Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Vespa PK75XL si imbroda al minimo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vespa PK75XL si imbroda al minimo

    Controlla il carburatore, il collettore di aspirazione e il tubo miscela

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa PK75XL si imbroda al minimo

    Al ritorno delle vacanze smonto il carburatore e lo revisiono!
    Toglimi una curiosità.. il carburatore è solidale al telaio o al motore? Mi spiego meglio, il collettore permette al carburo di oscillare rispetto al motore o rispetto al pozzetto?

    Perchè secondo me il problema è da ricercare in qualche elemento che cambia la sua posizione in relazione alla rotazione del motore rispetto al suo asse (e quindi in funzione al peso trasportato).. fatto sta che è un problema strano...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa PK75XL si imbroda al minimo

    Giusto per completezza di informazione.. ho risolto parecchio tempo fa ma mi sono dimenticato di aggiornare il topic... il problema era dato dal tubo miscela duro come il legno.. quando il motore era molto ruotato a causa del peso il tubo faceva una strana piega mandando benzina a pressione dentro la vaschetta.. e con le oscillazioni dell'ammortizzatore si creava una sorta di effetto pompa che sovraccaricava il carburatore ed annegava letteralmente la vespa! Inoltre una parte fuoriusciva nel punto in cui il tubo si aggancia al carburatore (penso sempre a causa della pressione indotta dalla strozzatura)... Sostituito il tubo con uno nuovo della stessa lunghezza sono spariti tutti i malanni!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •