Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: correva l'anno 85....cosa faccio con queste 2 novelle al bar????

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    VRista Junior L'avatar di sergian4
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ud-na
    Età
    40
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    correva l'anno 85....cosa faccio con queste 2 novelle al bar????

    la crisi cè e si sente,
    sara anche perchè mi sono trasferito a udine e qui di vespe scarseggiano o chissà sono ancora nei fienili,
    che mi accingo per la prima volta a superare la soglia degli anni 70
    e cimentarmi in un mondo tutto nuovo e quasi sconosciuto
    le vespe in questione sono
    pk125s automatica elestart presumo fine 84 85
    T5 prima serie di cui non conosco nulla

    come dicevo sono vespe di cui poco pochissimo conosco e che mai mi hanno attirato
    sara uno stupido pregiudizio ma la mia politica è o meglio era che le vere vespe sono quelle fino al 77 79
    fatta eccezione per il px che è la vespa secondo me piu affidabile e duttile

    il mercato è fermo nn si vende nulla ,giustamente si pensa a ben altro,di buono-raro si trova sempre meno, ed eccomi qui entro anche io nel era post moderna

    il mio scetticismo è dovuto oltre alla componentistica in plastica che detesto,ma soprattutto alla parte elettrica che rende sempre meno affidabile qualsiasi mezzo
    dopo questa lunga introduzione vi racconto i dettagli della scoperta se cosi vogliamo chiamarla giusto per rendere un po piu appassionante questo post
    partiamo
    da circa un paio di anni vicino un ufficio postale dove di rado mi sono fermato a prelevare vedo ferma questa vespa sotto un sottoscala di alcuni uffici
    tra bombole di gas sedie accantonate con fusti di birra a rendere piu astratto il quadro generale questa pk grigia con su appoggiate casse in plastica di bottiglie varie in vetro
    bene bene da quel giorno passerò di li circa 2 3 volte sempre per lo stesso motivo e buttando l'occhio alla vespa la situazione era rimasta quasi invariata
    ecco,dicevo che mi sono finalmente trasferito a udine e guarda un po la posta piu vicina a casa mia è quella,
    in un mese sarò stato circa una decina di volte e il pensiero prurito si è fatto sempre piu vivo forte finche una domenica mattina in compagnia di un amico passando dalla solita posta ci fermiamo a bere un caffe nel bar di fianco, e qui entriamo nel vivo
    entriamo bar vuoto ordiniamo e io napoletano amico napoletano.....guarda un po barista/proprietario napoletano
    si inizia a conversare su origini occupazioni e dagli anni di permanenza in friuli allorchè gli chiedo se la vespa li fuori fosse sua
    mi dice no è di un tipo che frequenta il bar da tempo e che un certo giorno la parcheggio li e da li non lha piu toccata
    gli faccio le domande di rito per capire provenienza stato e che tipo fosse il proprietario
    e mi dice che piu persone hanno chiesto della vespa e che nn ha mai concluso con nessuno perchè un po non voleva un po non lo vedeva un tipo serio-convinto
    mi dice che la vespa è li da un paio di anni e che il proprietario lo avrei trovato li sempre nel pomeriggio
    esco e faccio qualche foto dopo aver spostato il necessario
    la mia piu che eccitazione era meraviglia scopro una targa cn provincia..e vai 125 sella originale ben conservata vespa completa decentemente tenuta fanaleria ok pedana un po sbucciata e sporca pedale freno assente mi affaccio lato muro e vedo un fianchetto mancante con uno strano motore con tipo 2 volani
    rientro e non una faccia nuova ,guarda un po un amico del proprietario che gentilmente mi da il numero
    lo chiamo e gli spiego il mio interesse lui molto socievole e predisposto alla vendita mi racconta un po delle vespa dei doc del passato recente della vespa
    che aveva speso per sistemarla 400 euro che la sua richiesta era di 600 euro
    senza andare oltre gli dico che sarei passato dal bar per conoscerlo e parlare e semmai definire
    lunedi 16.30 esco da lavoro mi fiondo al bar e guarda un po chi ce
    presentazioni di rito un po di storielle taglio a breve e dalla tasca sfilo 400 euro --il tipo tentenna e inizia la messa
    no non posso 550 530 500 ok 400 dopo avergli fatto notare che il serbatoio il fianchetto mancava una bella revisionata ci voleva e che per fare casa lavoro 3km nei 4 mesi che il friuli concede non postevo spendere oltre
    soldi che avrei dato solo dopo avermi mostrato libretto chiavi e visionato la vespa a mio modo...lui mi promette che appena a casa avrebbe iniziato la ricerca del libretto
    prima di andare via decidiamo di prendere un caffe,caffe lungo lunghissimo e molto dolce
    il barista tra un cliente e l'altro alternando i suo discorsi mi dice che anche lui ha una vespa
    vespa ROSSA che aveva da quando era waglione e che ha in garage da piu di 10 15 anni
    ecco da quel momento in poi la mia mente vola si blocca elabora
    ok lui 50enne facciamo 2 conti 25 30 anni fa anni 70 rossa RALLYYYYY??????
    rientro in me stesso e continuo l'intervista e un po alla volta riesco ad ottenere info utili che mi allontaneranno sempre di piu dal sogno
    non fa sui fianchi delle strisce bianche la vespa non è mai stata restaurata ma la carrozzeria è da rivedere
    mi racconta che la vespa era una delle piu perfomanti che superava i 100kmh
    tanto è vero che una volta resto a piedi causa rottura del motore
    ha tutti i doc a post e per lo piu targa NA è ben conservata al caldo sotto coperta
    poi scopro man mano dettagli spiacevoli ha le frecce--ed io nel tristezza piu totale mi aggrappo all'ultima speranza p200e
    aiutato dalla data certa che era anni 80
    poi arriva la piu sconvolgente delle info 125 cc
    noooooooooooooooooooooooooooooo
    cmq resto daccordo con lui che appena riesce scende giu in garage e mi porta i doc per capire di cosa si tratta che me li tiene li al bar per mostrarmeli
    io prima di andare riesco a strappargli anche una cifra approssimativa1500
    io dico di lasciar perdere perche non rientra nelle mie possibilita ma lui me la proponeva insistentemente invitandomi a vedere almeno i doc
    passano gg ed io nn vado ne al bar tantomeno chiamo il tipo dell'automatica ovviamnte io aspettavo che lui si facesse sentire coglieno 2 piccioni con una fava e cosi è stato
    mi chiama per dirmi che aveva trovato tutto e che se andavo al bar potevamo procedere con la trattativa
    faccio passare qualche altro gg con la speranza che anche il barista trovasse i suo di doc e quando mi decido entrambe avevano i documenti pronti
    parto dalla pk come giusto che sia e scruto attentamente ogni particolare che non va controllo documenti telaio e motore ed è tutto ok
    il serbatoio manca,la leva del rubinetto ce,manca anche la piastrina per l'aggancio della chiusura della sella
    specchietto rotto piedini cavalletto andati cerchi da riprendere ma valuteremo solo dopo una scrupolosa sgrassata gomme nuove e quella di scorta ancora originale con tanto di portaruota/batteria con addirittura il coperchio che nn avevo mai visto nemmeno guardando tra i ricambi in vendita
    sella bellissima bauletto in perfetto stato scritta automatica sul lato dx frecce faro fanalino triom
    contachilometri limpido con 20mila km ma nn ne sono certo puo darsi che ne siano 2mila
    leve manopole chiavi ok
    pedana da riprendere ma anche qui vediamo e decidiamo dopo una attenta lavata
    manca il cdp che nn è intestato lui--mi racconta che il suo amico che glie lha ceduta diverso tempo fa gli ha evetato di fare il passaggio poiche l'amicizia e la fiducia era tale da evitarlo
    ????????????
    bene la situazione e ferma poiche senza cdp il passaggio non lo facciamo
    e soprattutto chi questo tuo amico dove lo rintracciamo
    anche qui l'accordo è che ci risentiamo dopo aver trovato il vero proprietario per fare il passaggio

    step 2
    barista
    documenti ok da passaggio intestati a lui
    vespa T5 1985 NA27 di targa numero di talaio tra i prima 1300 circa
    con lui l'accordo è di vederla ma ad una cifra accettabile....1000euro andrebbero bene secondo voi?
    ecco l'automatica

    volevo dare una riletta VELOCE per correggere qualche errore
    solo ora mi accorgo di essermi davvero allungato
    sapete comè a lavoro quando non ce nulla da fare...appena vedo a vedere la t5 mettero foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di senatore; 09-12-12 alle 16:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •