Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Rinascita di un coprivolano!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Localitā
    Canosa di Puglia
    Etā
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Rinascita di un coprivolano!

    Ciao a tutti!
    Come da titolo devo rimettere a nuovo il mio coprivolano, ormai rovinato dagli "inestetismi" della ruggine.
    Cosa mi consigliate di fare? Io avevo pensato di passarlo con carta vetrata a grana medio/fine, non so, una 600 (se esiste), poi con una fine, tipo 800 o 1000, e di verniciarlo con vernice spray nera (nero é il suo colore originale). Dite che mi servirā la vernice ad alte temperature? Secondo voi viene bene se seguo questo procedimento?
    Grazie in anticipo per le risposte!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Localitā
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Etā
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Rinascita di un coprivolano!

    Vernicie normale,gratta a ferro e dai 3 o 4 mani.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nč voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nč voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Localitā
    Canosa di Puglia
    Etā
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14
    Spazzola d'acciaio intendi?? Gratto con quella e poi subito la vernice sopra? Non rimane ruvido?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Localitā
    Taranto/Verona
    Etā
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rinascita di un coprivolano!

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!
    Come da titolo devo rimettere a nuovo il mio coprivolano, ormai rovinato dagli "inestetismi" della ruggine.
    Cosa mi consigliate di fare? Io avevo pensato di passarlo con carta vetrata a grana medio/fine, non so, una 600 (se esiste), poi con una fine, tipo 800 o 1000, e di verniciarlo con vernice spray nera (nero é il suo colore originale). Dite che mi servirā la vernice ad alte temperature? Secondo voi viene bene se seguo questo procedimento?
    Grazie in anticipo per le risposte!!
    sabbialo, lo lisci con carta fine se necessario e poi gli dai una mano di fondo trasparente. quando č asciutto gli dai un paio di mani di nero a distanza di qualche ora. non hai bisogno del nero alte temperature, basta la vernice a bomboletta. trovi anche il fondo in bomboletta se vai in un colorificio o in una buona ferramenta.
    se non sai come o dove farlo sabbiare dagli prima una sverniciata con il diluente al nitro, poi vai di pasta abrasiva usata a modo ed eventualmente gratta con carta abrasiva a grana non troppo fine in questo caso. tanto olio di gomito in questo caso...poi procedi con la verniciatura col fondo come giā detto
    Ultima modifica di MimminoAlbe; 10-12-12 alle 15:01

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Localitā
    mandrachia alta
    Etā
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rinascita di un coprivolano!

    dai una grattata con carta abrasiva grana 320 fino ad uniformare le superfici. dopo gli dai un paio di mani della vernice del colore che preferici.
    importante in questa stagione č che vernici in ambiente asciutto e con almeno 15° di temperatura, anche all'aperto. tra una mano e l'altra fai passare 10/15 minuti.se fai a bomboletta č preferibile una del tipo lucido

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Interettore60
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Localitā
    Canosa di Puglia(BT)
    Etā
    65
    Messaggi
    613
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Rinascita di un coprivolano!

    Ciao fr3ccia, o compaesano, sei in vena di lavoretti?.
    Vuoi recuperare il tuo coprivolano?, forse perche' e' originale?, altrimenti uno nuovo senza tanti sbattimenti.
    ciao interettore60

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Localitā
    Canosa di Puglia
    Etā
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rinascita di un coprivolano!

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    sabbialo, lo lisci con carta fine se necessario e poi gli dai una mano di fondo trasparente. quando č asciutto gli dai un paio di mani di nero a distanza di qualche ora. non hai bisogno del nero alte temperature, basta la vernice a bomboletta. trovi anche il fondo in bomboletta se vai in un colorificio o in una buona ferramenta.
    se non sai come o dove farlo sabbiare dagli prima una sverniciata con il diluente al nitro, poi vai di pasta abrasiva usata a modo ed eventualmente gratta con carta abrasiva a grana non troppo fine in questo caso. tanto olio di gomito in questo caso...poi procedi con la verniciatura col fondo come giā detto
    Non saprei proprio da chi andare per sabbiarlo, farō un lavoro "fai da me" (passatemi l'espressione)

    Citazione Originariamente Scritto da ASSEACAMME Visualizza Messaggio
    dai una grattata con carta abrasiva grana 320 fino ad uniformare le superfici. dopo gli dai un paio di mani della vernice del colore che preferici.
    importante in questa stagione č che vernici in ambiente asciutto e con almeno 15° di temperatura, anche all'aperto. tra una mano e l'altra fai passare 10/15 minuti.se fai a bomboletta č preferibile una del tipo lucido
    Ho intenzione di farlo all'aperto, ma qui la temperatura non va praticamente mai oltre i 10-12 gradi... Credi possa essere un problema?
    Citazione Originariamente Scritto da Interettore60 Visualizza Messaggio
    Ciao fr3ccia, o compaesano, sei in vena di lavoretti?.
    Vuoi recuperare il tuo coprivolano?, forse perche' e' originale?, altrimenti uno nuovo senza tanti sbattimenti.
    ciao interettore60
    Certo che sono in vena di lavoretti, entro aprile devo fare il coprivolano, sistemare il clacson che non mi é mai funzionato e poi devo fare qualche lavoretto di meccanica per far andare un po' meglio la Vespa, niente di che, l'apertura dei carter é ahimé rimandata...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Localitā
    Recanati (MC)
    Etā
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rinascita di un coprivolano!

    Ciao,
    Io il Coprovolano del pk xl l'ho trattato cosi' (considera che era 10 anni che era fuori sotto l'acqua):

    -Fase1: trapano con spazzola rotante- l'ho passato sia dentro che fuori, eliminando il grosso della ruggine;
    -Fase 2: Ho sgrassato ben bene con benzina e risciacquato con H2O;
    -Fase 3: fondo- ho passato tutto con il Ferox (in due tempi a distanza di 4 ore)
    -Fase 4: ho dato una leggera passata di carta vetrata molto fine per far aderire bene la vernice;
    -Fase 5: verniciatura - Avevo di avanzo una bomboletta spray ad alte temperature nera opaca (va bene anche quella normale), ho dato due passate a distanza di un paio d'ore.

    E' venuto discretamente...

    Piu' tardi posto una foto se la trovo!!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Localitā
    mandrachia alta
    Etā
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rinascita di un coprivolano!

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio

    Ho intenzione di farlo all'aperto, ma qui la temperatura non va praticamente mai oltre i 10-12 gradi... Credi possa essere un problema?
    nessun problema per la temperatura. dai una grattata veloce per uniformare tutte le superfici e spruzza

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •