Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: metzeler me1

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di VespaTour
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Agrigento
    Età
    31
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    metzeler me1

    Salve a tutti, ieri finalmente sono arrivate le gomme metzeler me1 che avevo ordinato un mese fa circa.

    Solitamente vanno montate sui tubles a io non avendoli, li ho montati sui cerchi scomponibili. Devo dire che non c' è stata nessuna fatica da parte del gommista a montarle, tutto liscio come l' olio.

    Sono delle ottime gomme, hanno una tenuta moolto buona e soprattutto sono più larghe delle altre gomme il che da un aspetto più tuning alla mia vespa eheheheh

    Io prima montavo le michelin S83 e mi trovavo bene, ma adesso non c' è che dire... sono veramente soddisfatto!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: metzeler me1

    Io le monto su cerchi tubeless e mi trovo molto bene!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di VespaTour
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Agrigento
    Età
    31
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Re: metzeler me1

    Inoltre dall' aspetto potrebbe sembrare che non abbiano molta tenuta visto che presentano poche scanalature, ma provare per credere!

    Ciaooo

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: metzeler me1

    Citazione Originariamente Scritto da VespaTour Visualizza Messaggio
    Inoltre dall' aspetto potrebbe sembrare che non abbiano molta tenuta visto che presentano poche scanalature, ma provare per credere!

    Ciaooo
    Sull'asciutto la presenza di poche scanalature migliora decisamente la tenuta... A scapito pero' delle condizioni di umido e bagnato!!!

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: metzeler me1

    io ne ho già consumato due, (anzi tre) e le ricompro anche per l'altro px....... vanno benissimo........


    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di gae70
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Gavirate(va)
    Età
    54
    Messaggi
    560
    Potenza Reputazione
    13

    Re: metzeler me1

    ciao a tutti,sono nuovo nel forum..ma e parecchio che vi seguo..li o presi anch'io montati con i tubelles della sip ..perfetti tenuta da paura,pieghe ecc ecc...li consiglio vivamente..

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    trieste
    Età
    41
    Messaggi
    245
    Potenza Reputazione
    13

    Re: metzeler me1

    me1 fatte quando? fresche?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Rispetto alle S1?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di gae70
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Gavirate(va)
    Età
    54
    Messaggi
    560
    Potenza Reputazione
    13

    Re: metzeler me1

    sono leggermente+larghi...

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    C'è qualcuno che ha provato anche le Pirelli SL26? Io monto proprio le Pirelli, che dire, mi ci sto trovando benissimo, persino sul bagnato dove male male non va, però se le ME1 sono ancora meglio...

    leggo ora!
    le monto da alcuni anni con soddisfazione. ;)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: metzeler me1

    Io le SL26 le ho avute sulla FL2 e non mi hanno mai soddisfatto, preferivo di gran lunga le S1.
    Ne ho avuta una sulla Cosa, al posteriore. Dopo 3000 km era da buttare perchè la carcassa e il battistrada volevano divorziare...mai più Pirelli per me



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: metzeler me1

    Anche io monto queste gomme, ma tengono sul bagnato? Non vorrei cadere e farmi male

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: metzeler me1

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    Anche io monto queste gomme, ma tengono sul bagnato? Non vorrei cadere e farmi male
    Non dono gomme da bagnato. Io le monto, ma l'inverno la vespa la uso poco

  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: metzeler me1

    Io ci ho fatto una 20ina di km sotto un acquazzone e a una velocità moderata (40km/h) andavano bene.


  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: metzeler me1

    Chiedete anche a Case 93 quanto reggono le m1.

  16. #16
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: metzeler me1

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Chiedete anche a Case 93 quanto reggono le m1.
    Perché? Ci é caduto? É molto importante per me perché é il mio mezzo principale la vespa e devo viaggiare sicuro per la mia vita

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: metzeler me1

    Precisiamo....

    costano le metzler come e forse meno delle solite sc30 pirelli o s83 michelin, ma al contrario di queste due gomme utilizzate come prima dotazione per ogni uso sulla vespa, sono gomme ben diverse...

    la carcassa ben solida non ha gli anelli stretti e se i cerchi sono in ordine e privi di ruggine si montano con la stessa facilità di una michelin...

    la mescola è direi media... lo scolpito e il profilo tondo sono da gomma sportiva, si apprezza l'altezza generosa, sono anche appena generose di sezione ma se silent e ammo sono OK non toccano né carterino ne molla ammo post..

    sull'asciutto hanno un comportamento decisamente ottimo, solo le Dunlop sl racing (ma costano il triplo!!!) fanno meglio a mio dire, ma sono gomme da pista e morbidissime e lavorano solo a temperatura, le metzler le ho trovate superiori alle Michelin S1 (sm100 da dimenticare) che sono gomme simili seppur di ottima fattura anche le michelin, le Me1 sul bagnato se usate con criterio sono guidabili, la cosa ha dell'incredibile in vero...

    Và però detto che Non sono certo gomme da bagnato, bisogna riconoscere alle sc30 pirelli e soprattutto alle s 83 michelin una netta superirità sulla pioggia, ma se si usa normale la Metzler drena e si guida con tranquillità...

    rimane una gomma da vespa ben dotata di cavalleria, insofferente alle frenate più brusche, all'asfaldo più caldo al motore più rabbioso, in curva sono musica, la sfericità del profilo perfettamente neutro e la mescola medio morbida abbinata alla carcassa ben dura ed ad uno spessore importante di gomma danno alla Me1 quella robusta morbidezza che perdonatemi il controsenso è cioè che cerchiamo sulle nostre 210-177, e sulle vespe ultracariche sulle lunghe tratte...

    come ogni altra gomma induriscono eppure difficilmente screpolano anche dopo anni, e come ogni gomma a profilo tondo, squadrano al centro, continuando però a funzionare decentemente.... durano comunque il triplo di una s83 michelin...

    direi che la s83 Michelin non ha rivali in morbidezza, ammortizzazione, trazione, bagnato, rimanendo in generale la miglior gomma per una vespa ogni uso in originale ( ma per i manici a 110 sui curvoni oscillanno ed ondeggiano)

    la sc30 pirelli simile ma appena più duretta della michelin, ha un diametro appena maggiore ed un profilo quadrato quindi miglior appoggio ma una certa rigidità in curva (disegno Mandrake) e una carcassa appena più rigida, è da preferirsi su vespe da carico e sulle 200 usurandosi di meno per trazione al posteriore pur rimanendo buona di grip...


    la ME1 metzler, per chi ha un dente di ammanco sul pignone e/o qualche cavallo di troppo, durerà pure 20.000Km, ma a 10.000 cambiatela al posteriore in fin dei conti costa pochino per quel che è e da nuova b'hè insomma da nuova la Me1 è una vera rivelazione per chi sa come sfruttarla...

    Questa gomma rappresenta il suo paese, qualità alta a prezzi onesti..

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Lexodus82
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Molfetta
    Età
    42
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    12

    Re: metzeler me1

    io l'ho appena tolta dopo 7500 km.

    Per i primi 4500 è stata incredibile, specialmente in curva, la vespa scende dolcemente e senza fretta con un ottimo appoggio. Anche sul bagnato ci ho fatto la tre mari quest'anno e senza alcun problema (senza correre).

    Purtroppo dopo i 5000 km all' anteriore il calo è stato esponenziale, ha cominciato a scivolare anche se apparentemente la gomma non sembrava molto consumata. Portata al posteriore slittava ad ogni scalo marcia......inutilizzabile.....ho resistito per un po' di km e poi l'ho gettata.

    In definitiva una gomma spettacolare ma basandomi sulla mia personale esperienza è durata un po' pochino. La Sm100 che avevo prima è durata il doppio-

    Ho messo ora una conti-twist vediamo come va :D

  19. #19
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: metzeler me1

    Vi ringrazio delle risposte
    Non ho capito però una cosa: rischio la vita o la vespa (anche solo la vernice) usandole con le piogge invernali? O posso guidare tranquillo? Perché non sono espertissimo e già le tassellate sulla mia hp 50 mi hanno fregato 2 volte una sullo sterrato e una sul viscido da pioggia... non vorrei neanche rischiare di scivolarci preferisco gettarle e cambiare che dovermi far male o anche semplicemente portare la vespa alla carrozzeria...

    Ultima modifica di Utente Cancellato 011; 18-10-14 alle 22:33

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: metzeler me1

    Citazione Originariamente Scritto da Lexodus82 Visualizza Messaggio
    io l'ho appena tolta dopo 7500 km.

    Per i primi 4500 è stata incredibile, specialmente in curva, la vespa scende dolcemente e senza fretta con un ottimo appoggio. Anche sul bagnato ci ho fatto la tre mari quest'anno e senza alcun problema (senza correre).

    Purtroppo dopo i 5000 km all' anteriore il calo è stato esponenziale, ha cominciato a scivolare anche se apparentemente la gomma non sembrava molto consumata. Portata al posteriore slittava ad ogni scalo marcia......inutilizzabile.....ho resistito per un po' di km e poi l'ho gettata.

    In definitiva una gomma spettacolare ma basandomi sulla mia personale esperienza è durata un po' pochino. La Sm100 che avevo prima è durata il doppio-

    Ho messo ora una conti-twist vediamo come va :D

    però paragonarle alle sm100.... insomma la sm 100 è piccola la metà nella stessa misura ed ha una mescola che in confronto è marmo, la tassellatura vibra e scivolano da paura sul bagnato colpevole la linea continua liscia proprio al centro del disegno del battistrada, sono poi strette e quindi quando curvi ti scende la vespa in mod tutt'altro che lineare.... non sò per la mia esperienza le sm 100 sono le peggiori gomme provate dopo le DEXTER stessa casa... quasi meglio le VEE RUBBER che fanno schifo.

    Le sl Pirelli sono carucce, le ho montate fin quando non ho provato le Me1... insomma durano pure 7000 km (ma quale gomma dopo i 7000 non cala in prestazione?), e cavolo la mia vespa le gomme le strappa!!! Le Me1... per vespe con 130 o px da oltre 100 GPS... anche sulle 200 tutto carico da viaggio, sono alte solide ben morbide e molto neutre nelle curve... chiedere di più a 25 euro di gomma credo sia impossibile, montano bene su tutto, forse sui silent un pò storti potrebbero toccare sulla molla tipo largo dell'ammo post, in caso molla del modello elestart, è più cilindrica, è pure meglio.

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: metzeler me1

    Citazione Originariamente Scritto da VespaTour Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, ieri finalmente sono arrivate le gomme metzeler me1 che avevo ordinato un mese fa circa.

    Solitamente vanno montate sui tubles a io non avendoli, li ho montati sui cerchi scomponibili. Devo dire che non c' è stata nessuna fatica da parte del gommista a montarle, tutto liscio come l' olio.

    Sono delle ottime gomme, hanno una tenuta moolto buona e soprattutto sono più larghe delle altre gomme il che da un aspetto più tuning alla mia vespa eheheheh

    Io prima montavo le michelin S83 e mi trovavo bene, ma adesso non c' è che dire... sono veramente soddisfatto!
    Le ho montate su 50 Special di mio figlio, 3.50.10 una bomba, " esteticamente", come tenuta (Sentendo mio figlio) una favola, non si è risparmiato a chilometri, curve ecc. l'ho appena sostituita con un altra ME 1, su cerchi normali senza nessuna fatica.
    Un Saluto a Tutti.

  22. #22
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: metzeler me1

    Citazione Originariamente Scritto da burbu Visualizza Messaggio
    Le ho montate su 50 Special di mio figlio, 3.50.10 una bomba, " esteticamente", come tenuta (Sentendo mio figlio) una favola, non si è risparmiato a chilometri, curve ecc. l'ho appena sostituita con un altra ME 1, su cerchi normali senza nessuna fatica.
    Un Saluto a Tutti.
    Ma ci stanno le 3.50-10 sulla special?
    Non lo sapevo, pensavo montasse solo le 3.00-10


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: metzeler me1

    Le 3.50. 10 non ci stanno assolutamente, ma lavorandoci un po, modificando, son riuscito a montarle

  24. #24
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: metzeler me1

    Citazione Originariamente Scritto da burbu Visualizza Messaggio
    Le 3.50. 10 non ci stanno assolutamente, ma lavorandoci un po, modificando, son riuscito a montarle



    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  25. #25
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    60
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: metzeler me1

    Posto due foto.20130506_182821.jpg001.jpg ora è stata ancora modificata, ma la foto non le ho sottomano, le ha mio figlio.
    Saluti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •