Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Come da titolo non riesco a separare il cerchio dal pneumatico.
    Normale cerchio Piaggio per PX.
    Ho svitato i dadi dopo aver sgonfiato la camera ad aria.
    Ho provato con leve, martello in gomma ecc ma sembra incollato al bordo del cerchio .
    Come posso fare ?
    Vi ringrazio
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Prova con una morsa, stringi solo la gomma, mi raccomando! Dovrebbe funzionare!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    prendi un grosso giravite e lo incassi tra gomma e cerchio facendolo ruotare ,poi ti sposti un po' e ripeti l'operazione ,ti risposti e ripeti.........questo tutto intorno al cerchio e piano piano la gomma si stacca completamente

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di gae70
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    Gavirate(va)
    Età
    54
    Messaggi
    560
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    se posso dire la mia,quando mi capitava toglievo i dadi la gonfiavo e gli spruzzavo dentro tra il canale e la gomma dello svitol o wd40 lasciavo agire un pò e con delle leve o cacciavite dipenda da cosa avevo a portata di mano un paio di colpetti ... saltava fuori..ora son passato ai tubelles della sip..un altra musica.(ora lo sbattito lo fa il gommista).saluti a tutti..gae..

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Citazione Originariamente Scritto da gae70 Visualizza Messaggio
    se posso dire la mia,quando mi capitava toglievo i dadi la gonfiavo e gli spruzzavo dentro tra il canale e la gomma dello svitol o wd40 lasciavo agire un pò e con delle leve o cacciavite dipenda da cosa avevo a portata di mano un paio di colpetti ... saltava fuori..ora son passato ai tubelles della sip..un altra musica.(ora lo sbattito lo fa il gommista).saluti a tutti..gae..
    Anch'io uso il wd40,senza di esso non ce la farei mai a togliere le gomme...non so se però possa danneggiare le gomme.
    Comunque funziona!

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    io stringo la gomma alla morsa, e poi con svitol senza alcuno sforzo la sfilo dal cerchio....... è vero che qualche volta se la gomma è montata da molto tende a incollarsi e allora ci vuole un po' piu' di energia.........


    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Un semicerchio è venuto via , l'altro non ci sono riuscito.
    Domani riprovo o... passo dal gommista
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Un semicerchio è venuto via , l'altro non ci sono riuscito.
    Domani riprovo o... passo dal gommista
    Potevi contattarmi Fede!

    Ammorsa la gomma in una morsa con il cerchio da levare verso di te, la morsa possibilmente grande, possibilmente in un banco solido. Afferra il cerchio internamente, mettendoti dei guanti spessi o delle pezze altrimenti ti sminki le mani, e tiralo verso di te. Prima spruzza un pò di lubrificante o va bene anche acqua e sapone, e piega sempre il cerchio verso di te. Se non molla, mentre lo hai inclinato a L prendi un grosso giravite piatto e fai leva, che si scolla per forza.


    Metodo più "grezzo" on the road, sgonfia la gomma, mettila per terra poggiata sulla circonferenza, piedi entrambi sulla gomma (quindi ci sei praticamente sopra) e afferrnado il cerchio tiralo verso di te cercando di piegarlo. Occhio che si sgancia di botto, e sempre qualcosa fra cerchio e mani nude



    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #9
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Ohi ragasso , orco boi, stiam mica qui a mettere gli occhiali da sole ai girasole !!!!
    Morsa non la ho.
    Le mie mani : se mi faccio male ho chiuso.
    La tecnica credo di averla appresa ma .. un lato è davvero durissimo.
    Ma domattina riprovo con grinta e determinazione
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Se non hai la morsa, metti la gomma sotto la gamba del tavolo e facci sedere sopra una persona pesante, poi procedi.
    Ciao Lux

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Ohi ragasso , orco boi, stiam mica qui a mettere gli occhiali da sole ai girasole !!!!
    Morsa non la ho.
    Le mie mani : se mi faccio male ho chiuso.
    La tecnica credo di averla appresa ma .. un lato è davvero durissimo.
    Ma domattina riprovo con grinta e determinazione
    E per questo ti dicevo..

    Fai una cosa, se devi buttarla la gomma, metti nel bordo un pò d'olio di qualsiasi tipo purchè non troppo viscoso, fallo agire un pò e nel frattempo "allarga" la gomma in modo da farlo penetrare.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  12. #12
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Ohi ragasso , orco boi, stiam mica qui a mettere gli occhiali da sole ai girasole !!!!
    Morsa non la ho.
    Le mie mani : se mi faccio male ho chiuso.
    La tecnica credo di averla appresa ma .. un lato è davvero durissimo.
    Ma domattina riprovo con grinta e determinazione
    Tranquillo che riesci, io ti capisco benissimo, mi sarà capitato almeno 4 volte, e ho tribolato veramente tanto! Per evitare che ricapiti fai una cosa, metti grasso di vaselina fra cerchio e gomma prima di tallonare le gomme nuove sul cerchio, la prossima volta non faticherai!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Un sistema gezzo ma efficacie è di mettere la gomma per terra e usare il cavalletto della vespa per stallonarla
    Vedrai che va via senza troppi complimenti. Naturalmente un goccio di avutolo aiuta.
    Ciao
    Gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Un sistema gezzo ma efficacie è di mettere la gomma per terra e usare il cavalletto della vespa per stallonarla
    Vedrai che va via senza troppi complimenti. Naturalmente un goccio di avutolo aiuta.
    Ciao
    Gian
    Infatti, stavo giusto per proporre questo metodo!
    Un pizzico di descrizione:
    metti la vespa sul cavalletto e poi la inclini in modo da far sollevare solo una "gamba" del cavalletto; sotto la "gamba sollevata, metti la gomma avendo cura che la scarpetta del cavalletto tocchi la gomma vicino al cerchio; poi abbassi la vespa in modo che il cavalletto prema sulla gomma e dovresti riuscirci. Se ancora resiste, sempre con la gomma schiacciata dal cavalletto, puoi cercare di schiacciare la gomma in un altro punto poco distante da quello schiacciato dal cavalletto con il manico di un martello in modo da non danneggiare la gomma, se la gomma ti serve ancora.
    Se non ci riesci ancora così beh, la soluzione rimane quella del gommista!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  15. #15
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Una volta con una S83 sono impazzito: prima ho provato con leve e morsa, poi sono addirittura arrivato a chiudere la gomma tra i cardini di una porta tagliafuoco ed a salirci sopra con le gomme dell'auto. Niente. Alla fine sono andato da un amico che aveva una morsa enorme e ci siamo riusciti.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Una volta con una S83 sono impazzito: prima ho provato con leve e morsa, poi sono addirittura arrivato a chiudere la gomma tra i cardini di una porta tagliafuoco ed a salirci sopra con le gomme dell'auto. Niente. Alla fine sono andato da un amico che aveva una morsa enorme e ci siamo riusciti.
    A chi lo dici! Addirittura usai diluente nitro e benzina fra gomma e cerchio (ovviamente la gomma era inutilizzabile) in varie passate, leve, martello, cavalletto della vespa e non ne voleva sapere! Anche io ho risolto con una megamorsa di quelle di una volta, ma anche lì ci sono voluti diversi tentativi!

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Infatti, stavo giusto per proporre questo metodo!
    E secondo te da chi lo ho imparato sto metodo?
    Tra l'altro nella discussione in cui gustava o higlander,non ricordo, aveva risolto con La morsa di marben...
    A proposito dove è finito marben
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  18. #18
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Dopo aver sgonfiato la gomma completamente togliendo la valvolina, appoggio
    la ruota sul banco, prendo uno di quei scalpelli che hanno una specie di protezione
    in gomma dove si smartella (si trovano all'OBI nel reparto attrezzi per muratori)
    al quale ho modificato la punta rendendola più arrotondata e non tagliente, prendo
    una mazzetta da 500gr a manico corto, indosso i guanti e comincio a smazzare
    la gomma nel punto dove si deve stallonare. I cerchi non devono essere privati
    dei bulloni che li tengono uniti, naturalmente, e dopo circa quattro cinque mazzate
    date in croce la gomma divorzia dal cerchio. Molto importante è il banco sopra al
    quale si danno le mazzate, che deve essere il più solido possibile e questo perchè
    la potenza della mazzata venga assorbita completamente dalla gomma.
    Se non si ha un banco robusto conviene fare l'operazione sul pavimento del garage.

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Fede,una volta ebbi una avventura simile..innervosito andai dal gommista,da allora faccio così,gli lascio il cerchio,e lo ritiro pronto. :D accordo

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    per uscire il copertone deve camminare tutto ,nel senso che se uno forza solo da una parte (se) esce ,forzatamente,ho visto smontare copertoni con cerchi ossidatissimi eppure piano piano facendo leva tutto intorno uscivano,poi...boh!

  21. #21
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Vai di frullino! Puzza un po però la togli!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  22. #22
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    La forza non vince sempre, ma il metodo...Una piccola energia, ma concentrata solo in un punto vale molto di più di tanta forza dove non serve. Avevo già scritto da quacle parte il metodo (non certo il migliore, perchè ognuno poi ha il proprio) per togliere la gomma dal cerchio, e non il cerchio dalla gomma. Io, come un po tutti voi ho visto, spruzzo il WD40 nel canale, poi con un cacciavite a taglio grosso, lo metto tra gomma e cerchio perpendicolarmente al cerchio stesso e sposto la gomma lontano dal cerchio. In circa 7 volte di questo movimento (ripetuto naturalmente su vari punti del cerchio...a girare per intenderci) la gomma è già a metà del cerchio grande, mentre se fosse quello piccolo, già se ne sarebbe venuta via. un lavoro che in tutto richiede 10 minuti per 2 gomme, con nussuno sforzo e nessun rischio di tirarsi qualcosa in faccia o di farsi male, perchè la forza che mettiamo è poca, ma quella che riceve, grazie al cacciavite grosso, è tanta e solo in quel punto. Solitamente poi prendendoci la mano, è anche difficile intaccare e rovinare la gomma, ma eventualmente è un danno di poco conto, se va buttata, piuttosto salvaguardate il cerchio.

    Nicola
    Ultima modifica di snaicol; 22-12-12 alle 20:06

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Padova
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Se usi uno stallonatore per gomme come me lo sono fatto hai finito di imprecare

    http://old.vesparesources.com/vespa-...ultiuso-2.html

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Bell'aggeggio...quando inizi la produzione?

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Disaccoppiare cerchi e gomma. Come ??

    Mittico ....
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •