
Originariamente Scritto da
Mincio82
Il problema è che il software freenas è basato sul sistema Unix e questo, non permette l'identificazione di un utente senza password (come accade nei sistemi windows ad esempio).
Per raggirare il problema puoi provare a dare i permessi lettura/scrittura alla cartella specifica e configurare un account guest..facendo così entri sempre loggato, però con un nome utente e password comune a tutti.
E' un po di tempo che non ci smanetto ma ricordo che le versioni precedenti avevano problemi di compatibilità con i dischi formattati in ntfs (in ballo c'era la perdita dei dati perchè il sistema andava in crash) e per una maggiore efficienza occorreva formattare in ufs (il che rendeva però il disco illeggibile su sistemi windows e qualche distro di linux se collegato direttamente)..per leggerlo dovevi partire con una versione unix bootable da cd (per esempio il solaris andava bene).
Non so se nelle ultime versioni questi problemi sono stati risolti.