Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Vespa Vnb con motore Vbb (collaudo)

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Alcamo
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa Vnb con motore Vbb (collaudo)

    Salve a tutti i Vespisti del forum, volevo esporre il mio problema riguardo il mio acquisto da neofita vespista.
    Ho acquistato una vespa VNB 3T del '62, con regolare libretto di circolazione originale, inscritta all'FMI, ma nn presente negli elenchi della Motorizzazione.
    Nel volere sbrigare tutti i documenti richiesti per legge per poterla mettere a norma, mi sono rivolto ad una agenzia disbrigo pratiche, la quale, dopo essersi informata alla Motorizzazione del posto, mi ha riferito che per poterla re-inserire nel database dei veicoli bisogna effettuare il collaudo.
    Il problema xó è che la vespa in questione, Vnb 3T del 62, monta un motore con sigla Vbb 1M, e nn Vnb 1M, ed un cambio a 4 marce, invece di 3 come descritto nel proprio libretto originale di circolazione.


    In poche parole pur funzionante ed intenzionato a rimetterla a norma, nn passerebbe il collaudo.


    Come posso risolvere il problema?


    - cambio carter
    - cambio sigle sul motore ( ma rimane pur sempre il problema delle 4 marce)
    - cambio motore ( ma difficile tra trovare)


    Vi ringrazio in anticipo x i consigli.

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21
    La via legale è una sola. Trovare il motore corretto per quella Vespa. Le altre soluzioni, non ti permetteranno di avere un mezzo corretto e corrispondente a quanto scritto nei documenti. Anche trovare i carter giusti e farcirli con quello che hai sui carter che monti adesso, puó essere legalizzato solo se monti il cambio a 3 marce, sempre che sia tecnicamente possibile.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Alcamo
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa Vnb con motore Vbb (collaudo)

    Che casino!!! MA dove posso trovare un motore VNB1M? Esiste qlc azienda, tipo Piaggio, che li fa nuovi?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa Vnb con motore Vbb (collaudo)

    Beh,a te non serve un VNB1M ma un VNB3M. Non è difficile da trovare,anzi...Basta cercarlo.
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa Vnb con motore Vbb (collaudo)

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Beh,a te non serve un VNB1M ma un VNB3M. Non è difficile da trovare,anzi...Basta cercarlo.
    Quoto, puoi sempre cercare di vendere il tuo e cercare quello adatto alla tua vespa, nel libretto è riportato vnb1m per un errore della motorizzazione e infatti molti libretti di vnb2/3/4/5/6 lo riportano.

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa Vnb con motore Vbb (collaudo)

    Citazione Originariamente Scritto da Egypter Visualizza Messaggio
    Salve a tutti i Vespisti del forum, volevo esporre il mio problema riguardo il mio acquisto da neofita vespista.
    Ho acquistato una vespa VNB 3T del '62, con regolare libretto di circolazione originale, inscritta all'FMI, ma nn presente negli elenchi della Motorizzazione.
    Nel volere sbrigare tutti i documenti richiesti per legge per poterla mettere a norma, mi sono rivolto ad una agenzia disbrigo pratiche, la quale, dopo essersi informata alla Motorizzazione del posto, mi ha riferito che per poterla re-inserire nel database dei veicoli bisogna effettuare il collaudo.
    Il problema xó è che la vespa in questione, Vnb 3T del 62, monta un motore con sigla Vbb 1M, e nn Vnb 1M, ed un cambio a 4 marce, invece di 3 come descritto nel proprio libretto originale di circolazione.

    In poche parole pur funzionante ed intenzionato a rimetterla a norma, nn passerebbe il collaudo.

    Come posso risolvere il problema?

    - cambio carter
    - cambio sigle sul motore ( ma rimane pur sempre il problema delle 4 marce)
    - cambio motore ( ma difficile tra trovare)

    Vi ringrazio in anticipo x i consigli.
    Ti hanno già risposto in maniera corretta, ma tengo a precisare alcuni punti:
    - se modifichi la punzonatura del carter commetti un reato, contro il CdS, ma anche potenzialmente penale
    - se monti i componenti di un motore sbagliato nei carter giusti, commetti un reato contro il CdS
    - se monti il giusto motore, VNB3M (scaricati la scheda tecnica omologativa in download), non avrai nessun tipo di problema, ma la soddisfazione di avere un veicolo storico in regola.

    Comunque, cosa intendi quando scrivi "ma nn presente negli elenchi della Motorizzazione"? Hai fatto la visura al PRA? Qual'è la situazione amministrativa della vespa e quando è stata iscritta al registro storico?

    Ciao, Gino

  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Alcamo
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa Vnb con motore Vbb (collaudo)

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ti hanno già risposto in maniera corretta, ma tengo a precisare alcuni punti:
    - se modifichi la punzonatura del carter commetti un reato, contro il CdS, ma anche potenzialmente penale
    - se monti i componenti di un motore sbagliato nei carter giusti, commetti un reato contro il CdS
    - se monti il giusto motore, VNB3M (scaricati la scheda tecnica omologativa in download), non avrai nessun tipo di problema, ma la soddisfazione di avere un veicolo storico in regola.

    Comunque, cosa intendi quando scrivi "ma nn presente negli elenchi della Motorizzazione"? Hai fatto la visura al PRA? Qual'è la situazione amministrativa della vespa e quando è stata iscritta al registro storico?

    Ciao, Gino
    Ciao Gino, grazie x le risposte ed i consigli, ho letto anche negli altri post che hai aiutato molti inscritti al Forum, quindi chi meglio di te può sapere cosa fare?!?!?

    Ti spiego brevemente fin dove sono arrivato:
    - la Vespa era radiata d'ufficio, ma ho provveduto a pagare i bolli con le vari maggiorazioni.
    - Visura effettuata, tutto ok.
    - passaggio di proprietà effettuato, nn risultano ipoteche.
    - problema adesso per l'iscrizione alla motorizzazione per poter effettuare successive revisioni, in quanto con il numero di targa (VNB del '62), nn risulta nessun veicolo. La vespa in questione deve passare il collaudo per poter essere re-inserita nei data-base della Motorizzazione.
    - a questo punto sorge un problema (o i problemi), in quanto mi sono accorto incautamente e successivamente che il num di telaio corrispondeva, ma nn quello del motore (num VBB1M del '61), e la Vespa ha 4marce invece di 3, quindi impossibile che passi la revisione.
    - ad ora ho intenzione di trovare e comprare un motore adatto al mio modello di Vespa (VNB3T); Tutti qui nel forum mi dite che dovrei montare un VNB3M, ma sul libretto originale è riportato modello motore VNB1M.
    A questo punto mi sorgono i dubbi, devo comprare un VNB3M o un VNB1M per poter passare regolarmente il collaudo senza problemi? Quale prassi devo seguire?

    Grazie ancora,
    Alfio

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa Vnb con motore Vbb (collaudo)

    Citazione Originariamente Scritto da Egypter Visualizza Messaggio
    Ciao Gino, grazie x le risposte ed i consigli, ho letto anche negli altri post che hai aiutato molti inscritti al Forum, quindi chi meglio di te può sapere cosa fare?!?!?

    Ti spiego brevemente fin dove sono arrivato:
    - la Vespa era radiata d'ufficio, ma ho provveduto a pagare i bolli con le vari maggiorazioni.
    - Visura effettuata, tutto ok.
    - passaggio di proprietà effettuato, nn risultano ipoteche.
    - problema adesso per l'iscrizione alla motorizzazione per poter effettuare successive revisioni, in quanto con il numero di targa (VNB del '62), nn risulta nessun veicolo. La vespa in questione deve passare il collaudo per poter essere re-inserita nei data-base della Motorizzazione.
    - a questo punto sorge un problema (o i problemi), in quanto mi sono accorto incautamente e successivamente che il num di telaio corrispondeva, ma nn quello del motore (num VBB1M del '61), e la Vespa ha 4marce invece di 3, quindi impossibile che passi la revisione.
    - ad ora ho intenzione di trovare e comprare un motore adatto al mio modello di Vespa (VNB3T); Tutti qui nel forum mi dite che dovrei montare un VNB3M, ma sul libretto originale è riportato modello motore VNB1M.
    A questo punto mi sorgono i dubbi, devo comprare un VNB3M o un VNB1M per poter passare regolarmente il collaudo senza problemi? Quale prassi devo seguire?

    Grazie ancora,
    Alfio
    Devi montare un motore VNB3T perché è quello giusto, come si evince dalla scheda tecnica omologativa che puoi scaricare qui: Vespa Resources Forum - Download - Vespa 125 VNB (tutte le sei serie)
    Per un errore fatto da qualcuno al ministero ai tempi dell'omologazione, per la serie VNB (ed anche la VBB) non hanno tenuto conto degli aggiornamenti di omologazione dei vari modelli, per cui a tutti risulta come motore il VNB1M. Puoi fargli mettere sul libretto la giusta sigla di motore, ma solo facendo la prima revisione in motorizzazione e portandogli la scheda tecnica omologativa. Io l'ho fatto per la mia VBB2, che risultava avere, erroneamente, un motore VBB1M.

    Se la vespa è stata regolarizzata al PRA, mi pare strano che in motorizzazione non risulti nulla con quella targa, comunque, puoi andare tranquillamente a far fare l'aggiornamento del libretto a tuo nome con il CdP già a tuo nome. Alla prima revisione farai sistemare la sigla del motore.

    Ciao, Gino

  9. #9

    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Alcamo
    Messaggi
    9
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa Vnb con motore Vbb (collaudo)

    ....dimenticavo, la Vespa ha un relativo Certificato di Conformità Storico-Tecnica (talloncino giallo con foto), rilasciata dall' FMI nel 2009.......ma nel punto in cui è riportato il telaio è iscritto il relativo numero esatto, nel punto invece del num motore nulla.
    E' possibile una permissione del genere da parte dell'FMI?

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vespa Vnb con motore Vbb (collaudo)

    Citazione Originariamente Scritto da Egypter Visualizza Messaggio
    ....dimenticavo, la Vespa ha un relativo Certificato di Conformità Storico-Tecnica (talloncino giallo con foto), rilasciata dall' FMI nel 2009.......ma nel punto in cui è riportato il telaio è iscritto il relativo numero esatto, nel punto invece del num motore nulla.
    E' possibile una permissione del genere da parte dell'FMI?
    Prima del marzo 2010 era possibile, ora non più.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •