la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
ahahahah
in pratica funziona al contrario
alla fine il coperchio è entrato con i due rialzi, il martello è stato molto convincente
eh si oh, alla fine gli ho dato due colpi, adesso alla massima estensione, tra telaio e coperchio ci passa un foglio di carta abrasiva 600, avevo quella sotto mano![]()
faccio un domandone...da niubbo. Se rialzo la scatola (tipo anche con il rialzo di cui si parlava all'inizio del 3d) ma non metto il filtro del T5, che vantaggi/svantaggi posso avere?
Grazie delle risposte...
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Sono d'accordo con te Gian, sempre meglio avere una quantità d'aria maggiore pronta in scatola, per cui diciamo che il rialzo male non fa.
Ovviamente va considerato il fatto che i vantaggi si ottengono quando si aumenta la distanza tra il venturi e la parete sopra di esso, quindi ha maggior senso alzare la scatola se si monta un filtro più alto (vedi filtro T5) oppure addirittura se non si monta il filtro (ma i vari conetti, ecc ecc)
Prendete il rialzo e date la caccia al filtro della T5 o ad un conetto, RICARBURATE sempre e buona vespa!!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!
Stavo ripensando a quello che ho scritto e mi sa che non é del tutto esatto.
Alle nostre pressioni l'aria é incomprimibile ciò vuol dire che se 10 cm3 escono 10cm3 devono entrare... quindi avere un volume superiore nella scatola non ti da niente.
al massimo si evita qualche turbolenza.
Ciao
Gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Esattamente questo: le turbolenze!
Per avere una controprova, basta che stacchi il soffietto in gomma: la carburazione fa quello che vuole e peggiora se togli la scocca (pancia, chiappa, chiamala come vuoi).
Avere la possibilità di una quantità maggiore di aria, la più controllata possibile e senza turbolenze, è la funzione di tutti gli air-box.
Gg
In Vespa da sempre!!!