Ragazzi, lancio questo post solo per sentire cosa ne pensate , ovviamente poi io deciderò in base al fattore denaro e tempo.

Andiamo per gradi e facciamo un leggero riassunto: a maggio ho acquistato ( dopo un periodo di lunga assenza e dopo aver acquistato una simpatica LML 151 4tempi ) da un amico una vecchia p125x del 79' con lampeggiatori, unico proprietario con addosso 31mila km e ferma da un bel po' di anni.

Dato che la carrozzeria era stata riverniciata e anche male , decisi di passare al restauro semiprofessionale, ma prima di smantellarla volli prendere atto se funzionava tutto ( come giustamente mi faceva presente il precedente proprietario ) , pertanto dopo aver lavato il serbatoio e e relativo carburatore , constatai che manteneva un minimo molto regolare e che fatto un giro furtivo di 3 km circa su strada di campagna , la vespa andava bene senza che la crociera avesse problemi e senza altre noie .

Alchè mi sorge un dilemma : cambiare il minimo , tipo una frizione nuova , forse i silent block nuovi del motore, e qualche paraolio esterno o aprire il motore e cambiare dalla crociera ai paraoli e controllare cuscinetti e quant'altro.

Altra ipotesi, montarlo giù così senza toccare nulla e amen .

La vespa ha in attivo 31mila km ed è la versione con lampeggiatori impianto 12 volt a puntine , mai elaborata , sempre marmitta originale ( forse un po' intasata ... ) , lascio a voi vari consigli.