Pagina 4 di 15 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 365

Discussione: Rialzo scatola aria carburatore.

  1. #76
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Ora ho un filtro lml con fori da 4 mm, colonna dei getti 112 be3 filtro aria 160.che per un banale polini plug e play non è male...;)

    proverò senza niente e getto adeguato,poi ti dico.
    cosa intendi per vortex?
    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #77
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ora ho un filtro lml con fori da 4 mm, colonna dei getti 112 be3 filtro aria 160.che per un banale polini plug e play non è male...;)

    proverò senza niente e getto adeguato,poi ti dico.
    cosa intendi per vortex?
    desdet !
    Il cono del filtro.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #78
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    mmm ho capito.
    subito non ci ero arrivato,il mio,a memoria ne è sprovvisto.modello base.;)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #79
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Che io sappia c'è solo nel filtro T5, ma non vorrei dire una cavolata.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #80
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ho guardato un po di foto e ora ho capito.
    in effetti lo avevo avuto sotto mano a suo tempo,ma non ricordavo. è come dici tu,gli altri non ce l hanno.
    vorrà dire che ho aggiunto una cosa da fare alla mia vespa! ;)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #81
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Ciao sono interessato al rialzo filtro pero volevo sapere se era possibile montarlo con questa configurazione, polini 208 carter raccordati al cilindro, albero mazzuchelli ant megadella filtro t5 ribassato, posso usarlo ugualmente o devo montare il filtro alto per forza? Grazie.

  7. #82
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    Ciao sono interessato al rialzo filtro pero volevo sapere se era possibile montarlo con questa configurazione, polini 208 carter raccordati al cilindro, albero mazzuchelli ant megadella filtro t5 ribassato, posso usarlo ugualmente o devo montare il filtro alto per forza? Grazie.
    Il filtro T5 ribassato rende 1/4 di quello non ribassato.
    Se la tua idea è di alzare il coperchio usa un filtro T5 integro.
    Se vuoi tenere il tuo filtro lascia le cose come sono.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #83
    VRista Junior L'avatar di Tony.l
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Rosenheim
    Età
    41
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Sono daccordo.

  9. #84
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Ma una scatola filtro più alta non rischia di urtare contro la carrozzeria?
    Pensiamo se si viaggia in due lungo una strada sconnessa...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  10. #85
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    ho provato sotto la mia px a rialzare tutta la scatola filtro fino ad un massimo di 2 cm (avete capito bene!) perchè sono stato costretto a montare un pacco lamellare piatto sulla valvola rovinata e per non far toccare nulla (anche in due) ho dovuto sostituire il bullone (questo http://www.vespatime.com/public/thum...4303_29691.jpg ) che fissa l'ammortizzatore posteriore al telaio con uno più corto (la mia arcobaleno di serie aveva un rialzo da 6,5 cm ,le px prima serie lo hanno da 4,4 e io ne ho montato uno da 2,5 cm delle vecchie large) in questo modo il motore "rientra" nel telaio e si trova a lavorare quasi con il braccio in parallelo all'asfalto e si guadagna spazio sopra la scatola carburatore! provare per credere! inoltre la vespa "si siede" un po' e si abbassa il baricentro...io mi trovo meglio così!

    infatti aspetto di vedere il coperchio scatola della pinasco e magari ci faccio un pensierino anche per questo !

  11. #86
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Domanda per Tony: insieme al risavel spedisci anche le viti?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  12. #87
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Ma una scatola filtro più alta non rischia di urtare contro la carrozzeria?
    Pensiamo se si viaggia in due lungo una strada sconnessa...
    Se tocca, tocca quando la vespa è scarica.
    Quando comprimi l'ammortizzatore la scatola si stacca dal telaio, è quando l'ammo si estende che occorre verificare che non tocchi.
    Io ho provato con un massimo di 9mm, oltre non sono andato.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #88
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    questa non l ho capita,ero convinto del contrario.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #89
    VRista Senior L'avatar di aborigeno
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    umbertide p.g
    Età
    49
    Messaggi
    761
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Il filtro T5 ribassato rende 1/4 di quello non ribassato.
    Se la tua idea è di alzare il coperchio usa un filtro T5 integro.
    Se vuoi tenere il tuo filtro lascia le cose come sono.


    Gg
    da quanto ho capito se voglio girare in vespa senza filtro posso fare anche a meno del rialzo? Vorei provare il vortex dove ne trovo uno? Poi posso rialzare la scatola? O conviene lasciare la scatola bassa?

  15. #90
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    questa non l ho capita,ero convinto del contrario.

    desdet !
    Gabriele, sgancia la scocca (pancia) dx, siediti sulla vespa e guarda il movimento del motore rispetto al telaio.

    Citazione Originariamente Scritto da aborigeno Visualizza Messaggio
    da quanto ho capito se voglio girare in vespa senza filtro posso fare anche a meno del rialzo? Vorei provare il vortex dove ne trovo uno? Poi posso rialzare la scatola? O conviene lasciare la scatola bassa?
    Il conetto lo trovi anche su ebay, solo che fanno pagare un botto!!! 25530450 CORNETTO CARBURATORE ASPIRAZIONE PINASCO VRX 24-26 VESPA | eBay

    Dopo 1000 prove mi sono convinto che più distanza c'è tra il venturi e la parte sovrastante più il motore rende, quindi la risposta per me è SI, conviene rialzare il coperchio della scatola del carburatore.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #91
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Si può approfondire questo concetto? Cioè è importante solo la parte sovrastante il venturi o tutto il volume maggiore derivato da un coperchio più alto?
    No perchè si potrebbe studiare un coperchio normale con ingombri normali ed un rialzo solo sopra il venturi....







  17. #92
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Si può approfondire questo concetto? Cioè è importante solo la parte sovrastante il venturi o tutto il volume maggiore derivato da un coperchio più alto?
    No perchè si potrebbe studiare un coperchio normale con ingombri normali ed un rialzo solo sopra il venturi....
    Ciao Dex, non saprei risponderti tecnicamenre perchè non ne ho le facoltà, ma se piaggio nella T5, a parità di scatola, ha preferito accorciare il venturi piuttosto che diminuire l'altezza del filtro, una ragione ci sarà.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #93
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Felice aveva dato una risposta con dei dati.
    Se non sbaglio lo spazio sopra il venturi deve essere superiore al diametro, ma non sono sicuro e non trovo piú la sua risposta...
    La cerco e se la trovo la posto....
    Per dex sono convinto che i due fattori contribuiscano. Uno da 'polmone' e l'altro riduce le turbolenze...

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  19. #94
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    trovata
    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Scartaellando fra vecchi appunti......ho trovato scritto che la distanza minima fra il tromboncino e la parete della cassa filtro deve essere almeno 1,5 volte il diametro di esso altrimenti strozza in modo progressivo all'aumentare dei giri arricchendo in modo non controllato la carburazione.
    Vorrei inoltre fare qualche considerazione tecnica.
    Il motore piaggio orignale è stato progettato per funzionare con un ben determinato diagramma di aspirazione.
    Se noi andiamo a modificarlo l'equilibrio viene rotto.
    Montando un 177 0 un 210 con un albero ritardato il rifiuto generato da esso va a sbattere contro la lamiera superioredel filtri ed a depositarsi seppure perzialmente sulla sua reticella, nella fase successiva di aspirazione nel venturi del carburatore anzichè passare aria pulita passerà un emusione di aria con una pizccola quantità di miscela emulsionata.....a questo punto controllare la carburazione a tutti i regimi diventa un impresa.
    IL carburatore SI da il meglio di se con elaborazioni sportive non esasperate, oltre un certo livello noln ce la puo' fare.
    Si potrebbe ottenere qualcosa mo0ntando un condotto di giusta lunghezza in modo da creare un sistema di aspirazione accordato ma senza coperchio filtro aria e quindi sconfiniamo in elaborazioni visibili.
    Col motore lamellare tipo LmL per intenderci il doscorso cambia, il paccco lamelle o la lamella singola chiudendosi immediatamente appena la pressione del carter supera quella atmosferica riducono quasi del 100% il rifiuto dandoci così una grande mano nella messa punto.
    Fare un Px elaborato e ben carburato è molto più difficoltoso di fare la stessa cosa con un LmL.
    SApero di aver dato un bon contributo

    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #95
    VRista Junior L'avatar di Tony.l
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Rosenheim
    Età
    41
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da giorginox1 Visualizza Messaggio
    Domanda per Tony: insieme al risavel spedisci anche le viti?


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ciao,
    si ora è in kit con 3 viti m5x40 e una molletta accorciata (roba da ferramenta).
    Il tuo ti è stato spedito senza, da poco ho dato le viti anche a emporio ds

  21. #96
    VRista Junior L'avatar di Tony.l
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Rosenheim
    Età
    41
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Se tocca, tocca quando la vespa è scarica.
    Quando comprimi l'ammortizzatore la scatola si stacca dal telaio, è quando l'ammo si estende che occorre verificare che non tocchi.
    Io ho provato con un massimo di 9mm, oltre non sono andato.


    Gg
    Questa è informazione!

  22. #97
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da Tony.l Visualizza Messaggio
    Ciao,
    si ora è in kit con 3 viti m5x40 e una molletta accorciata (roba da ferramenta).
    Il tuo ti è stato spedito senza, da poco ho dato le viti anche a emporio ds
    :( e io come faccio?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  23. #98
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da giorginox1 Visualizza Messaggio
    :( e io come faccio?
    In un ferramenta qualsiasi prendi 2 viti da 5x40 o 5x50 Testa a taglio, ci aggiungi 2 rondelle spaccate e sei a posto.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #99
    VRista Junior L'avatar di Tony.l
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Rosenheim
    Età
    41
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    2 m5x40 sono per il coperchio e una per il filtro.
    Vai in ferramenta con la vite del minimo e compri una molla che ci passi e la accorci con una tronchese.
    Oppure accorci la molla originale a un centimetro.

  25. #100
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da Tony.l Visualizza Messaggio
    2 m5x40 sono per il coperchio e una per il filtro.
    Vai in ferramenta con la vite del minimo e compri una molla che ci passi e la accorci con una tronchese.
    Oppure accorci la molla originale a un centimetro.
    La stessa molla la fornisce Pinasco assieme al conetto.
    Il problema è che se occorre smontare il filtro va tolta la vite del minimo.
    Io con una semplice modifica al filtro (e al conetto) non tocco più questa vite e la sua regolazione.

    T5-lavorazione.JPG Conetto Pinasco - Lavorazione.jpg



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •