Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: vite reggiruota di scorta rotta

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    vite reggiruota di scorta rotta

    salve ragazzi,dopo aver smontato la ruota di scorta sul mio p125x per spessorarlo con delle rondelle visto che la ruota appunto urtava contro il telaio e si era viziata,quando sono andato per rimettere il dado di una delle due viti fisse al telaio si e' spezzata,cosa devo fare per sostiuirla?? devo con il dremel cercare di dissaldarla dal telaio e poi metterne una mobile??
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: vite reggiruota di scorta rotta

    Il fissaggio della ruota di scorta sul PX al telaio se ricordo bene è dato da un dado in gabbia in basso e due perni saldati al telaio in alto. Se uno dei due è spezzato, occorre rimuoverlo. A memoria è puntato da dietro, molando via la testa con un dremel dovresti riuscire a fare un buon lavoro. Penso però che sostituendolo con una normale vite M8 di lunghezza equivalente, se non gli dai un punto di saldatura risulterebbe difficoltoso svitare il dado per smontare la ruota di scorta in caso di bisogno. E quando serve la ruota di scorta in genere è sempre nelle situazioni più sfigate (piove, buio, fretta...).

    Se non hai la possibilità di fargli dare una saldatina, potrebbe essere un'idea bloccare la vite con un dado M8 basso. Esistono in commercio dei dadi più bassi dello standard, dovrebbero essere un paio di mm di spessore. Chiaramente il cerchio anzichè poggiare sul telaio andrà ad appoggiare sul dado, di conseguenza resterà in fuori tanto quanto lo spessore del dado. Bisogna provare se questo interferisce col montaggio del cofano, ma penso di no. Se funziona, probabilmente risolvi anche il problema di spessorare per il quale hai dovuto intervenire.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: vite reggiruota di scorta rotta

    Io ho fatto esattamente come ha descritto gluglu in tutti e due i perni sostituendoli
    con normali bulloni M8 più lunghi dei perni originali. Funziona.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: vite reggiruota di scorta rotta

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Il fissaggio della ruota di scorta sul PX al telaio se ricordo bene è dato da un dado in gabbia in basso e due perni saldati al telaio in alto. Se uno dei due è spezzato, occorre rimuoverlo. A memoria è puntato da dietro, molando via la testa con un dremel dovresti riuscire a fare un buon lavoro. Penso però che sostituendolo con una normale vite M8 di lunghezza equivalente, se non gli dai un punto di saldatura risulterebbe difficoltoso svitare il dado per smontare la ruota di scorta in caso di bisogno. E quando serve la ruota di scorta in genere è sempre nelle situazioni più sfigate (piove, buio, fretta...).

    Se non hai la possibilità di fargli dare una saldatina, potrebbe essere un'idea bloccare la vite con un dado M8 basso. Esistono in commercio dei dadi più bassi dello standard, dovrebbero essere un paio di mm di spessore. Chiaramente il cerchio anzichè poggiare sul telaio andrà ad appoggiare sul dado, di conseguenza resterà in fuori tanto quanto lo spessore del dado. Bisogna provare se questo interferisce col montaggio del cofano, ma penso di no. Se funziona, probabilmente risolvi anche il problema di spessorare per il quale hai dovuto intervenire.

    grazie GluGlu non avevo pensato al controdado sul telaio che mi puo' fare a questo punto anche da spessore per non far urtare la gomma al telaio,mi metto all'opera, grazie di nuovo semplice ed efficace
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •