Bambini invidiosi!!!!!!!
Scusate, io non ci capisco un granchè, ma se teammotobike sostiene che si può far girare il motore large a quelle velocità perchè non dev'essere possibile?
Mica è un pischello, poi è anche il suo lavoro mi pare.
I dati li ha postati, se qualcuno ne capisce controbatta sui dati e spieghi i suoi dubbi.
La mia perplessità è che a quei giri secondo me la frizione si apre come una margherita, ma magari ci sono nuovi materiali e nuove tecnologie che permettono la tenuta a quelle velocità!
Che ne dici teammotobike? è fattibile?
Gg
In Vespa da sempre!!!
Infatti come specificato ho saldato un anello di rinforzo sulla campana proprio per evitare che fiorisca!!!!!!
il problema nasce dai miscredenti che appena descrivo una modifica o una performance,invece di discutere civilmente aprono subito delle critiche dettate dall'ignoranza in materia.Se avessero un minimo di cognizione tecnica,saprebbero che arrivare a quelle velocità non è fantascienza,anche con un ghisa come il Polini...vedi subito la critica alla mia modifica del cuscinetto...sarà un ca...ta come dicono,ma fatto stà che con questa modifica,anche ad alte rotazioni e per elevati chilometraggi,il problema del gioco assiale dell'albero non si è più presentato nei vari motori preparati!!!