Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: smontggio parafango

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    41
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    smontggio parafango

    scusate la mia ignoranza.. durante la fase di sontaggio della mia special mi sono fermato su questo punto.. io ho levato tutte le viti il parafango è libero.. ma come faccio a sfilarlo dalla forcella? vi metto una foto..

    2012-12-09 11.42.22.jpg

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: smontggio parafango

    Citazione Originariamente Scritto da diego83mn Visualizza Messaggio
    scusate la mia ignoranza.. durante la fase di sontaggio della mia special mi sono fermato su questo punto.. io ho levato tutte le viti il parafango è libero.. ma come faccio a sfilarlo dalla forcella? vi metto una foto..

    2012-12-09 11.42.22.jpg
    devi smontare il parapolvere, sul quale ora è appoggiata la gabbietta a sfere della forcella

    per smontarlo, scalpello/cacciavite e taglio e martello

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    41
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Re: smontggio parafango

    ah ecco.. infatti avevo immaginato.. solo non ho provato a guardare bene perchè ho fermato i lavori causa maltempo... (troppo freddo .. brrr!!!)
    qiuindi per intenderci è avvitato o bisogna solo picchiarlo con martello e scalpello?
    Ultima modifica di diego83mn; 09-12-12 alle 13:06

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: smontggio parafango

    Non e' avvitato, e' a pressione. Martello e scalpello
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    mantova
    Età
    41
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    13

    Re: smontggio parafango

    perfetto smontato.. ora ho un problemino.. una volta smontato l'ammortizzatore il tamburo ecc mi sono rimasti in mano i cilindretti di uno dei cuscinetti della ruota vi allego le foto dei due lati (uno integro e l'altro lato) se non sbaglio il cuscinetto è andato giusto? come fare per smontarli? sono cuscinetti specifici?

    2012-12-10 15.02.15.jpg2012-12-10 15.02.40.jpg

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: smontggio parafango

    Non e' "andato", e' fatto cosi': i rulli sono liberi, scorrono direttamente sull'asse.
    Per rimontarli devi usare abbondante grasso sulle pareti per tenerli in sede mentre infili il perno.
    Se vuoi cambiarli devi estrarre la camicia esterna con una pressa, io non li ho cambiati perche' poco consumati.
    Ultima modifica di luciovr; 10-12-12 alle 16:31
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •