la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Dopo aver sgonfiato la gomma completamente togliendo la valvolina, appoggio
la ruota sul banco, prendo uno di quei scalpelli che hanno una specie di protezione
in gomma dove si smartella (si trovano all'OBI nel reparto attrezzi per muratori)
al quale ho modificato la punta rendendola più arrotondata e non tagliente, prendo
una mazzetta da 500gr a manico corto, indosso i guanti e comincio a smazzare
la gomma nel punto dove si deve stallonare. I cerchi non devono essere privati
dei bulloni che li tengono uniti, naturalmente, e dopo circa quattro cinque mazzate
date in croce la gomma divorzia dal cerchio. Molto importante è il banco sopra al
quale si danno le mazzate, che deve essere il più solido possibile e questo perchè
la potenza della mazzata venga assorbita completamente dalla gomma.
Se non si ha un banco robusto conviene fare l'operazione sul pavimento del garage.