Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
....... Ti confesso che anch'io quando sento di certe modifiche al carburatore rimango stupito, ad esempi, spessorare la vaschetyta comporta un aumento del livello galleggiante il che vuol dire che nel tubetto emulksionatore la banzina interessa un MM in più di tubetto, andiamo a arricvhire iconsappevolmente ed in piùfacciamo lavorare i fori ad una quoita non ottimale.
Se tutto il sistema è perfettamente a punto il carburatore 24 è strutturato correttamente nonserve violentarlo con in tanti forum viee consigliato.
Il 26 venduto è fratello gemello del 24 ed alimenta ciorrettamente il motore senza dover subire violenze.....
Concordo con te sullo spessore sotto la vaschetta: è una boiata!!
Per il resto non saprei, non conosco i motori come i 177 ecc ecc, ma ti dico che un SI 24 o 26 che sia, se non allarghi i passaggi, quando lo utilizzi su di un motore spinto hai vouti in ri-apertura impressionanti.
Poi si sa che ogni motore è fine a se stesso e con settaggi ad-hoc, infatti sul mio ho dovuto allargare tutto e mi sono trovato bene con colonne dei getti fuori dalla norma.


Gg