Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
Molto probabilmente s'è vissuto troppo nel recente passato al di sopra delle reali necessità, e adesso se ne subisce il contraccolpo.
Basta vedere in tanti campi come è meglio cambiare piuttosto che riparare.


Straquoto...

Se vogliamo vedere il lato positivo si comincia a dare o meglio ridare più valore alle cose come accadeva una volta...
Non per niente si rispolverano oggetti vecchi e in disuso, si butta via meno, si ricicla, si compra ai mercatini dell'usato, si prendono mezzi economici e che consumano poco...

Per certi versi la crisi è una manna dal cielo... il consumismo sfrenato che ci è stato imposto negli anni passati ci ha portato alla rovina attuale ed adesso stiamo semplicemente pagando il conto...

E lo dice uno che si lamenta quotidianamente della situazione ma se la analizzo oggettivamente non mi manca assolutamente nulla... in famiglia abbiamo 3 macchine, due Vespe che sono solo un vizio se guardiamo bene, tv praticamente in ogni stanza, cellulari e pc addirittura non utilizzati..... (mo arriva Monti alla porta )

Non vivo sicuramente in una famiglia ricca, su quattro lavoriamo io e mio padre e non c'è neanche uno stipendio fisso perchè siamo commercianti tutti e due... viviamo come si dice alla giornata...

Dovremmo farci un'analisi di coscienza ponderata prima di lamentarci...
Per carità sicuramente ci sarà il "disperato" che non riesce a tirare avanti ma la parola crisi la stiamo usando troppo spesso a vanvera solo per riempirci la bocca... ormai è diventata quasi una scusa.... anzi LA scusa per qualsiasi cosa...

Ed è anche vero che spesso pur di lavorare si è costretti a ricoprire mansioni inferiori rispetto al titolo di studio o specializzazione ma d'altra parte ce l'hanno detto che non bisogna essere troppo choosy

Per chiudere tornando in topic l'annuncio a me fa ridere non tristezza...
Che vuol dire non vendo ma scambio Vespa con lavoro?

Se ti assumo 1000€ al mese e dopo la prima busta ti licenzio vale?