Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Dinamotore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Dinamotore

    no, non sono stato affrettato, ho parlato di chiave e teleruttore, ho detto correttamente, quel coso marchiato bosch accanto alle batterie è proprio un teleruttore, non un regolatore...., cioè è in pratica è l'antesignano del relè d'avviamento, serve semplicemente ad evitare di far passare corrente ad elevato amperaggio dal contatto della chiave avviamento....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2

    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Vigevano
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Dinamotore

    Allora ragazzi......se qualcuno mi aiuta forse riusciamo a recuperare molte cose....

    Per il relè, l'accensione a chiave, e altri dettagli esterni al dinamotore, pregherei chi ne è a conoscenza di riportare i dati tecnici, ( non è sufficente limitarsi a scrivere io so che questo o quello vanno bene, servono dati precisi) tipo marca ed eventuale codice identificativo per far si che chiunque leggendo possa stampare questi dati e acquistare quello che serve senza doversi mettere a scrivere ed aspettare risposte che potrebbero arrivara dopo giorni.

    Per quanto riguarda il dinamotore io ho lavorato per anni negli avvolgimenti elettrici, quindi con un campione del lamierino, posso vedere se si riesce contattando uno dei miei ex clienti per farli fare nuovi, io ho due elestart a cui mancano....

    Spero sia tutto chiaro, se ci sono domande potete inviarle direttamente a maxmot@libero.it

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Trento
    Età
    34
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Dinamotore

    Salve a tutto...cerco un dinamo motore e un piatto accensione per la vespa 50 elestart!!
    Il resto lo ho tutto...
    Se volete contatttarmi, questo è il mio indirizzo filippotamburini@hotmail.it

  4. #4

    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Trento
    Età
    34
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Dinamotore

    Io ho provato a cercare anche i pezzi per la fiat 600 ma non sono uguali a quelli per la elestart, secondo me sono tutti totalmente diversi.
    Comunque dopo aver finito il restauro della mia elestart, ho un regolatore di tensione bosch e un coprivolano per la vespa 50 elestart che mi avanzano!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di vesparospo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Lucca
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Dinamotore

    allora un po di ricerche le ho fatte pure io.....

    il regolatore, il teleruttore e la bobina di alta tensione ( che è diversa da quella della special classica ) le ho trovate su www.sgr-it.com

    negli schemi elettrici vecchi della 50 elestart si vede collegata con la bobina di alta tensione anche un condensatore...... questo elemento è da verificare......

    la spia sul manubrio si rimedia con altri pezzi mi sembra della rally ma ora non sono sicuro ma aggiornerò......

    il blocchetto dell'accensione è più raro che di una vespa 98: l'ho visto personalmente qualche mese fa in una teca di vetro al museo Pascoli a Ravenna ma non c'è stato modo di farmelo vendere.......

    Penso, e sottolineo penso, di aver trovato la sloluzione anche a questo: il blocchetto è estiticamente identico a quello dell' ET3 - PX cioè schiacciato per poter entrare sotto il manubrio e non interferire con il fanale. Unica differenza ha 3 contatti invece che 4 e la chiave ha 3 posizioni: 1° spento 2° acceso 3° starter con molla di rinvio. Su qualche sito estero ho visto un blocchetto analogo ma con 5 contatti e sulla descrizione in inglese diceva chiaramente: per PX tedeschi con starter..... che sia stato montato sui primi px tedeschi modelli elestart che al posto del pulsante sutto il clacson usassero la chiave?...............

    a casa ho un dinamotore bosch completo per elestart50, premetto che non lo venderò mai perchè mi servirà per il restauro della mia, ma usarlo come campione per fabbricarne altri sarebbe manna dal cielo......


  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Dinamotore

    Citazione Originariamente Scritto da vesparospo Visualizza Messaggio
    Penso, e sottolineo penso, di aver trovato la sloluzione anche a questo: il blocchetto è estiticamente identico a quello dell' ET3 - PX cioè schiacciato per poter entrare sotto il manubrio e non interferire con il fanale. Unica differenza ha 3 contatti invece che 4 e la chiave ha 3 posizioni: 1° spento 2° acceso 3° starter con molla di rinvio. Su qualche sito estero ho visto un blocchetto analogo ma con 5 contatti e sulla descrizione in inglese diceva chiaramente: per PX tedeschi con starter..... che sia stato montato sui primi px tedeschi modelli elestart che al posto del pulsante sutto il clacson usassero la chiave?...............
    Hai qualche novita'?
    Ricordi per caso il sito tedesco su cui hai visto quel blocchetto?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di vesparospo
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Lucca
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Dinamotore

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Hai qualche novita'?
    Ricordi per caso il sito tedesco su cui hai visto quel blocchetto?
    non vorrei dire fesserie... ma se non vado errato era sul sito della SIP.... dovrei ricontrollare per essere sicuro....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •