Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Ronzio a motore accesso dalla leva di accensione e problema perno ruota posteriore.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di swm
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    14

    Ronzio a motore accesso dalla leva di accensione e problema perno ruota posteriore.

    Ciao ragazzi , ho appena finito il restauro del mio PX , mi sono accorto che a motore acceso soprattutto in folle , c'è un ronzio che proviene dalla leva di accensione , alzandola di qualche millimetro cessa . Sapete dirmi se c'è un rimedio per evitare di aprire il motore ? probabilmente è un problema di molla ..................infine , per svitare il mozzo della ruota posteriore mi sono accorto di avere il dado senza coppiglia saldato direttamente al perno ,evidentemente in passato mi hanno fatto una saldatura , forse per svitare il dado dal perno si sarà rotto qualche dente e nell'impossibilità di poter rimettere la coppiglia ...............ma! . Questo mi provoca un piccolo gioco della ruota posteriore .Secondo voi è necessario aprire il motore e sostituire il perno che regge e collega la ruota o ci sono delle alternative?Vi ringrazio e vi saluto

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Ronzio a motore accesso dalla leva di accensione e problema perno ruota posteri

    Citazione Originariamente Scritto da swm Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi , ho appena finito il restauro del mio PX , mi sono accorto che a motore acceso soprattutto in folle , c'è un ronzio che proviene dalla leva di accensione , alzandola di qualche millimetro cessa . Sapete dirmi se c'è un rimedio per evitare di aprire il motore ? probabilmente è un problema di molla ..................infine , per svitare il mozzo della ruota posteriore mi sono accorto di avere il dado senza coppiglia saldato direttamente al perno ,evidentemente in passato mi hanno fatto una saldatura , forse per svitare il dado dal perno si sarà rotto qualche dente e nell'impossibilità di poter rimettere la coppiglia ...............ma! . Questo mi provoca un piccolo gioco della ruota posteriore .Secondo voi è necessario aprire il motore e sostituire il perno che regge e collega la ruota o ci sono delle alternative?Vi ringrazio e vi saluto
    per la prima domanda penso ci sia un problema alla molla o alla posizione della pedivella, in pratica resta un po abbassata.
    vedi se la pedivella tocca da qualche parte.
    se il problema é della molla devi aprire!

    per il secondo problema non ho capito posta una foto!
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Ronzio a motore accesso dalla leva di accensione e problema perno ruota posteri

    Visto che devi aprire per sistemare la molla ripristina il sistema originale di serraggio del mozzo. Alla tua vespa hanno serrato a morte varie volte il mozzo con la pistola da gommista, attrezzo che, per me, deve restare in mano loro...
    Così la filettatura dell'albero secondario ne ha risentito. Al rimontaggio cambia secondario che quella dannata saldatura te l'ha rovinato. Inoltre controlla lo stato del millerighe del tamburo. E usa una chiave dinamometrica per serrare, su ebay se ne trovano di buone a 50 €. Per me e'stato il miglior investimento vespistico

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ronzio a motore accesso dalla leva di accensione e problema perno ruota posteri

    più che la molla io credo che si siano consumati i tamponi in gomma, per questo motiva la leva scende più del dovuto andando a rompere le balle all'ingranaggio di avviamento...
    se il perno fosse veramente saldato come dici apri immediatamente il motore e cambia l'albero del cambio... così com'è adesso è una porcata stratosferica...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Ronzio a motore accesso dalla leva di accensione e problema perno ruota posteri

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    più che la molla io credo che si siano consumati i tamponi in gomma, per questo motiva la leva scende più del dovuto andando a rompere le balle all'ingranaggio di avviamento...
    A riposo la molla manda la pedivella in battuta col tampone e, se lo stesso è usurato si avrà una posizione della pedivella più alta e non più bassa. Non sono i tamponi che si oppongono alla discesa della pedivella. I tamponi evitano solo che a fine corsa ci sia metallo contro metallo.

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    38
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ronzio a motore accesso dalla leva di accensione e problema perno ruota posteri

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb Visualizza Messaggio
    A riposo la molla manda la pedivella in battuta col tampone e, se lo stesso è usurato si avrà una posizione della pedivella più alta e non più bassa. Non sono i tamponi che si oppongono alla discesa della pedivella. I tamponi evitano solo che a fine corsa ci sia metallo contro metallo.
    è vero, hai ragione, ho detto una scemata
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Ronzio a motore accesso dalla leva di accensione e problema perno ruota posteri

    Citazione Originariamente Scritto da swm Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi , ho appena finito il restauro del mio PX , mi sono accorto che a motore acceso soprattutto in folle , c'è un ronzio che proviene dalla leva di accensione , alzandola di qualche millimetro cessa . Sapete dirmi se c'è un rimedio per evitare di aprire il motore ? probabilmente è un problema di molla ..................infine , per svitare il mozzo della ruota posteriore mi sono accorto di avere il dado senza coppiglia saldato direttamente al perno ,evidentemente in passato mi hanno fatto una saldatura , forse per svitare il dado dal perno si sarà rotto qualche dente e nell'impossibilità di poter rimettere la coppiglia ...............ma! . Questo mi provoca un piccolo gioco della ruota posteriore .Secondo voi è necessario aprire il motore e sostituire il perno che regge e collega la ruota o ci sono delle alternative?Vi ringrazio e vi saluto
    Ti consiglio di aprire e controllare le due molle di avviamento col relativo ingranaggio. Levami una curiosità...il ronzio varia al variare del n° di giri motore?

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di swm
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ronzio a motore accesso dalla leva di accensione e problema perno ruota posteri

    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb Visualizza Messaggio
    Ti consiglio di aprire e controllare le due molle di avviamento col relativo ingranaggio. Levami una curiosità...il ronzio varia al variare del n° di giri motore?
    Ciao , ho ritirato oggi il mezzo , ancora non mi sono avvicinato al perno motore , mentre invece mi sono accorto che quel ronzio (provocato dalla leva di accensione che tocca gli ingranaggi , difatti alzandola a forza smette di far rumore) , quando ingrano la marcia scompare.........ma!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di swm
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Ronzio a motore accesso dalla leva di accensione e problema perno ruota posteri

    Citazione Originariamente Scritto da swm Visualizza Messaggio
    Ciao , ho ritirato oggi il mezzo , ancora non mi sono avvicinato al perno motore , mentre invece mi sono accorto che quel ronzio (provocato dalla leva di accensione che tocca gli ingranaggi , difatti alzandola a forza smette di far rumore) , quando ingrano la marcia scompare.........ma!
    Aggiungo , oggi ho fato una girata e purtroppo mi sono accorto che anche in movimento il rumore rimane ma senza aumentare a secondo del numero dei giri .Riassumendo: Accendo e a folle sento il rumore , tiro la frizione ingrano la prima e magicamente cessa il rumore , , come lascio la frizione e parto il rumore mi accompagna per il viaggio con tutte le marce Aiuto!!!!!
    Ultima modifica di swm; 18-12-12 alle 13:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •