Risultati da 1 a 25 di 365

Discussione: Rialzo scatola aria carburatore.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Tony.l
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Rosenheim
    Età
    41
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da tommiv Visualizza Messaggio
    tony sarei interessato al tuo rialzo, io sul mio p200e con miscelatore monto un malossi 210, carburatore dxg 24/24, filtro t5, getto max 135, albero motore anticipato, raccordatura travasi, anticipo a 18 gradi, come vedi monto un carburatore dxg 24/24 con filtro t5 infatti il coperchio originale si chiude senza problemi, se lo rialzo il coperchio, secondo te le prestazioni possono aumentare??? il malossi vuole tanta aria e benzina.... ce il buon gigi che mi consiglia di togliere direttamente il filtro... sicuramente avrei miglioramenti, ma l idea non riesco ad accettarla , sono cocciuto mi tengo il filtro non mi piace l idea di girarci senza.....
    Ciao, sicuramente se aumenti il volume della scatola qualcosa cambia, ma non saperei quanto, bisognerebbe sentire qualcuno che ha provato.
    Anch'io non voglio togliere il filtro per esperienza, da "bocia" avevo tolto il filtro al mio "cinquantino" e gli ho massacrato la valvola di aspirazione.
    Rifarla mi è costato una cifra.

  2. #2
    VRista L'avatar di tommiv
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    belluno
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Rialzo scatola aria carburatore.

    Citazione Originariamente Scritto da Tony.l Visualizza Messaggio
    Ciao, sicuramente se aumenti il volume della scatola qualcosa cambia, ma non saperei quanto, bisognerebbe sentire qualcuno che ha provato.
    Anch'io non voglio togliere il filtro per esperienza, da "bocia" avevo tolto il filtro al mio "cinquantino" e gli ho massacrato la valvola di aspirazione.
    Rifarla mi è costato una cifra.
    non abitiamo poi cosi lontano, io vivo a Belluno, siamo in 2 allora che si tengono stretto il loro prezioso filtro , il carburatore sulle vespe telaio piccolo e in una pozione non molto bella, se si rompe il soffietto in gomma, la ruota posteriore della vespa spara tutto il sudiciume dentro il vano carburatore, x cui e molto più sicuro un buon filtro, io avevo una vespa pk50 s, quante volte ho trovato porcheria dentro il vano carburatore, se si rompeva il soffietto in gomma, diciamo che il px e più protetto ...ma non mi fido comunque, che tipo di pagamenti acetti?? sono curioso di provare il tuo rialzo, ciaoo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •