Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: consigli polini 177

  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Milano
    Età
    30
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    consigli polini 177

    Ciao ragazzi, io ho un px125e del 1983 con un gt 177 polini. l'ho usato per un anno solo con il gt cambiato, nessuna modifica.
    In questi giorni l'ho rismontato per fare qualche piccola modifica e ho raccordato i travasi.
    Devo smussare anche le L del cilindro?
    per quanto riguarda la frizione, monta quella a 6 molle, c'è bisogno di rinforzarla con il cosiddetto "anello di rinforzo" o sta bene così?
    ho letto che molti cambiano il pignone da z20 a z22, a che risultati porta questa modifica?
    il gt lo avevo montato lasciando tutto il resto identico, carburatore e albero, cambiando però i getti.
    un'altra domanda.. alleggerire il volano porta a risultati osservabili o è una modifica quasi inutile?

    Grazie mille a tutti

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Re: consigli polini 177

    non è necessario levare le L del cilindro, a conti fatti non cambia nulla con o senza...
    piuttosto già che hai il motore raccorda bene l'aspirazione e rivedi la fase lavorando sull'albero motore!
    il pignone lo cambi per allungare i rapporti, molto consigliato
    per il volano, boh, dipende molto dai gusti

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consigli polini 177

    La mia frizione è esplosa senza anello di rinforzo (anche se avevo un motore piu' spinto del tuo). Per non correre rischi te lo consiglio di cuore!!! Costa poco e almeno vai in giro tranquillo. Se raccordi i carter lavora anche sull'albero per aumentare i rendimenti, altrimenti serve a poco!


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: consigli polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da marcots Visualizza Messaggio
    non è necessario levare le L del cilindro, a conti fatti non cambia nulla con o senza...
    Non sono d'accordo: la fluidodinamica all'interno dei carter cambia in maniera sostanziale, cambia inoltre anche il volume interno dei carter stessi.
    Per un'elaborazione soft con carburatore 20 o 24 al massimo e padellino le lascerei stare, ma per un'elaborazione spinta, con aspirazione lunga, carburatore grande ed espansione secondo me è indispensabile toglierle.

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consigli polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo: la fluidodinamica all'interno dei carter cambia in maniera sostanziale, cambia inoltre anche il volume interno dei carter stessi.
    Per un'elaborazione soft con carburatore 20 o 24 al massimo e padellino le lascerei stare, ma per un'elaborazione spinta, con aspirazione lunga, carburatore grande ed espansione secondo me è indispensabile toglierle.

    Io monto 28 Pwk e espansione (cilindro non toccato). Le "L" non le ho modificate e la vespa va bene (siamo sui 120 orari di gps)... Secondo te conviene modificarle? se si come? Eventualmente ne approfitterei visto che la vespa è smontata...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: consigli polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Io monto 28 Pwk e espansione (cilindro non toccato). Le "L" non le ho modificate e la vespa va bene (siamo sui 120 orari di gps)... Secondo te conviene modificarle? se si come? Eventualmente ne approfitterei visto che la vespa è smontata...
    Si secondo me dovresti farlo. Nelle foto vedi come ho modificato il mio Polini: attenzione a mantenere un profilo arrotondato ai bordi (nella prima foto si vede bene), l'angolo squadrato potrebbe innescare rotture.
    Ti consiglio inoltre molto vivamente di allargare la luce di scarico (senza alzarla!), io l'ho allargata di 2mm ma c'era ancora un po' di spazio, ho preferito non esagerare per non stressare troppo le fasce. Con lo scarico ad espansione otterrai un'entrata in coppia più prepotente. A fronte di queste due modifiche potresti perdere qualcosina in basso (davvero poco, e sottolineo "potresti"), ma il guadagno ai medio-alti sarà di gran lunga maggiore.
    Dimenticavo, ho provveduto anche ad alleggerire il pistone (giusto una limatina, niente di più).

    PS che rapporti hai?

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Lz92; 06-12-12 alle 15:16
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consigli polini 177

    Polini 23/64 come rapporti... E ad'ora la quarta la tiro senza grossi problemi. Affidabilità con una modifica cosi'? Devo raccordare di nuovo i travasi dopo l'eliminazione della "L"?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: consigli polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Polini 23/64 come rapporti... E ad'ora la quarta la tiro senza grossi problemi. Affidabilità con una modifica cosi'? Devo raccordare di nuovo i travasi dopo l'eliminazione della "L"?
    Si, dovrai raccordare i travasi alla "finestra" ora più grande. L'affidabilità te la danno componenti di qualità, un albero ben equilibrato, giri non troppo elevati (fino a 7500 giri vai tranquillissimo, oltre si consumano un po' presto i cuscinetti), e soprattutto una ottima messa a punto (carburazione e anticipo)

    Ultima modifica di Lz92; 06-12-12 alle 16:37
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: consigli polini 177

    Sopra quei giri sei anche a rischio di rottura fasce, io ho allargato anche il condotto + 3mm
    Ultima modifica di Gt 1968; 06-12-12 alle 17:14

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consigli polini 177

    Grazie dei consigli, vediamo che si puo' fare...

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: consigli polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Sopra quei giri sei anche a rischio di rottura fasce, io ho allargato anche il condotto + 3mm
    Luca se non esageri con la larghezza dello scarico e smussi per bene il bordino dei travasi le fasce tengono oltre 10000 giri.
    E' chiaro che se allarghi lo scarico esageratamente aumenti a dismisura la compressione perchè vuoi a tutti i costi aumentare al massimo il regime di rotazione anche rischiando di non avere più coppia e di non tirare la quarta nemmeno con un 22 68 è certo che qualcosa rompi....
    Domenica sono andato al pranzo del Vespa club Daag a doss temperatura 2-3 gradi ero l'unico in vespa......e proprio in quell'occasione ho superato i 69000 km di contakilometri.... 20000 dei quali fatti col polinazzo, mai rettificato va ancora che è un amore.
    Prende tutti i giri, non perde olio e non da cali di prestazioni forse anche perchè non ho allargato lo scarico oltre ad 1 mm per parte.
    Ultima modifica di PISTONE GRIPPATO; 11-12-12 alle 22:18
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: consigli polini 177

    Ok certo ,ma delle fasce da 1,5 mm portarle a 10000 rpm mi fa un po paura , specie per quello che sento in giro anche se col mio pinasco con prima fascia a L giro alto e per ora nessun problema , come dici tu non ho allargato lo scarico a dismisura , ho smussato tutti gli spigoli e giro con rc a 10,5

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: consigli polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Ok certo ,ma delle fasce da 1,5 mm portarle a 10000 rpm mi fa un po paura , specie per quello che sento in giro anche se col mio pinasco con prima fascia a L giro alto e per ora nessun problema , come dici tu non ho allargato lo scarico a dismisura , ho smussato tutti gli spigoli e giro con rc a 10,5

    Luca in tutti i forum ci sono tantissi appassionati che solo perchè anno visto o sentito o fatto sulla propria vespa il montaggio di qualche cilindro si sentono dei preparatori affermati.
    Un pistone con fasce anche da 2 mm semmai avra' più atrito e difficoltà a raggiungere i giri ma non per questo si deve rompere, ti ripeto tutto il motore deve avere i crismi giusti altrimenti rompi.

    ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #14

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Milano
    Età
    30
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli polini 177

    tornando alle mie domande all'inizio della discussione, me ne è sorta un'altra:
    se allargo la luce di scarico del cilindro, cosa ootengo ESATTAMENTE? scusatemi l'ignoranza ragazzi, a livello di smontaggio e montaggio posso dire di saperne, ma a livello di miglioramenti proprio zero ;)

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: consigli polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Nicss Visualizza Messaggio
    tornando alle mie domande all'inizio della discussione, me ne è sorta un'altra:
    se allargo la luce di scarico del cilindro, cosa ootengo ESATTAMENTE? scusatemi l'ignoranza ragazzi, a livello di smontaggio e montaggio posso dire di saperne, ma a livello di miglioramenti proprio zero ;)
    ESATTAMENTE dipende da quanto e come , se esageri ti sputa fuori le fasce
    Comunque .... un condotto più grosso ha il vantaggio di facilitare l'evacuazione dei gas di combustione ,ma di contro favorisce anche la fuoriuscita dei gas freschi durante la risalita del pistone e usura maggiormente le fasce ,
    alcuni "testi" consigliano come larghezza ,rilevata sul cordale, tra 65 e 70% dell'alesaggio.

  16. #16

    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Milano
    Età
    30
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: consigli polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    alcuni "testi" consigliano come larghezza ,rilevata sul cordale, tra 65 e 70% dell'alesaggio.
    ma quindi devo allargarlo? cioè "ingrandirlo" in larghezza? perchè avevo letto che molti consigliano di alzarlo..
    nel caso sia meglio alzarlo, di quanto?

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: consigli polini 177

    puoi sia allargare che sollevare , dipende da cosa chiedi, io su un motore vespa turistico lo tengo non oltre 170° senza allargarlo, puoi anche tenerlo tutto originale sia in altezza che in larghezza, provarlo e decidere in base alle tue impressioni.
    Per come la vedo io, con fasi d'ammissione "standard" carburo sino a 24 e scarico sino a 170 ° puoi benissimo tenere la sezione originale.
    Ma sono solo mie idee

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: consigli polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Nicss Visualizza Messaggio
    tornando alle mie domande all'inizio della discussione, me ne è sorta un'altra:
    se allargo la luce di scarico del cilindro, cosa ootengo ESATTAMENTE? scusatemi l'ignoranza ragazzi, a livello di smontaggio e montaggio posso dire di saperne, ma a livello di miglioramenti proprio zero ;)

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Si secondo me dovresti farlo. Nelle foto vedi come ho modificato il mio Polini: attenzione a mantenere un profilo arrotondato ai bordi (nella prima foto si vede bene), l'angolo squadrato potrebbe innescare rotture.
    Ti consiglio inoltre molto vivamente di allargare la luce di scarico (senza alzarla!), io l'ho allargata di 2mm ma c'era ancora un po' di spazio, ho preferito non esagerare per non stressare troppo le fasce. Con lo scarico ad espansione otterrai un'entrata in coppia più prepotente. A fronte di queste due modifiche potresti perdere qualcosina in basso (davvero poco, e sottolineo "potresti"), ma il guadagno ai medio-alti sarà di gran lunga maggiore.
    Dimenticavo, ho provveduto anche ad alleggerire il pistone (giusto una limatina, niente di più).
    Se monti una buona semiespansione (tipo simonini) o megadella può essere ancora opportuno allargare lo scarico, se invece monterai un padellino non allargare nulla

    Sul mio vecchio 150 in corsa 57 avevo la luce di scarico allargata al 68% (e tanti altri lavori), con marmitta JL avevo un'entrata in coppia stupenda, ai bassi era abbastanza morto, ma quando arrivava a 5.000 giri godevo, da lì in poi non sembrava un 150!

    Ultima modifica di Lz92; 13-12-12 alle 11:33
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •