Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Finalmente, restauro completo PK S 82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di PK-S-102
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Codroipo
    Età
    35
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    17

    Finalmente, restauro completo PK S 82

    Salve a tutti, finalmente ho deciso di effettuare un restauro totale della mia piccola pk s del 82, sono passati 4 anni da quando un inesperto me (a quei tempi la vespa e stata riassemblata di fretta e senza cura ) la riassemblo partendo da 2 vespe (la pk s in questione e alcuni pezzi trapiantati da un pk xl).
    Non potete immaginare la gioia che provai la prima volta che la misi in moto e feci il primo giro, da allora mi ha accompagnato per mille peripezie e giri per il friuli.
    Ma da inesperto qual' ero, l' avevo riassemblata troppo di fretta e troppo sbadatamente per certe cose e adesso la mia piccolina ha cominciato a dare segni di instabilita e problemi non di poco conto.
    Per questo motivo la voglio restaurare tutta, se lo merita per tutte le belle avventure passate insieme e che continuero a passare (ci temgo troppo , e stato il primo mezzo che sono riuscito a comperare con le mie sole forze)
    eccovi un pò di foto di come si presentava la vespa appena e arriva e come era stata rimontata (la prima e stata scattata appena portata in garage).
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di PK-S-102
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Codroipo
    Età
    35
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    Ho gia cominciato a smontarla, eccovi un pò di foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di PK-S-102
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Codroipo
    Età
    35
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    Ancora un pò di foto, carburatorem, motore e marmitta:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di PK-S-102
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Codroipo
    Età
    35
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    Smontato il manubrio:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di PK-S-102
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Codroipo
    Età
    35
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    Adesso iniziano le note dolenti
    L' impianto elettrico della mia pk s e stato preso dal pk xl ,sopra citato , perchè funziona a 12V e volevo utilizzare il serbatoio con il galeggiante e il contachilometri con tutta la strumentazione del pk xl.
    Voi pensate, qual'è il problema?
    Ha tolto quello vecchio e infilato il nuovo, bè, non proprio.
    Il problema e che per togliere l' impianto elettrico dal pk xl avevo pensato bene di tagliarlo a meta per poi ricollegare tutti i fili semplicemente spelandori, attorcigliandoli l' uno all' altro e nastrondoli con il nastro isolante da elettricista.
    Potete imagginare quello che ho trovato quando l' ho tirato via, una cosa inguardabile e oscena
    Allora mi sono messo di buona lena e saldatore alla mano, ho rifatto tutti i collegamenti stagnadoli, isolando ogni filo con la guaina termo restringente e ho completato il tutto con una guaina termo restringente più grande per ragruppare nuovamente tutti i fili com' èra in precedenza.
    Eccovi la foto di come si presenta adesso l' impianto elettrico (non ho foto di com'èra ridotto prima, ma e meglio che non ci siano testimonianze de quella oscenità che era stata fatta in passato)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di PK-S-102
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Codroipo
    Età
    35
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    Altri problemi, smontando lo sterzo ho dato una controllata hai cavi del devio luci, del devio frecce e della strumentazione del contachilometri e ho scoperto con grande spavento che la mia follia a quei tempi non aveva limiti.
    Ho trovato un cavo del devio luci collegato com' èra stato collegato l' impianto elettrico in precedenza, un lavoro schifoso che e stato riparato subito, eccovi 2 foto:
    Prima della riparazione:
    IMAG0028.jpg
    la riparazione (prolungamento del filo, saldature e isolamento):
    IMAG0029.jpg
    Risultato finale:
    IMAG0030.jpg
    Poi e stata la volta del cavo della strumentazione, anch' esso presentava un filo collegato con il metodo a dir poco osceno, un morsetto da elettricista adattato alla membro di segugio.
    Prima della riparazione:
    IMAG0033.jpg
    la riparazione (prolungamento del filo, saldature e isolamento):
    IMAG0034.jpg
    Risultato finale:
    IMAG0035.jpg
    In fine ho finalmente capito perchè non mi funzionavano più le 2 frecce anteriori, si erano dissaldati i 2 fili dal devio frecce .
    Prima della riparazione:
    IMAG0031.jpg
    Risultato finale:
    IMAG0032.jpg
    Per il momento e tutto, vi aggiornerò moltro presto con altre foto del restauro.
    Mi scuso per la qualità un po scarsa delle foto, ma sono fatte con il cellulare.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •