Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: problema per iscrizione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Clem50L
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    barzanò
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    15

    problema per iscrizione

    Ciao a tutti sono pronto per fare il registro storico e mi stavo documentando,ma non ho capito bene e vorrei una mano!
    Allora io ho una vespa radiata d'ufficio con visura che mi attesta questo, piu' libretto e targa originali tranne il foglio complementare!
    Ora,ho solo l'atto di vendita eseguito con il vecchio propietario (anche lui aveva solo l'atto di vendita)però fmi dice che devo allegare
    un foglio che attesta la propietà del mezzo!poi anche quello dell'officina che ha eseguito i lavori!
    Se i lavori, tranne la verniciatura li ho fatti io ,cosa devo fare?per la propietà è sufficente la copia dell'atto?il modulo che devo compilare è quello A giusto?se manca qualcosa me lo dite?grazie in anticipo!ciao ciao

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: problema per iscrizione

    Citazione Originariamente Scritto da Clem50L Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti sono pronto per fare il registro storico e mi stavo documentando,ma non ho capito bene e vorrei una mano!
    Allora io ho una vespa radiata d'ufficio con visura che mi attesta questo, piu' libretto e targa originali tranne il foglio complementare!
    Ora,ho solo l'atto di vendita eseguito con il vecchio propietario (anche lui aveva solo l'atto di vendita)però fmi dice che devo allegare
    un foglio che attesta la propietà del mezzo!poi anche quello dell'officina che ha eseguito i lavori!
    Se i lavori, tranne la verniciatura li ho fatti io ,cosa devo fare?per la propietà è sufficente la copia dell'atto?il modulo che devo compilare è quello A giusto?se manca qualcosa me lo dite?grazie in anticipo!ciao ciao
    Ma l'atto di vendita è in bollo da 14,62 euro e la firma del venditore è autenticata?
    Comunque, leggi attentamente TUTTO il primo post di questo topic: http://old.vesparesources.com/pratic...92ufficio.html
    Poi, se hai altri dubbi, chiedi.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Clem50L
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    barzanò
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    15

    Re: problema per iscrizione

    Ciao gino allora l'atto di vendita non è in marca da bollo perchè di questo non sapevo nulla però insieme alle firme ho la copia del codice fiscale e carta d'identita!
    può bastare?al pra mi avevano detto anche che non c'era bisogno della denuncia del foglio complementare ma una volta iscritta fanno tutto loro!Quindi chiederò al mio meccanico se mi firma il modulo che ho già scaricato dall' fmi e poi scrivero anche quello di propietà!
    Mi confermi che il modulo è quello A?altra cosa,a questo punto potrei passare in agenzia e vedere quanto mi costa tutta questa trafila!se ci sarà altro ti chiederò!grazie ciao

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: problema per iscrizione

    Citazione Originariamente Scritto da Clem50L Visualizza Messaggio
    Ciao gino allora l'atto di vendita non è in marca da bollo perchè di questo non sapevo nulla però insieme alle firme ho la copia del codice fiscale e carta d'identita!
    può bastare?al pra mi avevano detto anche che non c'era bisogno della denuncia del foglio complementare ma una volta iscritta fanno tutto loro!Quindi chiederò al mio meccanico se mi firma il modulo che ho già scaricato dall' fmi e poi scrivero anche quello di propietà!
    Mi confermi che il modulo è quello A?altra cosa,a questo punto potrei passare in agenzia e vedere quanto mi costa tutta questa trafila!se ci sarà altro ti chiederò!grazie ciao
    Se hai il libretto ed è leggibile in tutte le sue parti, allora devi seguire la procedura A dell'FMI.

    Se hai letto la procedura per la reiscrizione al PRA che trovi al link che ho messo prima, vedrai che la scrittura privata di vendita dev'essere in bollo e con firma del venditore autenticata, altrimenti non serve a nulla, e mi pare strano che al PRA ti abbiano detto che non serve la denuncia di smarrimento del documento di proprietà, che è indispensabile proprio per il PRA!

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Clem50L
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    barzanò
    Età
    42
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    15

    Re: problema per iscrizione

    Ciao si il libretto è intatto e volevo essere sicuro del modulo!cavolo allora sono fregato perchè la marca da bollo non cè e penso che a metterla ora non abbia senso visto
    che poi risulta un altra data?giusto?tu che mi dici?se no dovrei rifare un altra scrittura privata!grazie

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: problema per iscrizione

    Citazione Originariamente Scritto da Clem50L Visualizza Messaggio
    Ciao si il libretto è intatto e volevo essere sicuro del modulo!cavolo allora sono fregato perchè la marca da bollo non cè e penso che a metterla ora non abbia senso visto
    che poi risulta un altra data?giusto?tu che mi dici?se no dovrei rifare un altra scrittura privata!grazie
    Non è tanto la marca da bollo, quanto l'autentica della firma del venditore.
    Vedi se lo rintracci e la rifate in comune con l'autentica della firma.

    Ciao, Gino

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: problema per iscrizione

    ma scusa,

    non so se ho capito male io o cosa.

    qui c'è scritto che

    Citazione Originariamente Scritto da Clem50L Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti sono pronto per fare il registro storico e mi stavo documentando,ma non ho capito bene e vorrei una mano!
    Allora io ho una vespa radiata d'ufficio con visura che mi attesta questo, piu' libretto e targa originali tranne il foglio complementare!
    Citazione Originariamente Scritto da Clem50L Visualizza Messaggio
    Ciao gino,dopo una mattina intera passata al pra per assicurarmi sulla visura fatta 1anno fà,mi sono sentito dire che non è radiata d'ufficio e che l ultimo intestatario è del 1912!

    se c'è una visura effettiva che dice che è radiata

    perchè di punto in bianco salta fuori che è in regola?


  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: problema per iscrizione

    In effetti, se esiste una visura precedente su cui è scritto che è radiata, non è possibile che poi ne facciano un'altra su cui risulta in regola! La cosa va approfondita, fermo restando che una visura NON è un documento ufficiale, solo l'estratto cronologico lo è (che poi sarebbe una visura in bollo!).

    Ciao, Gino

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: problema per iscrizione

    secondo me i casi sono 2

    o hanno sbagliato a scrivere la targa 1 anno fa

    o hanno sbagliato a scriverla ieri


  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: problema per iscrizione

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    secondo me i casi sono 2

    o hanno sbagliato a scrivere la targa 1 anno fa

    o hanno sbagliato a scriverla ieri

    Questo è facile da verificare, basta confrontare le 2 visure, potrebbero anche aver digitato la targa corretta ma la tipologia di veicolo errata (auto-moto).

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Ivan et3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Cassago Brianza (LC)
    Messaggi
    4 102
    Potenza Reputazione
    20

    Re: problema per iscrizione

    Mi permetto di rispondere poichè era al PRA con Clem.

    Il fatto è che lui ha acquistato la vespa da un venditore che l'ha dichiarata radiata, dicendo che dalla visura risultava così. Lui stesso ha poi fatto una visura all'ACI e anche loro hanno detto che la vespa era radiata.

    Quando ha iniziato a fare le pratiche per la FMI, non riuscendo a vedere bene il timbro con la data, io gli ho consigliato di andare al PRA e poichè entrambi potevamo lunedì siamo andati insieme.

    La sua visura riportava una scritta con un timbro di una data e questa diceva esente da bollo... ecc..non ricordo il resto, fatto sta che per quella dicitura e il timbro, l'ACI gliel'ha dichiarata come veicolo radiato.
    Al PRA come ha richiesto visura ed estratto cronologico, è venuto fuori tutto. La signora al PRA ha chiamato anche il PRA di PARMA, poichè il veicolo è targato Parma, ed anche loro hanno confermato la NON radiazione della vespa.

    La signora ha anche detto che fino a fine anno si poteva, in casi come questo, radiare il veicolo, ma ora non è più possibile per una nuova circolare e Clem si trova con una vespa, dichiaratagli dall'ACI che gli ha fatto la visura, radiata, mentre ora non lo è.
    Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?

    Il mio primo!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •