta palermo ma non ho trovato niente di niente,volevo sperare di trovarlo senza prenderlo in internet ,posso prendere il freno aria da 160 e il getto da 150 su duepercento manca solo il minimo da 55 che non lo trovo
    getto da 150?
    guarda che secondo me hai letto male.;)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #115
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    la scocciatura sta nella reperibilità di questi getti e sopratutto perchè una volta trovati uno costa dai 4,50 a 7,50 euro,per questo motivo vorrei avvicinarmi il più possibile alla soluzione..l'emulsionante be3 e be5 cel'ho e qualche 5 getti di massimo d'allargare pure.

  16. #116
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Credi che un 177 vada co un 24 si ed un getto da 140........
    raccontalo ad un altro.
    lo sai come funziona nil rapporto fra freno aria tubetto e getto...
    da quello che dici sembrerebbe di no
    parli di getto minimo da 70 e poi dici di avere consumio contenuti......stai esagerando
    Felice, spiega e se vuoi postalo qui http://old.vesparesources.com/tuning...ate-tutti.html a favore di chi come me non sa!!!

    Io ho un getto del minimo portato a 65 centesimi ed i consuni non sono variati rispetto al 55 originale.
    Quale relazione c'è tra il getto del minimo ed i consumi?


    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    la scocciatura sta nella reperibilità di questi getti e sopratutto perchè una volta trovati uno costa dai 4,50 a 7,50 euro,per questo motivo vorrei avvicinarmi il più possibile alla soluzione..l'emulsionante be3 e be5 cel'ho e qualche 5 getti di massimo d'allargare pure.
    Caro amico, Tuning vuol dire "tanti soldi al vento" in ricambi che la maggior parte delle volte compri, provi e poi non utilizzi.
    Benvenuto tra noi!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #117
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Credi che un 177 vada co un 24 si ed un getto da 140........
    raccontalo ad un altro.
    lo sai come funziona nil rapporto fra freno aria tubetto e getto...
    da quello che dici sembrerebbe di no
    parli di getto minimo da 70 e poi dici di avere consumio contenuti......stai esagerando
    Caro Pistone Grippato ascoltami.. datti allipica , però con cavallo a dondolo!

  18. #118
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Caro Pistone Grippato ascoltami.. datti allipica , però con cavallo a dondolo!
    Guarda, io non ci capisco molto di carburazione, ma sono sicuro perché l'ho provato sulla mia pelle che felice ne capisce molto, mi carburo' la mia uno quando montai un motore lancia delta 1500 da 136 cv e la macchina andava che era un piacere e consumava veramente poco dati i cavalli a disposizione.
    Comunque magari sbaglio, ma cosi a naso penso che se un motore ha bisogno di un getto da 140 con freno aria da 160, ha poca depressione nel venturi.

    Vol.




  19. #119
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Io ho un getto del minimo portato a 65 centesimi ed i consuni non sono variati rispetto al 55 originale.
    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Per il getto del minimo vi garantisco che in molti motori usciti dal mio garage ci ho messo il 70, ed oltre ad andare puliti consumano anche poco e nessuno si è lamentato delle prestazioni o dalla carburazione, alcuni dicono che i carburatori si sono da buttare io li adoro perchè li faccio funzionare molto bene.
    Confermo che aumentando il minimo da 55 a 68, i consumi sono rimasti quasi uguali, ovviamente in città con mille semafori un po' ne risente. Idem per i carburatori, il carburatorista del mio VClub, mi ha dimostrato di far andare bene i Si; ne ho provati alcuni e acquistati (anche da persone del forum) per settarli in modo preciso. Insomma basta far alesare e capire un po' di galleggianti, spilli e ghigliottine per risolvere.

    Ps: ho consigliato anch'io sul 200 o 177 spinti di mettere il 68-70 di minimo, io così avevo risolto la carburazione.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  20. #120
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    ok Carmelo!!quindi mi sa che devo andare in direzione alesatori da brico

  21. #121
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Ps: ho consigliato anch'io sul 200 o 177 spinti di mettere il 68-70 di minimo, io così avevo risolto la carburazione.
    Immagino non sul 200 originale.

    Vol.




  22. #122
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    No, avevo il 210; la vespa px200 l'ho tenuto proprio poco poichè non la usavo per niente.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  23. #123
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Per tutti i fenomeni della messa a punto carburatore SI isole comprese.
    Se passando da un getto minimo da 50 ad uno da 70 non cambiano i consumi evidentemente non è necessario usare un getto del minimo da portaerei.
    Quali sono i cambiamenti che si ottengono montando un 70 al posto di un 50? non a culometro ma con un analizzatore.
    Il getto del minimo ideale è quello che ti da la miglior crburazione con la vite aperta a circa metàa della corsa utile ovvero circa 2 giro da tutto chiuso.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  24. #124
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Per tutti i fenomeni della messa a punto carburatore SI isole comprese.
    Se passando da un getto minimo da 50 ad uno da 70 non cambiano i consumi evidentemente non è necessario usare un getto del minimo da portaerei.
    Quali sono i cambiamenti che si ottengono montando un 70 al posto di un 50? non a culometro ma con un analizzatore.
    Il getto del minimo ideale è quello che ti da la miglior crburazione con la vite aperta a circa metàa della corsa utile ovvero circa 2 giro da tutto chiuso.
    Dopo 1000 prove, aumentando il getto del minimo a 65, ho risolto parte dei problemi di borbottamento al minimo.
    Ti dico in parte perchè non è proprio perfetto, ma il miglioramento è visibile.
    Culo? certo!! e spero continui così!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #125
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    48
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    quindi diciamo che mega non ha proprio tutti i torti quando dice che con 65/70 di minimo si comporta meglio la vespa....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •