..
ciao...io ti capisco purtroppo...
dopo un percorso costosissimo(piu di 20.000 euro pagati a suon di stagioni e doppio lavoro) e faticosissimo durato 5 anni di università, tirocinio (lavoro gratis), esame di stato, 4 anni di specializzazione, mi ritrovo ad avere un titolo riconosciutissimo in tutto il mondo meno che in italia.
così anche se lavoro nel mio studio con passione(negli ultimi mesi molto poco), la mia principale entrata è come educatore in una struttura.
premesso che è l' ausl a pagarci (con un tempo di latenza di 5 dico 5 e ridico 5 mesi di ritardo..avete capito bene amici...tradotto..ho appena ricevuto lo stipendio di luglio) e che siamo tutti ultra laureati, lo stipendio e(quando arriva)è di 1000 euro...per l' appunto NoMoneyMan..cioè io...è una vergogna.
ma il punto è che come fantozzi, io non posso lamentarmi...io devo essere felice perchè sono così fortunato che ho un lavoro...e purtroppo è vero..mi sento fortunato.
ciao gian-gtr...ma com' è la situazione in francia?