Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: Finalmente, restauro completo PK S 82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di PK-S-102
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Codroipo
    Età
    36
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    Citazione Originariamente Scritto da fedebrico Visualizza Messaggio
    ciao, gran bel lavoro, anche io ho una pks dell'82,stessa storia, stesse segni del telaio dovuti ad anni di utilizzi!! non ti preoccupare è normale e non pregiudica niente..
    per quel che riguarda l'impianto elettrico anche io come te prima di scoprire che mamma piaggio aveva installato tutto con morsettiere, ho pensato bene di troncarli di netto.. :(, anche per la mia un giorno arriverà il restauro completo, con tanto di risaldature come stai facendo tu
    comunque per la plasitica pedana ti consiglio di ricomprearla, verniciata non credo venga bene..
    Benissimo, più mi dite che quei segni sono innocui più mi tranquillizzo.
    Mi era venuto un colpo e già pensavo di dover cambiare telaio (come detto già sù).
    Allora non sono stato l' unico a troncarlo
    Guarda, e stata una faticaccia risaldare tutti i cavi, contando anche che alcuni erano diventati troppo corti e li ho dovuti allungare e in certi casi sostituire.
    Sta pensando di ricomprala la pedana, ma prima voglio vedere come viene riverniciata.
    Se non viene male la tengo (ho un budget non molto alto e devo riuscire a recuperare quello che si può).
    Spero che la tua pk ti accompagni ancora molto tempo nelle tue avventure come presto tornerà a fare la mia

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    Per il cavalletto controlla bene che non si sia consumato la parte in ferro, in seguito all'usura delle scarpette in gomma. Basta ricordarti se con la vespa sul cavalletto la ruota anteriore toccava a terra, perchè in questo caso ti conviene saldargli un pezzetto di tubo di ferro, tanto poi andrà nascosto dentro le nuove scarpette e sei a posto.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di PK-S-102
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Codroipo
    Età
    36
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    Citazione Originariamente Scritto da vints Visualizza Messaggio
    Per il cavalletto controlla bene che non si sia consumato la parte in ferro, in seguito all'usura delle scarpette in gomma. Basta ricordarti se con la vespa sul cavalletto la ruota anteriore toccava a terra, perchè in questo caso ti conviene saldargli un pezzetto di tubo di ferro, tanto poi andrà nascosto dentro le nuove scarpette e sei a posto.
    La ruota anteriore non tocca perterra, quindi presumo che il cavaletto sia sano.
    Le avevo già cambiate le scarpette, ma in seguito ad una caduta, una delle 2 si e sfondata e non si può sistemare quendo bisogna riaquistarle tutt'è due

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    Allora se non tocca il cavalletto è buono, quindi cambia solo le scarpette!!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di PK-S-102
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Codroipo
    Età
    36
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    Citazione Originariamente Scritto da vints Visualizza Messaggio
    Allora se non tocca il cavalletto è buono, quindi cambia solo le scarpette!!!
    Detto fatto

  6. #6
    VRista L'avatar di fedebrico
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    torgiano
    Età
    35
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    cambiati gt su gt, ma non si è fermata mai e mai lo farà... nemmeno quando la benzina costerà 10 euro al litro!!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di PK-S-102
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Codroipo
    Età
    36
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    Citazione Originariamente Scritto da fedebrico Visualizza Messaggio
    cambiati gt su gt, ma non si è fermata mai e mai lo farà... nemmeno quando la benzina costerà 10 euro al litro!!!
    Grandissimo, queste sono le cose che mi piace sentire
    Anche la mia non si fermerà mai , e sopratutto non mi lascerà mai (non la vendo o la rottamo nemmeno a morire )

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di ingappos
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    ciao posso dirti che anche nella mia ci sono quei segni frontalmente... secondo me sono per non far struciare il parafango anteriore sulla scocca.. infatti se provi a montare la forcella con il parafango e giri vedrai che se fosse dritto toccherebbe... quando me ne sono accorto anche a me è preso un colpo.. ma ho visto ke anche sull pk xl è così...
    quindi penso sia normale....
    anche io dovrei sistemare un pk con l'impianto elettrico distrutto, pochè il precedente proprietario ha fatto esperimenti di vario tipo... volevo chiederti se potevi farmi una foto della morsettiera anteriore. Grazie

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di PK-S-102
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Codroipo
    Età
    36
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    Citazione Originariamente Scritto da ingappos Visualizza Messaggio
    ciao posso dirti che anche nella mia ci sono quei segni frontalmente... secondo me sono per non far struciare il parafango anteriore sulla scocca.. infatti se provi a montare la forcella con il parafango e giri vedrai che se fosse dritto toccherebbe... quando me ne sono accorto anche a me è preso un colpo.. ma ho visto ke anche sull pk xl è così...
    quindi penso sia normale....
    anche io dovrei sistemare un pk con l'impianto elettrico distrutto, pochè il precedente proprietario ha fatto esperimenti di vario tipo... volevo chiederti se potevi farmi una foto della morsettiera anteriore. Grazie
    Ottimo, adesso dormirò sogni tranquilli allora.
    Eccoti le foto che mi hai chiesto:
    DSC00022.jpgDSC00023.jpg
    Spero ti possano essere di aiuto

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di ingappos
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    Citazione Originariamente Scritto da PK-S-102 Visualizza Messaggio
    Ottimo, adesso dormirò sogni tranquilli allora.
    Eccoti le foto che mi hai chiesto:
    DSC00022.jpgDSC00023.jpg
    Spero ti possano essere di aiuto
    eccolo! per nn comprarne uno sbagliato..Grazie mille!!!!
    Ultima modifica di ingappos; 16-01-13 alle 21:40

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di PK-S-102
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Codroipo
    Età
    36
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    Citazione Originariamente Scritto da ingappos Visualizza Messaggio
    eccolo! per nn comprarne uno sbagliato..Grazie mille!!!!
    Figurati

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di PK-S-102
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Codroipo
    Età
    36
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    Salve Ragazzi, riecco di nuovo tra di voi, e passato un pò di tempo dal mio ultimo post (quasi 3 anni) ma ho avuto un pò di problemi da risolve.
    Adesso che sono un pò tranquillo rieccomi, ho ricominciato a lavorare sulla mia povera PK lasciata a pezzi.
    Ecco a voi:
    Pulizia approfondita, sverniciatura, eliminazione ruggine e riverniciatura vano motore e sotto telaio:
    IMG_20150705_163642139.jpg
    IMG_20150705_163646636.jpg
    IMG_20150705_163710042.jpg
    Primer
    IMG_20150706_112508553.jpg
    IMG_20150706_112514825.jpg
    Verniciatura finale
    IMG_20150706_120901736.jpg
    IMG_20150706_120906753.jpg

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Smontati listelli pedana:
    IMG_20150705_163655022.jpg
    Pulizzia e riassemblaggio carter motore:
    Sono stati ripiliti da cima a fondo, cambiati i cuscinetti che nè avevano bisogno, paraoli e gommini e controllato gioco ingranaggi cambio.
    IMG_20160612_162308672.jpg
    IMG_20160612_162425159.jpg
    Qui si vede la frizione 4 dischi con molla rinforzata, gli ingranaggi a denti dritti e il cuscinetto del perno ruota nuovo di pacca.
    IMG_20160612_180204204.jpg
    A breve altre foto dell' avanzamento dei lavori ,per adesso i sono dovuto fermare perchè mi manca l' oring di gomma che si trova dietro l' astuccio a rulli del coperchio frizione (quello che c'è sù adesso è usurato e prede) e devo ricomperare il paraolio lato valono che ho danneggiato per sbaglio mentre lo installavo in sede

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Finalmente, restauro completo PK S 82

    Citazione Originariamente Scritto da PK-S-102 Visualizza Messaggio
    Salve Ragazzi, riecco di nuovo tra di voi, e passato un pò di tempo dal mio ultimo post (quasi 3 anni) ma ho avuto un pò di problemi da risolve.
    Adesso che sono un pò tranquillo rieccomi, ho ricominciato a lavorare sulla mia povera PK lasciata a pezzi.
    Ecco a voi:
    Pulizia approfondita, sverniciatura, eliminazione ruggine e riverniciatura vano motore e sotto telaio:
    IMG_20150705_163642139.jpg
    IMG_20150705_163646636.jpg
    IMG_20150705_163710042.jpg
    Primer
    IMG_20150706_112508553.jpg
    IMG_20150706_112514825.jpg
    Verniciatura finale
    IMG_20150706_120901736.jpg
    IMG_20150706_120906753.jpg

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Smontati listelli pedana:
    IMG_20150705_163655022.jpg
    Pulizzia e riassemblaggio carter motore:
    Sono stati ripiliti da cima a fondo, cambiati i cuscinetti che nè avevano bisogno, paraoli e gommini e controllato gioco ingranaggi cambio.
    IMG_20160612_162308672.jpg
    IMG_20160612_162425159.jpg
    Qui si vede la frizione 4 dischi con molla rinforzata, gli ingranaggi a denti dritti e il cuscinetto del perno ruota nuovo di pacca.
    IMG_20160612_180204204.jpg
    A breve altre foto dell' avanzamento dei lavori ,per adesso i sono dovuto fermare perchè mi manca l' oring di gomma che si trova dietro l' astuccio a rulli del coperchio frizione (quello che c'è sù adesso è usurato e prede) e devo ricomperare il paraolio lato valono che ho danneggiato per sbaglio mentre lo installavo in sede

    Questo è mantenere un proposito.... che dire... tutto bellissimo.... non esiste una vespa abbandonata ma solo una vespa dormiente..... rpima o poi.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •