Non e' avvitato, e' a pressione. Martello e scalpello![]()
Non e' avvitato, e' a pressione. Martello e scalpello![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
perfetto smontato.. ora ho un problemino.. una volta smontato l'ammortizzatore il tamburo ecc mi sono rimasti in mano i cilindretti di uno dei cuscinetti della ruota vi allego le foto dei due lati (uno integro e l'altro lato) se non sbaglio il cuscinetto è andato giusto? come fare per smontarli? sono cuscinetti specifici?
2012-12-10 15.02.15.jpg2012-12-10 15.02.40.jpg
Non e' "andato", e' fatto cosi': i rulli sono liberi, scorrono direttamente sull'asse.
Per rimontarli devi usare abbondante grasso sulle pareti per tenerli in sede mentre infili il perno.
Se vuoi cambiarli devi estrarre la camicia esterna con una pressa, io non li ho cambiati perche' poco consumati.
Ultima modifica di luciovr; 10-12-12 alle 16:31
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
capisco allora spero di non averne persi .. ho cercato di conservarli tutti in caso contrario si trovano in commercio? cosa devo cercare?