Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Sabbiatrice Portatile Autocostruita/Fai da tè

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    VRista L'avatar di oscar888
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Bassa Camunia
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    14

    Sabbiatrice Portatile Autocostruita/Fai da tè




    Pur preferendo effettuare l'asportazione dei vari strati di vernice, mediante trattamento chimico, in certi casi la sabbiatura rimane l'alternativa più efficace, sia per l'ossidazione più tenace oppure per piccoli particolari, come ad esempio cerchi ruota. Anche se a poche centinaia di metri da dove operiamo esercita una ditta che effettua sabbiature, abbiamo deciso di autocostruirci una sabbiatrice di modeste dimensioni, per poterla usare anche con compressori di media portata. Siamo partiti da un vecchio estintore ed abbiamo applicato ad esso i vari componenti che avevamo a disposizione, più l'acquisto di altri, per completare il tutto. Anche se a prima vista può sembrare di complessa realizzazione, è alla portata di chiunque abbia a disposizione una saldatrice ed un pò di inventiva, in quanto vi sono altre alternative. La parte che ci ha richiesto più attenzione è il comando a distanza: indispensabile quando non si effettuano lavori di vasta entità, come nel caso di un telaio di una "vespa" oppure altre motociclette. La pressione dell'aria di alimentazione noi la regoliamo a circa 6/8 bar mentre la pressione esercitata all'interno del serbatoio della sabbia da 1 a 3 bar, è comunque possibile regolare anche la quantità di sabbia in uscita dal serbatoio, mediante rubinetto posto sul fondo. Per motivi di sicurezza il serbatoio della sabbia, al rilascio della leva di azionamento della pistola si svuota di colpo della pressione esercitata all'interno sulla sabbia, ma anche per interrompere il flusso della stessa. L'alimentazione elettrica che serve per l'azionamento dell'elettrovalvola è a bassa tensione, cioè 12 volt, così come quella che passa per il pulsante di azionamento situato dietro la leva della pistola, la tensione è ottenuta tramite trasformatore elettrico inserito nel contenitore di alluminio posto all'inizio del cavo di alimentazione. Noi l'abbiamo provata utilizzando sabbia fine per uso edile ed il risultato è buono sia in termini di abrasione che di aspetto finale dei pezzi trattati, anche se per evitare polvere sarebbe consigliabile utilizzare abrasivi appositi. La spesa occorrente per realizzare il tutto è paragonabile all'equivalente di 2 "sabbiatture" che si sosterebbero per altrettante "vespe".

    a) sabbiatrice


    b)


    c)


    d)


    e)


    f)


    a) pezzo parzialmente sabbiato
    Ultima modifica di oscar888; 29-11-12 alle 20:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •