ciao a tutti come da titolo.. quanto costa mediamente far verniciare una special azzurro metallizzato ? ovviamente smontata completamente... altra domanda.. se la ruggine è superficiale è obbligatorio sabbiarla per avere un buon risultato?
ciao a tutti come da titolo.. quanto costa mediamente far verniciare una special azzurro metallizzato ? ovviamente smontata completamente... altra domanda.. se la ruggine è superficiale è obbligatorio sabbiarla per avere un buon risultato?
Ciao,hai chiesto niente...ma anche un infinità di cose.....
La riverniciatura per se stessa non è poi così costosa,ma bensì la manodopera....
Se la svernici te (senza sabbiare,ma con sverniciatori etc),poi quando è senza vernice la lavi ad alte temperature con una lancia,....dopo asciugata la porti dal carrozziere.....e da qui tutti i lavori di carteggiatura te li ciucci tu....sei attorno ai 400 €....ma se la porti e te la fai fare....il costo si aggira attorno ai 800€.....Ovviamente parlo di un telaio sano senza ammaccature ne ruggine passante.....
si si ruggine passante non ce ne..è sana con solo della ruggine specialmente sulle pedane io ho già fatto qualche lavoretto ... per questo pensavo di carteggiarla o cmq sverniciarla... e magari portarla dal carrozziere con già il fondo dato.. pronta da verniciare.. questo ridurrebbe ulteriormente la spesa no...??
Anche dalle mie parti il prezzo per verniciatura + lavori di lattoneria si aggira sui 700/800 €(alcuni provano a chiedere anche di piu'...) - la sabbiatura da i 180/250 €
la sabbiatura fine di telaio + tutte le parti che devono essere riverniciate costa sui 100 euro
per la verniciatur si va dai 700 ai 1.100-1.200 se fai montare anche bordoscudo e listelli pedana in alluminio/gomma
Non mettere nulla di tuo.....Mi spiego...
Se tu metti un tuo fondo di marca X e poi la porti a verniciare in una carrozzeria dove usano un fondo di marca Y può succedere che il colore agrappi in maniera diversa o possa dar problemi in futuro.....
Un consiglio mio....sverniciala ben bene,in ogni particolare e pieghetta....quando l'hai pronto la porti a far vedere dal carrozziere....e chiedi se può andar bene altrimenti fai gli ultimi ritocchi...
Se pensi di metter su i listelli pedana nuovi....prendili già ora....li adatti già al telaio e prepari già i fori occorrenti.....
e per quanto riguarda il colore? la mia è azzurro metallizzato quello che ha preso il posto dell'azzurro cina per intenderci.. so che è un colore particolare rispetto agli altri.. ditè che farà alzare il prezzo? o non di molto?
Se hai un carrozziere di fiducia lui puo dirti tutti i prezzi subito.....comunque un metalizzato costa qualcosina in piu....se non sbaglio sui 50 euro.....
Insomma hai deciso per il restauro totale?
Io sarei per sabbiare a questo,punto fatti un giro e senti chi fà questi lavori sulle carrozzerie, se ti chiedono dai 100 ai 120€ (se devi comprare sverniciatore,carte abrasive ecc a conti fatti risparmi).
Prima però ti metti d'accordo con il carrozziere, così appena sabbiata gli darà una mano di primer, salda e stucca dove c'è bisogno e poi prepara il tutto per la mano di fondo 8012m e l'azzurro met PIA5/2.
Importante, fai usare vernice e fondo acrilico bicomponente, non con solvente ad acqua, il colore sarà doppio strato,base opaca + trasparente, quest'ultimo per ottenere un risultato più simile all'originale,o aggiunge una percentuale tra il 10 e il 15% di opacizzante, o usa un trasparente con grado di lucentezza (glos) tra i 70 e gli 80.
Non ti consiglio la vernice alla nitro sintetica perchè risulta troppo delicata rispetto a una volta.
Questione prezzi: per un lavoro fatto bene in totale si và dalle 600 ai 900 euro materiali compresi,oltre alla sabbiatura.
![]()
non sono ancora deciso... ieri mi sono messo sotto sul serio ho smontato tutto.. più la guardo e più credo sia il caso di riverniciarte cmq io ho la fortuna che mio zio lavora da più di 30 anni nell'ambito delle carrozzerie... fa il rappresentante di colori e prodotti per carrozzerie.. quindi sia per il colore che per il carrozziere sono sicuro di andare sul sicuro e anche per quanto riguarda la spesa dovrei avere un buon risparmio.. lui mi ha detto che sa da chi andare per fare il lavoro .. questa persona ha già fatto altre vespe e anche per questo mi sto convincendo a procedere.. in più lui ha anche la possibilità di sabbiarla.. quindi dovrei solo portare il tutto da lui.
Se dovessi procedere in questo modo sorge il dubbio del colore da quanto ho capito è un colore particolare questo vero? infatti tutte le altre discussioni che ho letto riguardanti questo colore .. le persone che hanno riverniciato si sono prese il rischio di non azzeccare la tonalità ecc.. non avendo ancora preso nessuna decisione.. sto valutando tutte le possibilità... se mi orientassi verso un altro colore? tipo il rosso corsa che mi attira un sacco? quello sarebbe un colore più semplice?
Come mai nessuno suggerisce il "fai da te"??
Io avendo in casa compressore, e pistola per verniciare, ho provato a verniciare il telaio della mia vespa ( circa 5 anni fà ) e il risultato non è stato poi cosi male.. era la mia prima verniciatura.. ovvio mi sono esercitato prima su altri pezzi.. ho sverniciato tutto, ho preparato il fondo, e poi verniciato.. mi sono venute delle colature.. ma ero in spazio aperto dove il vento c'èra a più non posso.. prima della seconda mano ho scartavetrato le colature, e dopo passata seconda mano di vernice.
Risultato finale:
La spesa totale è stata 200 euro, è il risultato è stato ottimo.
Il fai da te ..... a mio avviso.....è abbastanza scartato....una vespa non è una porta di una macchina o un cofano.....é un insieme di curve,rinforzi,sagomature che rendono difficile l'operazione pure ai carrozzieri più esperti.....
Per farlo e provare ok...ma risultati ottimi....non me ne volere...non ci credo con il fai da te.....in questo argomento...
A meno che tu non sia un ex carrozziere...ma parlo di chi non lo fa o non lo ha mai fatto per mestiere....
Ultima modifica di Quaggio; 30-11-12 alle 19:55