Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: dubbi su cambio e configurazione 130

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di gillogillo
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Aosta Valley
    Età
    34
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    dubbi su cambio e configurazione 130

    Buonasera! ho finalmente trovato i pezzi per assemblare un blocco 130 per poter utilizzare la vespa senza rischiare di finire schiacciato dalle auto e girare a velocità accettabili senza essere fuorigiri ho un cambio 4 marce usato ma mettendo i 2 alberi (primario e secondario) uno contro l'altro sembra che i denti degli ingranaggi della prima siano distanti fra di loro rispetto alle altre marce è normale o esistono diversi tipi di quadrupli ? la crocera è usurata che marca mi consgliate? la mia configurazione sarà 130 dr albero piaggio 24 elicoidali 19/19 volano da 1.6 kg a puntine e siluro...nulla di eccezionale vorrei non raccordare (carter v5a1m logo piaggio rettangolare senza neanche un graffio) la vespa deve bere poco e non deve fare casino ma vorrei almeno arrivare a 80 kmh e cavarmela senza troppi problemi in salita anche in 2 dite che raccordare è indispensabile? se la siluro in mio possesso(faco) facesse troppo rumore passerò al padellino tanto faccio molta salita e ho bisogno di coppia in basso...anticipo 2 mm ritardato e via è ok?
    Ultima modifica di gillogillo; 30-11-12 alle 20:05

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: dubbi su cambio e configurazione 130

    La configurazione è abbastanza equilibrata..se usi la siluro (la faco è tra le siluro più rumorose..meglio quella sito) avrai prestazioni in linea con un'et3 originale (90 - 100 di tachimetro); se usi la padella le prestazioni scendono per equipararsi a quelle di una primavera (80 - 85 di tachimetro).
    I travasi del dr sono quelli che coincidono maggiormente con quelli originali, la raccordatura non è così fondamentale, meglio dare un'anticipata all'albero motore per avere un po di brio in più.
    Per l'anticipo potrebbe andare bene ritardarlo, come dici te, di un paio di millimetri.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    L'avatar di gillogillo
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Aosta Valley
    Età
    34
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dubbi su cambio e configurazione 130

    Grazie Mincio la crocera va bene qualsiasi purchè non sia rms o devo andare su drt?
    Ultima modifica di gillogillo; 01-12-12 alle 14:13

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: dubbi su cambio e configurazione 130

    Ah scusa mi ero rimenticato..la crociera, visto le potenze in gioco, prendi quella imbustata piaggio.
    Verifica però le nicchie di battuta degli ingranaggi del cambio e cambia la molla interna

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    L'avatar di gillogillo
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Aosta Valley
    Età
    34
    Messaggi
    49
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dubbi su cambio e configurazione 130

    Sono arrivati i pezzi e mi appresto a chiudere...l'albero non l'ho anticipato e la crocera (ricambio piaggio) è arrivata senza molla nuova, ho scelto la migliore tra le mie molle di recupero, le nicchie degli ingranaggi sono quasi perfette e il cambio non ha gioco,ho lucidato a specchio scarico e testa per sfizio ho visto che la siluro per corsa corta la devo modificare e risaldare, momentaneamente ci butto su un padellino praticamente è un primavera con 130 plug and play...un getto da 80 basterà con la padella e senza lavori su carter e cilindro?

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    62
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: dubbi su cambio e configurazione 130

    Citazione Originariamente Scritto da gillogillo Visualizza Messaggio
    Sono arrivati i pezzi e mi appresto a chiudere...l'albero non l'ho anticipato e la crocera (ricambio piaggio) è arrivata senza molla nuova, ho scelto la migliore tra le mie molle di recupero, le nicchie degli ingranaggi sono quasi perfette e il cambio non ha gioco,ho lucidato a specchio scarico e testa per sfizio ho visto che la siluro per corsa corta la devo modificare e risaldare, momentaneamente ci butto su un padellino praticamente è un primavera con 130 plug and play...un getto da 80 basterà con la padella e senza lavori su carter e cilindro?
    Esatto con un 80/82 di getto max dovresti esserci ritarda un pelo lo statore e rodalo per bene con miscela al 3%.
    primaveraET3

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •