Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: problema per iscrizione

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: problema per iscrizione

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan et3 Visualizza Messaggio
    Mi permetto di rispondere poichè era al PRA con Clem.

    Il fatto è che lui ha acquistato la vespa da un venditore che l'ha dichiarata radiata, dicendo che dalla visura risultava così. Lui stesso ha poi fatto una visura all'ACI e anche loro hanno detto che la vespa era radiata.

    Quando ha iniziato a fare le pratiche per la FMI, non riuscendo a vedere bene il timbro con la data, io gli ho consigliato di andare al PRA e poichè entrambi potevamo lunedì siamo andati insieme.

    La sua visura riportava una scritta con un timbro di una data e questa diceva esente da bollo... ecc..non ricordo il resto, fatto sta che per quella dicitura e il timbro, l'ACI gliel'ha dichiarata come veicolo radiato.
    Al PRA come ha richiesto visura ed estratto cronologico, è venuto fuori tutto. La signora al PRA ha chiamato anche il PRA di PARMA, poichè il veicolo è targato Parma, ed anche loro hanno confermato la NON radiazione della vespa.

    La signora ha anche detto che fino a fine anno si poteva, in casi come questo, radiare il veicolo, ma ora non è più possibile per una nuova circolare e Clem si trova con una vespa, dichiaratagli dall'ACI che gli ha fatto la visura, radiata, mentre ora non lo è.
    Mi farebbe piacere vedere questo timbro con data che un impiegato dell'ACI dice essere la prova della radiazione e che invece sembra essere altro per il PRA.

    Comunque, questi avvenimenti non fanno altro che confermarmi che NON ci si deve MAI rivolgere all'ACI per questioni che esulano dalla loro semplice esperienza.

    Adesso con chi se la prende Clem? Al quale, comunque, consiglio di rivedere la propria posizione di non voler rivolgersi al vecchio intestatario o ad eventuali eredi. Molte situazioni ingarbugliate si sono risolte in questo modo.

    Ciao, Gino

    P.S.: comunque sia, un veicolo non può essere cancellato dal PRA se non dall'intestatario o i suoi eredi, sarebbe troppo semplice appropriasi del veicolo di un altro a sua insaputa, altrimenti!
    Ultima modifica di GiPiRat; 04-01-13 alle 11:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •