Ora ho un filtro lml con fori da 4 mm, colonna dei getti 112 be3 filtro aria 160.che per un banale polini plug e play non è male...;)
proverò senza niente e getto adeguato,poi ti dico.
cosa intendi per vortex?
desdet !
Ora ho un filtro lml con fori da 4 mm, colonna dei getti 112 be3 filtro aria 160.che per un banale polini plug e play non è male...;)
proverò senza niente e getto adeguato,poi ti dico.
cosa intendi per vortex?
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
mmm ho capito.
subito non ci ero arrivato,il mio,a memoria ne è sprovvisto.modello base.;)
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Che io sappia c'è solo nel filtro T5, ma non vorrei dire una cavolata.
Gg
In Vespa da sempre!!!
ho guardato un po di foto e ora ho capito.
in effetti lo avevo avuto sotto mano a suo tempo,ma non ricordavo. è come dici tu,gli altri non ce l hanno.
vorrà dire che ho aggiunto una cosa da fare alla mia vespa! ;)
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Ciao sono interessato al rialzo filtro pero volevo sapere se era possibile montarlo con questa configurazione, polini 208 carter raccordati al cilindro, albero mazzuchelli ant megadella filtro t5 ribassato, posso usarlo ugualmente o devo montare il filtro alto per forza? Grazie.
Sono daccordo.
Ma una scatola filtro più alta non rischia di urtare contro la carrozzeria?
Pensiamo se si viaggia in due lungo una strada sconnessa...
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
ho provato sotto la mia px a rialzare tutta la scatola filtro fino ad un massimo di 2 cm (avete capito bene!) perchè sono stato costretto a montare un pacco lamellare piatto sulla valvola rovinata e per non far toccare nulla (anche in due) ho dovuto sostituire il bullone (questo http://www.vespatime.com/public/thum...4303_29691.jpg ) che fissa l'ammortizzatore posteriore al telaio con uno più corto (la mia arcobaleno di serie aveva un rialzo da 6,5 cm ,le px prima serie lo hanno da 4,4 e io ne ho montato uno da 2,5 cm delle vecchie large) in questo modo il motore "rientra" nel telaio e si trova a lavorare quasi con il braccio in parallelo all'asfalto e si guadagna spazio sopra la scatola carburatore! provare per credere! inoltre la vespa "si siede" un po' e si abbassa il baricentro...io mi trovo meglio così!
infatti aspetto di vedere il coperchio scatola della pinasco e magari ci faccio un pensierino anche per questo !
Domanda per Tony: insieme al risavel spedisci anche le viti?
Sent from my iPhone using Tapatalk
In Vespa da sempre!!!
questa non l ho capita,ero convinto del contrario.
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Gabriele, sgancia la scocca (pancia) dx, siediti sulla vespa e guarda il movimento del motore rispetto al telaio.
Il conetto lo trovi anche su ebay, solo che fanno pagare un botto!!! 25530450 CORNETTO CARBURATORE ASPIRAZIONE PINASCO VRX 24-26 VESPA | eBay
Dopo 1000 prove mi sono convinto che più distanza c'è tra il venturi e la parte sovrastante più il motore rende, quindi la risposta per me è SI, conviene rialzare il coperchio della scatola del carburatore.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Si può approfondire questo concetto? Cioè è importante solo la parte sovrastante il venturi o tutto il volume maggiore derivato da un coperchio più alto?
No perchè si potrebbe studiare un coperchio normale con ingombri normali ed un rialzo solo sopra il venturi....
In Vespa da sempre!!!
Felice aveva dato una risposta con dei dati.
Se non sbaglio lo spazio sopra il venturi deve essere superiore al diametro, ma non sono sicuro e non trovo piú la sua risposta...
La cerco e se la trovo la posto....
Per dex sono convinto che i due fattori contribuiscano. Uno da 'polmone' e l'altro riduce le turbolenze...
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
2 m5x40 sono per il coperchio e una per il filtro.
Vai in ferramenta con la vite del minimo e compri una molla che ci passi e la accorci con una tronchese.
Oppure accorci la molla originale a un centimetro.
La stessa molla la fornisce Pinasco assieme al conetto.
Il problema è che se occorre smontare il filtro va tolta la vite del minimo.
Io con una semplice modifica al filtro (e al conetto) non tocco più questa vite e la sua regolazione.
T5-lavorazione.JPG Conetto Pinasco - Lavorazione.jpg
Gg
In Vespa da sempre!!!