Grazie Gino sempre puntuale, l'atto di vendita in comune va fatto sul retro del certificato di proprietà?
Grazie Gino sempre puntuale, l'atto di vendita in comune va fatto sul retro del certificato di proprietà?
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
Si può fare anche sul retro del CdP, ma visto che il venditore non è presente e che la vendità è a distanza, per cautelarti fallo fare su un foglio a parte. In genere ogni comune ha un modello pronto su cui aggiungere i vari dati.
Puoi anche scaricarti uno dei vari modelli sui siti provinciali dell'ACI, tipo questo: http://www.up.aci.it/padova/IMG/pdf/...nditore_-2.pdf
Ciao, Gino
Ho capito,ma quindi il mio certificato di proprietà devo tenerlo io e distruggerlo quando l'acquirente ha fatto la registrazione al PRA a nome suo?
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
Scusami a questo punto non capisco perchè fare l'atto di vendita a parte se poi devo comunque darlo all'acquirente.
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
Perché, se la vendita per un qualunque motivo non va in porto, non rovini il CdP, che dovresti farti sostituire a tue spese.
Ti avevo già scritto che ti consigliavo di fare così per cautelarti.
Nel caso, distruggi l'atto di vendita ed il CdP ti rimane.
Ciao, Gino
Ultima modifica di GiPiRat; 12-12-12 alle 19:41
Ah ok adesso è tutto chiarissimo! Grazie!!
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...