Lo spessore ti alza il coperchio di 10 millimetri, è sia nero che bianco.
Lo spessore ti alza il coperchio di 10 millimetri, è sia nero che bianco.
Gigi il tuo coperchio di quanto è rialzato?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi, io ho comprato il kit completo di fitro aria e l'ho subito montato adeguando la carburazione... devo dire che sul duecento fa il suo dovere! La differenza la si sente e come ;)
echospro, avevo visto il tuo lavoro ma non mi ci sono imbarcato, perchè sicuramente non mi sarebbe venuto un bel lavoro
fossi stato un asso della saldatura e avessi avuto una saldatrice a filo l'avrei già fatto, alla fine è la soluzione più pulita in assoluto, anche se non è reversibile![]()
Il risavel rimane la soluzione più facile, veloce ed economica. È chiaro che il coperchio fatto da Gigi è più figo... Ma chi ha voglia di fare un lavoro simile, quando con 30€ hai già tutto pronto?
Sent from my iPhone using Tapatalk
La mia domanda era per capire se potevo alzare ancora ma mi sa che siamo al limite del telaio.
Comunque hai fatto un bel lavoro.
Mi sono avvalso di un mio caro amico fabbro per il rialzo e di un mio cugino lattoniere per la sigillatura.
Se considero tempo e materiale siamo ben oltre il costo del rialzo proposto da Tony.
Si sono d'accordo: è la soluzione migliore!
D'altronde quando serviva a me non c'era questo spessore altrimenti lo avrei preso anch'io .... ma a mali estremi ....
Gg
In Vespa da sempre!!!
interessante..ricapitolando,serve per mettere il filtro t 5,o comunque per avere più aria.
i vantaggi sono interessanti..ci faccio un pensiero.
il modello senza mix è già disponibile?
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Io ho acquistato da poco il risavel no mix
Sent from my iPhone using Tapatalk
@ Tony : il risavel non va a toccare il cornetto pinasco, vero?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il mio e un px polinizzato ;)
hai in mente di produrre anche i filtri?
su un Px polini,plug e play va bene?
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Da Sip sono arrivati i filtri T5 mi pare.
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Ultima modifica di Tony.l; 09-01-13 alle 21:00 Motivo: Dimenticanza
ok quindi serve anche nel nostro caso,per migliorare la carburazione.
grazie delle spiegazioni.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
In Vespa da sempre!!!
Ciao Gigi! ;)
un cono come quello che ha fatto Dario?
io però ho bisogno di un filtro da qualche parte..sai che alle volte faccio percorsi impegnativi..;)
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
L'unico filtro degno dei "tuoi percorsi di-vini" è l'originale o quello della T5, che impregnandosi di vapori di benzina fermano anche la polvere .... il resto sono cose che lasciano il tempo che trovano.
Io monto il conetto della pinasco, col tornio non ho le capacità di Dario, senza nessun filtro e di una cosa sono sicuro: Maggiore è la distanza tra il venturi e la "copertura" soprastante, migliore è la resa.
Se non mi credi prova a togliere il filtro, ricarbura e fatti un giro. (con coperchio montato e magari rialzato)
Altra vita!!! Provare per credere!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!
mi hai messo una gran curiosità Gigi...quasi quasi provo sto rialzo..
anche se di fatto la mia vespa va veramente bene,e non fa nessun vuoto,in nessuna condizione.
Sono però costretto o a carburare come dici tu,senza filtro,e in caso di avventura..provvedere a mettere il filtro.
oppure metto un filtro t5,e mi accontento.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!