Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Un semicerchio è venuto via , l'altro non ci sono riuscito.
    Domani riprovo o... passo dal gommista
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Un semicerchio è venuto via , l'altro non ci sono riuscito.
    Domani riprovo o... passo dal gommista
    Potevi contattarmi Fede!

    Ammorsa la gomma in una morsa con il cerchio da levare verso di te, la morsa possibilmente grande, possibilmente in un banco solido. Afferra il cerchio internamente, mettendoti dei guanti spessi o delle pezze altrimenti ti sminki le mani, e tiralo verso di te. Prima spruzza un pò di lubrificante o va bene anche acqua e sapone, e piega sempre il cerchio verso di te. Se non molla, mentre lo hai inclinato a L prendi un grosso giravite piatto e fai leva, che si scolla per forza.


    Metodo più "grezzo" on the road, sgonfia la gomma, mettila per terra poggiata sulla circonferenza, piedi entrambi sulla gomma (quindi ci sei praticamente sopra) e afferrnado il cerchio tiralo verso di te cercando di piegarlo. Occhio che si sgancia di botto, e sempre qualcosa fra cerchio e mani nude



    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Ohi ragasso , orco boi, stiam mica qui a mettere gli occhiali da sole ai girasole !!!!
    Morsa non la ho.
    Le mie mani : se mi faccio male ho chiuso.
    La tecnica credo di averla appresa ma .. un lato è davvero durissimo.
    Ma domattina riprovo con grinta e determinazione
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Se non hai la morsa, metti la gomma sotto la gamba del tavolo e facci sedere sopra una persona pesante, poi procedi.
    Ciao Lux

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Ohi ragasso , orco boi, stiam mica qui a mettere gli occhiali da sole ai girasole !!!!
    Morsa non la ho.
    Le mie mani : se mi faccio male ho chiuso.
    La tecnica credo di averla appresa ma .. un lato è davvero durissimo.
    Ma domattina riprovo con grinta e determinazione
    E per questo ti dicevo..

    Fai una cosa, se devi buttarla la gomma, metti nel bordo un pò d'olio di qualsiasi tipo purchè non troppo viscoso, fallo agire un pò e nel frattempo "allarga" la gomma in modo da farlo penetrare.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #6
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Ohi ragasso , orco boi, stiam mica qui a mettere gli occhiali da sole ai girasole !!!!
    Morsa non la ho.
    Le mie mani : se mi faccio male ho chiuso.
    La tecnica credo di averla appresa ma .. un lato è davvero durissimo.
    Ma domattina riprovo con grinta e determinazione
    Tranquillo che riesci, io ti capisco benissimo, mi sarà capitato almeno 4 volte, e ho tribolato veramente tanto! Per evitare che ricapiti fai una cosa, metti grasso di vaselina fra cerchio e gomma prima di tallonare le gomme nuove sul cerchio, la prossima volta non faticherai!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Un sistema gezzo ma efficacie è di mettere la gomma per terra e usare il cavalletto della vespa per stallonarla
    Vedrai che va via senza troppi complimenti. Naturalmente un goccio di avutolo aiuta.
    Ciao
    Gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Un sistema gezzo ma efficacie è di mettere la gomma per terra e usare il cavalletto della vespa per stallonarla
    Vedrai che va via senza troppi complimenti. Naturalmente un goccio di avutolo aiuta.
    Ciao
    Gian
    Infatti, stavo giusto per proporre questo metodo!
    Un pizzico di descrizione:
    metti la vespa sul cavalletto e poi la inclini in modo da far sollevare solo una "gamba" del cavalletto; sotto la "gamba sollevata, metti la gomma avendo cura che la scarpetta del cavalletto tocchi la gomma vicino al cerchio; poi abbassi la vespa in modo che il cavalletto prema sulla gomma e dovresti riuscirci. Se ancora resiste, sempre con la gomma schiacciata dal cavalletto, puoi cercare di schiacciare la gomma in un altro punto poco distante da quello schiacciato dal cavalletto con il manico di un martello in modo da non danneggiare la gomma, se la gomma ti serve ancora.
    Se non ci riesci ancora così beh, la soluzione rimane quella del gommista!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Una volta con una S83 sono impazzito: prima ho provato con leve e morsa, poi sono addirittura arrivato a chiudere la gomma tra i cardini di una porta tagliafuoco ed a salirci sopra con le gomme dell'auto. Niente. Alla fine sono andato da un amico che aveva una morsa enorme e ci siamo riusciti.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Infatti, stavo giusto per proporre questo metodo!
    E secondo te da chi lo ho imparato sto metodo?
    Tra l'altro nella discussione in cui gustava o higlander,non ricordo, aveva risolto con La morsa di marben...
    A proposito dove è finito marben
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •