Cerco dinamotore per 50 elestart, capisco che e' di non facilissimareperibilita' ma lo cerco comunque.
Se qualcuno pur non avendolo sapesse indicarmi come procurarmelo ... offro ricompensa!![]()
Cerco dinamotore per 50 elestart, capisco che e' di non facilissimareperibilita' ma lo cerco comunque.
Se qualcuno pur non avendolo sapesse indicarmi come procurarmelo ... offro ricompensa!![]()
Io, ho le scritte posteriori e la chiappa sinistra, nel caso potessero interessare.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Metti una foto del pezzo che cerchi, magari qualcuno l'ha ma non sa esattamente a cosa serva (vedi me).
Ciao
Si tratta del volano della 50 elestart e a differenza del volano normale questo e' a 12 V e girando sotto tensione mette in moto il motore... comunque ecco quello che mi serve:
e il resto ce l'hai? (tutto l'ambaradan che va nella zona batteria?) a me avevano detto (ma e' da verificare) che il dinamotore bosh era uguale a quello montato sul galletto avv.elettrico.
ciao
Devo verificare dato che la vespa arrivera' a giorni, per quanto riguarda il galletto cosi' a occhio (ho visto delle foto) il volano almeno esternamente e' completamente differente.
scusa capo, x il volano ok,ma penso da ignurant che il dinamo motore sia altra cosa ....................
E questo, ti potrebbe servire?
http://cgi.ebay.it/PIAGGIO-VESPA-50-...QQcmdZViewItem
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
quello gia' ce l'ho, era assieme alla special presa l'anno scorso dal veccheitto a 50 euro!Originariamente Scritto da senatore
![]()
A quanto ne so io il dinamotore e' composto dal gruppo volano come in foto e qualche altro aggeggino come dicevi tu prima messo accanto alle batterie no?Originariamente Scritto da eleboronero
Marco, non vorrei dire castronerie, ma mi sembra che il dinamotore fosse impiegato anche sulle vecchie Ape 50. Ma non so se si tratta degli stessi componenti..
Ti serve anche il regolatore Bosch, che sta di fianco alle batterie.
Il regolatore Bosh si trova nuovo, il problema e' tutto il gruppo che a quanto ho capito e' specifico per la vespa 50, l'Ape mi pare monti una specie di motino di avviamento, comunque un qualcosa che non e' interno al volano. Ora cerco documentazione...
Puoi darmi i dati del regolatore bosh che devo acquistarne uno????
Grazie...
Se può essere utile questo è lo schema dello stesso regolatore (Bosch) montato su un motore entrobordo monocilindrico diesel di barca a vela marca Ruggerini tipo RDM 901.
Un salutone
Fabio
Wèèèèè.....al posto di limitarti al benvenuto......aiutami a trovare quello che mi serve,
ho una elestart a cui manca tutto, oltre al dinamotore anche la bobina e i componenti del vano batterie.
E se sarai buono e gentile potrò farti visionare la mia collezione di vespe.
Se qualcuno avesse anche qualcosa di danneggiato o bruciato, forse potrei riavvolgerlo perchè ho fatto avvolgimenti elettrici per anni.....
Mi sarei aspettato una risposta più educata, ti ho dato il mio benvenuto, non ti ho insultato; non posso aiutarti, altrimenti l'avrei fatto volentieri, non credi? Posso solo segnalarti che nella sezione Download c'è lo schema elettrico della tua Vespa.
Per la collezione, posso fare a meno di un sì magnanimo gesto, se l'approccio da parte tua è di questo tipo.
Fine delle comunicazioni, per quanto mi riguarda.
Marco, deluso.
Benvenuto Kandaharr, è sempre un piacere vedere una collezione di vespe. Mette di buon umore
Perchè non ce le mostri nel forum " le nostre Vespa"? Non penso che sia necessario che noi tutti ci dimostriamo "buoni e gentili" per beneficiare di questa visione..... qui sei il benvenuto.
Non inizialmente, mi pare.Originariamente Scritto da horusbird
Purtroppo, ti sbagli Marco. L'Ape 50, ha gli stessi componenti della vespa 50. Sulle vecchie Api targate, invece, era montato un dinamomotore, ma completamente diverso e collegato al motore da una cinghia. Si chiama così, perchè funge da motorino d'avviamento, facendo girare il motore se collegato alla corrente della batteria ed anche da dinamo per ricaricare appunto la batteria e per i servizi. Moltissimi, hanno utilizzato questi dinamototore dell'Ape, per montarlo sui Falcone NF al posto delle dinamo originali e dotare in questo modo queste moto di avviamento elettrico.Originariamente Scritto da Marben
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
in ogni caso buon divertimento!!!!!![]()
![]()
ricordo "con piacere" 3 giorni passati x capire xche' non andava in moto provando cablaggi e nominando tutti i santi del paradiso insenso orario e antiorario........![]()